Pino, Juventus: “Con i Dsyre un’importante sinergia”

A un anno dall’annuncio della partnership tra Juventus e Dsyre è il momento del bilancio: ne abbiamo parlato con Pino, brand manager del club.

Due trofei in bacheca e due titoli in cui la Juventus e i Dsyre sono stati protagonisti insieme, tra il vecchio Fifa 23, e il nuovo EA Sports Fc 24, e Rocket League. La vittoria dello scudetto della eSerie A Tim, il trionfo più recente alla eSupercup, così come la presenza alla Final Four dell’Italian Rocket Championship, tutte con il brand Juventus Dsyre. Per capire qualcosa di più su questa partnership tra calcio e esports, e per fare un bilancio di questo anno, abbiamo intervistato Gianmarco Pino, brand manager della Juventus.

Una sinergia completa tra Juventus e Dsyre

Che tipo di sinergia si instaurata tra Dsyre e Juventus? “La sinergia tra Dsyre e la Juventus è stata attentamente sviluppata per garantire una collaborazione efficace e coerente. In particolare, abbiamo focalizzato la nostra attenzione sulla condivisione di valori e obiettivi comuni, creando una collaborazione che vuole a tutti gli effetti posizionare entrambe le società all’apice dell’immaginario esport in Italia. La sinergia si manifesta oltre evidentemente alle competizioni esportive attraverso contenuti social media, partecipazioni ad eventi strategici come la Milan Games week, il coinvolgimento di talent e content creators e tanto altro, sempre con l’obbiettivo di ingaggiare e coinvolgere appassionati di esports e appassionati di calcio in un’esperienza unica”.

Che idea si è fatta la Juventus di questo primo anno di esports? “La Juventus ha valutato positivamente questo primo anno di ingresso nel mondo degli esports. Abbiamo constatato un notevole aumento dell’interesse da parte dei fan di tutte le età, dimostrando che l’esports rappresenta un canale vitale per connettersi con una nuova generazione di appassionati, non solo in Italia ma in tutto il mondo. Abbiamo imparato molto nel corso di questo periodo inaugurale e continueremo a perfezionare la nostra strategia in base alle dinamiche in evoluzione del settore”.

Oltre il calcio

Non solo calcio con la eSerie A la cui presenza sembra scontata, ma anche Rocket League più recentemente: come mai? “La vittoria della eSerie A è sicuramente stato un ottimo traguardo nel primo anno di collaborazione con Dsyre. L’importanza di questo traguardo per la Juventus, è sottolineato dal fatto che il trofeo è oggi esposto nel Trophy Temple, al Juventus Museum, affianco a tutte le altre coppe vinte dalla Juventus nella storia. La recente introduzione di Rocket League nella collaborazione con Dsyre riflette la nostra volontà di diversificare le esperienze esports offerte ai nostri tifosi con un titolo che ha una base di appassionati in rapida crescita e che offre un terreno fertile per coinvolgere una vasta audience”

Tra decine e decine di trofei e riconoscimenti, cosa rappresenta per la Juventus la vittoria del premio nella categoria Best Commercial Activation? “La vittoria del premio nella categoria Best Commercial Activation è un riconoscimento significativo per la Juventus. Questo premio sottolinea il successo delle nostre iniziative nel trasformare l’esports in un canale di coinvolgimento del pubblico efficace, dimostrando che dobbiamo continuare ad innovare nel nostro settore”.

Il futuro della Juventus negli esports

Quali sono i piani nel lungo periodo per la Juventus negli esports? “Guardando al futuro, la Juventus ha ambizioni a lungo termine nel campo degli esports. Ci proponiamo di continuare a espandere la nostra presenza con nuovi titoli, oltre a potenziare le sinergie con partner chiave. La nostra strategia si concentrerà sulla costruzione di una community solida e sull’innovazione continua per rimanere all’avanguardia del settore”.

2,229FansLike
2,668FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

EA Sports FC 25: torna un’Icona del passato, ecco chi è

Tra i difensori più iconici, Franz Beckenbauer torna su...

Tekken 8 farà parte della Esports World Cup

Tekken 8 torna anche per il 2025 per la...

L’ateneo di Pisa all’University Esports Masters

UniPizza di Pisa sarà una delle squadre che rappresenteranno...

Un simracer alla Race of Champions: l’impresa dei G2

Il pilota dei G2 Racing Prodigy Michael Romanidis ha...

Assassin’s Creed Shadows: esultanza a tema per i giocatori del Milan?

Ubisoft ha invitato i giocatori del Milan a provare...

EA Sports FC Mobile: l’iniziativa con LaLiga riscrive la storia

Per cinque settimane l'evento LALIGA EA Sports FC celebrerà...

Vitality ancora campioni: il trionfo all’ESL Pro League

La stagione 21 dell'ESL Pro League (EPL) si è...

Il montepremi dei mondiali di Lol raddoppia

Riot Games ha rivelato quanto metterà in palio per...

Articoli correlati

Quando torna Lit: il campionato italiano di Lol

Lit ha annunciato sui social il ritorno del campionato italiano di Lol per lo Spring Split 2025: si riparte dai Macko campioni in carica. Si...

Red Bull Kumite: ecco i campioni di Street Fighter 6 invitati

Il 5 e 6 aprile il Red Bull Kumite, l'iconico torneo di Street Fighter 6, tornerà nella città dove tutto è iniziato, portando la...

Tekken 8 farà parte della Esports World Cup

Tekken 8 torna anche per il 2025 per la Esports World Cup che si giocherà a Riyadh in estate. La leggendaria serie di videogiochi di...

L’ateneo di Pisa all’University Esports Masters

UniPizza di Pisa sarà una delle squadre che rappresenteranno l’Italia all’University Esports Masters. Sette giocatori, sette player competitivi, ma prima di tutto sette amici che...