La lotta contro gli stereotipi della prima pro gamer degli Emirati

Madiha Naz è stata la prima gamer professionista degli Emirati Arabi Uniti. In un’intervista pubblicata dal Khaleej Times racconta quanto sia stato difficile lottare contro gli stereotipi negli esports.

«Una maggiore rappresentanza delle donne negli esports può portare a un settore più inclusivo e diversificato». Non ha dubbi Madiha Naz, che nel 2020 ha fatto la storia degli esports del suo Paese, diventando la capitana del primo team tutto femminile del Medio Oriente, le Galaxy Racer. Cresciuta giocando ai videogiochi, non avrebbe mai immaginato che il suo hobby si potesse trasformare in un percorso professionale. Il momento in cui ha ricevuto il contratto con le Galaxy Racer non è stato solo un traguardo personale, ma ha rappresentato anche una vera e propria svolta per le donne negli esports del Medio Oriente e del Sud-Est asiatico.

Consapevole del peso che ha avuto, Madiha è oggi diventata ambasciatrice delle donne negli esports: il suo ruolo è ispirare sempre più donne ad aderire al settore, aiutare a promuovere i talenti locali e contribuire alla comunità globale degli esports. Tuttavia la strada per arrivare a questo traguardo è stata lunga e tortuosa. Ha dovuto far fronte agli stereotipi che dipingono le giocatrici come meno abili degli uomini nel gaming, dimostrando ogni giorno di essere all’altezza.

«Affronto questi problemi lasciando che la mia performance parli da sola – ha dichiarato al Khaleej Times -. Nel tempo prestazioni costanti possono cambiare le percezioni». E alle donne che vogliono provare a intraprendere una carriera negli esports consiglia la sua ricetta per superare gli ostacoli: credere in se stesse e nelle proprie capacità. «Il settore può intimidire, ma la tua prospettiva unica e le tue competenze hanno un valore inestimabile – ha spiegato Madiha -. Non aver paura di partecipare ai concorsi, di cercare un mentore e di fare rete all’interno della comunità di gioco. Ma, soprattutto, continua sempre a imparare e a migliorare le tue capacità».

2,229FansLike
2,668FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

EA Sports FC 25: torna un’Icona del passato, ecco chi è

Tra i difensori più iconici, Franz Beckenbauer torna su...

Tekken 8 farà parte della Esports World Cup

Tekken 8 torna anche per il 2025 per la...

L’ateneo di Pisa all’University Esports Masters

UniPizza di Pisa sarà una delle squadre che rappresenteranno...

Un simracer alla Race of Champions: l’impresa dei G2

Il pilota dei G2 Racing Prodigy Michael Romanidis ha...

Assassin’s Creed Shadows: esultanza a tema per i giocatori del Milan?

Ubisoft ha invitato i giocatori del Milan a provare...

EA Sports FC Mobile: l’iniziativa con LaLiga riscrive la storia

Per cinque settimane l'evento LALIGA EA Sports FC celebrerà...

Vitality ancora campioni: il trionfo all’ESL Pro League

La stagione 21 dell'ESL Pro League (EPL) si è...

Il montepremi dei mondiali di Lol raddoppia

Riot Games ha rivelato quanto metterà in palio per...

Articoli correlati

Quando torna Lit: il campionato italiano di Lol

Lit ha annunciato sui social il ritorno del campionato italiano di Lol per lo Spring Split 2025: si riparte dai Macko campioni in carica. Si...

Red Bull Kumite: ecco i campioni di Street Fighter 6 invitati

Il 5 e 6 aprile il Red Bull Kumite, l'iconico torneo di Street Fighter 6, tornerà nella città dove tutto è iniziato, portando la...

Tekken 8 farà parte della Esports World Cup

Tekken 8 torna anche per il 2025 per la Esports World Cup che si giocherà a Riyadh in estate. La leggendaria serie di videogiochi di...

L’ateneo di Pisa all’University Esports Masters

UniPizza di Pisa sarà una delle squadre che rappresenteranno l’Italia all’University Esports Masters. Sette giocatori, sette player competitivi, ma prima di tutto sette amici che...