Rainbow Six, annuncio choc di Ubisoft per le competizioni

Cambio in arrivo per le organizzazioni Tier 2 e Tier 3 di Rainbow Six? Ubisoft non conferma e non smentisce, ma presto potrebbero esserci novità: promozioni dalla Challenger League a rischio. 

Una notizia che potrebbe cambiare le carte in tavola nel competitivo di Rainbow Six Siege. Nella giornata di ieri, infatti, Ubisoft ha annunciato che i tornei Challenger League europei e nordamericani potrebbero non assegnare più i canonici posti in European League e North American League. “Stiamo discutendo – le parole di Ubisoft affidate ad un comunicato – i nostri piani con i partner e le organizzazioni che partecipano ai massimi livelli delle competizioni. Stiamo ancora valutando se la Challenger League di quest’anno garantirà un posto in Eul nella prossima stagione o se la ricompensa del vincitore prenderà un’altra forma”.

Challenger League fucina di talenti

Dovesse concretizzarsi questo scenario, per l’Europa sarebbe un duro colpo da digerire. Molte delle squadre e un gran numero di giocatori che oggi competono in European League hanno cominciato la scalata proprio dalla Challenger League. Dai Natus Vincere fino ai Pwnz passando per Outsiders, Heroic e Bds. In Nord America, invece, i Parabellum hanno ottenuto la promozione nella North American League alla fine del 2021, ma la Challenger League 2020 è stata cancellata in seguito all’abbandono di RentFree ed eUnited.

Team Empire fuori?

Questo annuncio, intanto, è arrivato ad appena un mese dal ritorno del roster degli ex Team Empire. Dopo aver raggiunto la finale del Six Invitational e aver lasciato l’organizzazione per alcuni problemi interni, il quintetto russo contava di risalire la china proprio attraverso la Challenger League. Al momento, in ogni caso, non ci sono ancora certezze. La situazione è in continua evoluzione e le rimostranze della community non passeranno inosservate, vista la posizione di diverse organizzazioni Tier 2 e Tier 3 che cercheranno di mantenere in alto l’asticella delle ambizioni. In molti, però, hanno ipotizzato che si tratti di un primo passo per concretizzare il passaggio ad una lega in formato franchising. Per intenderci, come già succede su Call of Duty o League of Legends.

2,221FansLike
2,670FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Una settimana di esports, dal 9 al 15 giugno

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Macko: si avvicina l’esordio in Europe MENA League su Siege X

Ancora poche ore e i Macko faranno il proprio...

Ea Fc 25 e Need for Speed sono su Amazon Luna

Due nuovi titoli Ea sono adesso disponibili per i...

Call of Duty Black Ops 7: tutte le info dell’Xbox Showcase

Call of Duty Black Ops 7 ha chiuso un'Xbox...

Il Regno Unito è country Partner di First Playable

Il Regno Unito sarà partner dell’evento First Playable grazie...

Cosa c’è nella patch 10.11 di Valorant

Rivelati da Riot Games i contenuti presenti nella patch...

Tutte le novità dell’Atto 2 di League of Legends

L’Atto 2 della Stagione 2 di League of Legends...

Xbox: passo verso il futuro, annunciata una nuova console

Microsoft ha presentato al Games Showcase 2025 il ROG...

Articoli correlati

Macko: si avvicina l’esordio in Europe MENA League su Siege X

Ancora poche ore e i Macko faranno il proprio esordio nella competizione continentale di Siege X: svolta storica per l'esports italiano. L’attesa sta per finire....

Il Cosplay Grand Tour dall’Italia a Madrid

Riot Games ha annunciato l'Emea Cosplay Grand Tour, in partenza il 14 Giugno, che dopo il successo in Italia arriva a Madrid. Riot Games ha...

GTA 6: questo famoso rapper americano avrà una stazione radio

Drake avrà una stazione radio dedicata in GTA 6, con brani inediti, secondo quanto rivelato da Jermaine Dupri. La musica si conferma centrale nel...

Cristiano Ronaldo ambasciatore dell’EWC

Cristiano Ronaldo è il nuovo Global Ambassador dell’Esports World Cup 2025, che si terrà a Riyadh con 2.000 giocatori da oltre 100 Paesi e...