Perkz sul mercato: può tornare in Europa?

Secondo fonti affidabili il midlaner croato avrebbe chiesto ai Cloud9 di essere ceduto per motivi familiari.

Secondo quanto riportato da Jacob Wolf e Pablo Suarez su DotEsports, due tra le voci più affidabili e attendibili della scena di League of Legends, i Cloud9 avrebbero acconsentito a mettere Perkz, il midlaner titolare, sul mercato dietro espressa richiesta del giocatore. Richiesta che sembra essere arrivata dopo l’eliminazione della squadra ai mondiali 2021 di League of Legends attualmente in corso a Reykjavik in Islanda. I Cloud9 erano riusciti a passare un girone di ferro per poi essere sconfitti ai quarti dai coreani Geng.

Poco prima della sfida contro i Geng Perkz avrebbe informato i vertici dell’organizzazione della sua volontà di non ritornare nel team nel 2022 per la prossima stagione e di essere ceduto a una squadra europea per motivi familiari. Perkz nel giugno 2020 aveva perso il padre e vorrebbe pertanto stare più vicino alla famiglia, necessità complicata dalla pandemia da Covid19 che ha ristretto le possibili finestre per andare e tornare dall’America. Perkz era stato acquistato dai Cloud9 appena un anno fa per circa 3 milioni di dollari finiti nelle casse dei G2 Esports con un contratto di quasi 9 milioni per tre anni.

Il desiderio di Perkz sarebbe costruire un team da zero con lui protagonista. Voce che trova conferme in altri rumor precedenti che vorrebbero Alphari, toplaner dei Liquid, pronto a tornare in Europa per giocare proprio con Perkz. Sia il britannico che il croato sono tuttavia sotto contratto rispettivamente con Team Liquid e Cloud9: sarà pertanto necessario passare da loro per ottenere il via libera al trasferimento del giocatore dietro pagamento del “cartellino”. 

La carriera di Perkz in LCS si chiude con il titolo conquistato nello Spring Split e il terzo posto nel Summer, oltre alla qualificazione ai Worlds 2021 e al miglior piazzamento di un team nordamericano negli ultimi tre anni. Per la sua prossima destinazione si parla insistemente di Fnatic e Vitality: i Fnatic avevano già provato ad acquistarlo un anno fa ma ogni tentativo di trattativa fu subito interrotto dai G2 Esports; i Vitality punterebbero invece a creare un super team che possa finalmente tornare a essere protagonista in LEC.

2,222FansLike
2,671FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Call of Duty Black Ops 7: tutte le info dell’Xbox Showcase

Call of Duty Black Ops 7 ha chiuso un'Xbox...

Il Regno Unito è country Partner di First Playable

Il Regno Unito sarà partner dell’evento First Playable grazie...

Cosa c’è nella patch 10.11 di Valorant

Rivelati da Riot Games i contenuti presenti nella patch...

Tutte le novità dell’Atto 2 di League of Legends

L’Atto 2 della Stagione 2 di League of Legends...

Xbox: passo verso il futuro, annunciata una nuova console

Microsoft ha presentato al Games Showcase 2025 il ROG...

Giovani, tv e gaming: come i videogiochi stanno cambiando il consumo mediatico

Il distacco delle nuove generazioni dalla tv procede in...

Una settimana di esports, dal 2 all’8 giugno

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Napoli: svolta importante per il “Maradona” in FC 26

Napoli ed Electronic Arts porteranno lo stadio "Diego Armando...

Articoli correlati

Problemi in casa Falcons: il roster di superstar di CS 2 delude

L'acquisto milionario di Ilya "M0NESY" Osipov fatto dall'organizzazione saudita Team Falcons avrebbe dovuto iniziare a dare i suoi frutti. Invece, il team è appena...

I Novo Esports all’Ewc di Call of Duty

Il club italiano ha conquistato la qualificazione per il torneo lan della Ewc di Riyadh su Call of Duty Warzone. Alla Ewc - Esports World...

Call of Duty Black Ops 7: tutte le info dell’Xbox Showcase

Call of Duty Black Ops 7 ha chiuso un'Xbox Showcase davvero pieno di buone notizie, non ultima quella relativa alla portatile in collaborazione con...

Il Regno Unito è country Partner di First Playable

Il Regno Unito sarà partner dell’evento First Playable grazie a un accordo con il British Film Institute e Games London. Una delegazione di studi di...