Nasce Aesvi 4 Esports: un superteam per sviluppare gli esports

Nasce Aesvi 4 Esports, sarà il ramo dell’Associazione di categoria dell’industria dei videogiochi che si dedicherà in maniera verticale agli esports. Le intenzioni del direttivo guidato dal presidente Marco Saletta erano state chiare fin da subito, Aesvi punta a sviluppare il settore esports italiano, e lo sta dimostrando concretamente. La nuova realtà sarà inaugurata ufficialmente il 26 settembre prossimo, ma basta uno sguardo ai suoi componenti per capire che qui si fa sul serio.

Al nucleo di soci Aesvi si aggiungono dieci nuovi soci fondatori che vanno ora a costituire il nuovo soggetto Aesvi 4 Esports, affiancandosi ai publisher e ai developer già soci dell’Associazione: 3 organizzatori di eventi esports (PG Esports, Progaming/Esl e HelHellodì Esports Lab) e 7 team esports (Exeed, Hsl Esports – Hic Sunt Leones, Mkers, Moba Rog, Nle – Notorious Legion Esports, Qlash, Samsung Morning Stars). L’obiettivo dell’operazione è di mettere insieme gli operatori del settore per trovare soluzioni comuni sulle questioni che interessano lo sviluppo degli esports in Italia.

Aesvi 4 Esports agirà in rappresentanza delle imprese che operano nel settore del
gaming competitivo, e vuole dare una voce unitaria e coerente al settore, accrescere la conoscenza e la consapevolezza degli esports a tutti i livelli, favorire lo scambio di informazioni e di best practices tra gli operatori e identificare le sfide per la crescita e lo sviluppo del settore esports in Italia. Coerentemente con questo disegno, Aesvi 4 Esports avrà tre priorità principali: la comunicazione del settore esports verso i media e le istituzioni, lo sviluppo del business degli operatori italiani e la risoluzione di alcune problematiche legali che in questo momento ostacolano o rallentano il settore in Italia, in particolare le manifestazioni a premi e i contratti con i giocatori professionisti.

D’altronde si parla di un settore che sta crescendo senza sosta, e conta ormai circa 1,2 milioni di appassionati, 350 dei quali, i cosiddetti avid fan secondo l’ultimo Rapporto sugli esports in Italia realizzato da Aesvi in collaborazione con Nielsen, seguono quotidianamente eventi esports. Rispetto alla precedente rilevazione gli avid fan sono cresciuti addirittura del 35%, mentre gli appassionati sono aumentati del 20%, superando, appunto, il milione persone, distribuiti su una varia fascia di età, ma in stragrande maggioranza giovani e giovanissimi.

“Come Associazione siamo fermamente convinti di poter dare un contributo importante allo sviluppo dell’ecosistema degli esports in Italia – ha commentato Marco Saletta, Presidente di Aesvi -. Da qualche anno abbiamo creato un osservatorio per monitorare la scena del gaming competitivo in Italia in collaborazione con Nielsen. Oggi, grazie al supporto dei 10 soci fondatori di Aesvi 4 Esports, diamo vita ad un nuovo ramo dell’Associazione con l’obiettivo di favorire il dialogo tra gli operatori del settore e iniziare con loro un percorso di crescita comune”.

Aesvi 4 Esports sarà inaugurata ufficialmente il 26 settembre con un party esclusivo dedicato alla business community del settore in occasione di Milan Games Week, la fiera di settore. A metà ottobre, invece, il Festival dello Sport di Trento sarà il palcoscenico della presentazione della Guida agli Esports, un vademecum sul mondo del gaming competitivo dedicato a chi vuole approfondire la conoscenza del fenomeno.

2,225FansLike
2,669FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Luce Nera e Fuoco Bianco: due nuove espansioni per le carte Pokémon

The Pokémon Company ha annunciato che una nuova espansione...

Come ottenere una skin gratis su League of Legends

Riot Games ha annunciato che è possibile ottenere una...

GTA 6: il secondo trailer anticipa la trama del gioco

Il secondo trailer di GTA 6 anticipa personaggi e...

Il Conte di Montecristo rivive con Star Comics

Il creatore della leggendaria saga di Prince of Persia...

L’italiano Simoz nuovo head coach dei Koi su Valorant

L’italiano Simoz avrebbe raggiunto l’accordo con i Koi per...

Quattro partite di calcio gratis su FC Mobile: ecco come vederle

Electronic Arts e Major League Soccer (MLS) hanno annunciato...

Kimi Antonelli: quali sono i suoi videogiochi preferiti?

In una recente intervista, Kimi Antonelli ha dichiarato di...

Yu-Gi-Oh! WCS 2025: ecco come partecipare ai mondiali di Parigi

Konami ha annunciato l’apertura della lotteria dedicata ai fan...

Una settimana di esports, dal 28 aprile al 4 maggio

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Rainbow Six, Macko nella storia: sono in Europe MENA League

I Macko superano i Wylde 2-1 e staccano il...

Articoli correlati

Gli Hmble volano a Dallas per la Brawl Stars Cup

Il team italiano Hmble campione del mondo in carica sarà presente a Dallas per la competizione internazionale di Brawl Stars. Squadra che vince non si...

Rainbow Six: l’Italia non è più un meme, ma bisogna puntare sull’esports

Per anni, la scena italiana di Rainbow Six è stata presa di mira. Oggi il vento è cambiato e Ubisoft ha un'occasione unica per...

Cardillo racconta il progetto Riot Play Club

Abbiamo chiacchierato con Antonio Cardillo di Riot Games per avere un bilancio dei primi anni del Riot Play Club. Nato in Italia, il Riot Play...

s1mple ai FaZe è davvero una buona notizia?

Oleksandr "s1mple⁠" Kostyliev è stato il giocatore più di successo e iconico di Counter-Strike Global Offensive. I suoi record e le sue performance hanno...