Perché il CIO chiude alle “federazioni” esports?

Il CIO chiude alle “federazioni”, ma non chiude agli esports. Giusto precisarlo subito. Nei giorni scorsi da più parti abbiamo letto la notizia della lettera con la quale il Cio ha comunicato alle federazioni di non riconoscere, ad oggi, alcun soggetto rappresentativo della scena esports mondiale. Domanda: poteva, il Cio, dire una cosa diversa? Risposta: no. Ad oggi no. Dire esports, oggi, significa ancora nominare un universo frammentato tra decine di titoli, centinaia di community, qualche decina di federazioni (che, lo sappiamo, federazioni non sono), una dozzina di publisher (aziende private, multinazionali. E multinazionale non è aggettivo da mettere in secondo piano) e mille interessi diversi.

[ihc-hide-content ihc_mb_type=”show” ihc_mb_who=”reg” ihc_mb_template=”1″ ]

La situazione, dunque, era, e rimane, un labirinto molto molto complesso. Da parte del Cio è stato precisato ancora una volta che l’interesse rimane, ma i nodi da risolvere sono tanti, e per farlo a Losanna pensano che il modo migliore sia continuare a dialogare con tutti, senza dare privilegi a nessuno. Nemmeno alla Gef, Global Esports Federation, nonostante sia uno dei soggetti più strutturati. Gef ha comunque forti legami con il movimento olimpico, ma rimane, per il Cio, uno dei tanti soggetti seduti al tavolo, con i quali confrontarsi e continuare il percorso assieme.

Ma perché il Cio si è sentito in dovere di prendere carta e penna e precisare una cosa che, sinceramente, qualsiasi persona di buonsenso avrebbe dato per scontata? Forse qualcuno si è proposto al Cio cercando di imporsi sugli altri come soggetto più autorevole? Forse il Cio ha “respinto” la Gef (che sappiamo essere sostenuta fortemente da Tencent) per non rischiare di orientalizzare troppo la questione? Già, sono tutte domande che quanto accaduto nei giorni scorsi rende legittime.

Quindi nessuna rivoluzione. Si procederà come fatto fino a ora, con il Comitato olimpico che è fortemente interessato a trovare un modo per svecchiare la propria immagine e avvicinare le nuove generazioni, che non trovano entusiasmante (come la trovavano i loro nonni e i loro genitori) l’attuale offerta olimpica, e il mondo esports che, dal canto suo, rimane a guardare con i suoi mille sentimenti: di speranza, di curiosità, di pessimismo, di menefreghismo… senza una linea comune.

Tutto questo mentre il Cio sa bene che (al di là dei palati schizzinosi che vogliono solo titoli di simulazione sportiva e non giochi violenti) la discussione principale sarà quella da intavolare con le software house e i publisher. Sono loro, infatti, che detengono la proprietà intellettuale degli esports (che sono videogiochi, qualcosa di ben diverso da uno sport). E proprio i publisher, chi più, chi meno chiaramente, hanno sempre fatto capire di non essere per nulla intenzionati a perdere potere sul loro core business.

[/ihc-hide-content]

2,229FansLike
2,668FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Anc Legends al posto dei Macko in Lit

I Macko hanno salutato il campionato italiano Lit di...

Scarlatto e Violetto Rivali Predestinati: tutto sulla nuova espansione del GCC Pokémon

The Pokémon Company International ha annunciato che Scarlatto e Violetto -...

Kimi Antonelli: quali sono i suoi videogiochi preferiti?

In una recente intervista, Kimi Antonelli ha dichiarato di...

Doppio colpo Red Bull con Riot Games

Il popolare brand Red Bull sarà ancora partner dell’Lec...

Apex Legends: tutto sul nuovo evento Furia Cieca

Apex Legends sta per ricevere tre settimane di nuove...

GTA 6: nuova Vice City già giocabile? Ecco come fare

Una mod permetterà agli appassionati di ricevere un primo...

Una settimana di esports, dal 17 al 23 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: torna un’Icona del passato, ecco chi è

Tra i difensori più iconici, Franz Beckenbauer torna su...

Tekken 8 farà parte della Esports World Cup

Tekken 8 torna anche per il 2025 per la...

Articoli correlati

Scarlatto e Violetto Rivali Predestinati: tutto sulla nuova espansione del GCC Pokémon

The Pokémon Company International ha annunciato che Scarlatto e Violetto - Rivali Predestinati, la nuova espansione del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon (GCC), sarà disponibile a partire dal...

Steel Hunters: scopriamo il nuovo multigiocatore di Wargaming

Wargaming è famosa per World of Tanks e World of Warships, giochi di combattimento veicolare tattici, lenti e che richiedono precisione. Quando lo...

Pubg Mobile a tutto Kpop con le Babymonster

Il videogioco Pubg mobile ha annunciato la collaborazione con il gruppo Kpop delle Babymonster per i suoi 7 anni. Ancora una volta il Kpop è...

Kimi Antonelli: quali sono i suoi videogiochi preferiti?

In una recente intervista, Kimi Antonelli ha dichiarato di essere un appassionato di videogiochi. Rainbow Six e Rocket League in cima, ma qualche corsa...