Retroacademy: un ritorno agli “eSports” anni ’80

Sì, mettere “eSports” e “anni ’80” nella stessa frase è un po’ una forzatura, anche se già allora c’era chi giocava e organizzava tornei mentre molti di noi erano bambini (o non c’erano ancora). Bambini come coloro che ora, divenuti adulti e padri di famiglia, mantengono viva la passione per il retrocomputing, il retrogaming, la programmazione dei primi computer domestici. Amiga, Commodore64, Amstrad, MSX o Nintendo, Sega MegaDrive e molto altro, sempre caldi nel bagagliaio, pronti a girar l’Italia per organizzare mostre, eventi e tornei. Questo è Retroacademy, un progetto nato in Veneto da un’idea condivisa da quattro amici.

TORNEI RETRÒ – Fabrizio Radica, Alessandro Bulgarelli, Nicola “Koney” Pedrocco e Francesco Sblendorio, sono questi i quattro pilastri di Retroacademy. Si tratta di quattro amici che hanno fatto nascere un gruppo che porta in giro per lo Stivale anche tornei di “vecchi” giochi, come Street Fighter 2 (picchiaduro uscito nel 1991, ora la serie è arrivata al capitolo 5) o addirittura Pong (del 1972, uno dei primi videogiochi commercializzati); ma anche giochi e giocattoli che arrivano dritti dagli anni ’80 e ’90, già,  dal secolo scorso. “E capita spesso – racconta Fabrizio Radica, il portavoce – che avvicinandosi con i figli per mano, poi siano proprio i padri a tornar bambini, a sedersi davanti al joystick per fare una partita come quelle di un tempo.”

NELLE SCUOLE – Ma il gruppo non si occupa solo di eventi. Da ottobre scorso è stata avviata (in provincia di Padova) una serie di incontri, corsi e workshop rivolti ai ragazzi di scuole medie e superiori. Utilizzando i “potenti” Commodore, Spectrum o Amstrad dell’epoca gli esperti di RetroAcademy parlano con i giovani di programmazione, gamedesign, ragionamento e logica, partendo dalla storia informatica del periodo d’oro fino ai giorni nostri con strumenti e tool di programmazione moderni realizzando progetti concreti “attraverso l’arte del coding”, come la definiscono in Retroacademy.

VOXXED DAYS – E proprio Retroacademy, tra qualche settimana (il 13 aprile prossimo), sarà a Milano, ospite di Voxxed Days, un evento dedicato a tutti i tecnici del settore informatico, volto a introdurre gli argomenti più nuovi e più importanti dal mondo dello sviluppo, con sessioni di CloudBig DataIAroboticalinguaggi di programmazioneJava e sicurezza. Fa parte di una serie internazionale di eventi di un singolo giorno e si terrà per la prima volta in Italia a Milano. A Voxxed Days Retroacademy allestirà un vero e proprio “stand museale”, alcune riproduzioni di postazioni di lavoro “casalinghe” degli sviluppatori degli anni ’80 e ’90, utilizzando hardware reale dell’epoca, in funzione e a disposizione per essere provato. Per altre info si può visitare il sito di RetroAcademy, volutamente un po’ retrò, ma ricchissimo di informazioni.

2,221FansLike
2,669FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Riot Games annuncia partnership con T/Squared

Il popolare publisher di videogiochi Riot Games ha annunciato...

Nexus Mods è stato venduto: ecco cosa sappiamo e come cambierà

Fondato nel 2001 "nella mia cameretta con un modem...

First Playable 2025 di Iidea è stata un’edizione record

La manifestazione First Playable organizzata da Iidea ha registrato...

Blast e Gaming Malta: al via partnership con esports al centro

L'accordo pluriennale tra la società di intrattenimento e l'istituzione...

Tutte le abilità di Yunara nuova campionessa di Lol

Riot Games ha rivelato le abilità della nuova campionessa...

Il doping negli esports

Una sfida normativa tra diritto sportivo e penale in...

Pokemon: l’Italia domina ai Campionati Nordamericani

Federico Camporesi vince i Campionati Internazionali Nordamericani Pokémon 2025...

Una settimana di esports, dal 9 al 15 giugno

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Articoli correlati

Chi sono gli sviluppatori emergenti italiani? I progetti del Join the Indie 2025

Il Join the Indie del 2025 ha messo sul palcoscenico organizzato da Intel tanti studi di sviluppo italiani, rodati ed emergenti, per farli conoscere...

Riot Games annuncia partnership con T/Squared

Il popolare publisher di videogiochi Riot Games ha annunciato una partnership con l’agenzia di marketing T/Squared. Riot Games, uno dei principali sviluppatori ed editori di...

Tutto quello che c’è da sapere sull’Msi 2025 di Lol

Formato competitivo, date, squadre partecipanti, location e ricompense: ecco tutto quello che c’è da sapere sull’Msi 2025 di Lol. A partire dal 27 giugno Vancouver...

Nexus Mods è stato venduto: ecco cosa sappiamo e come cambierà

Fondato nel 2001 "nella mia cameretta con un modem 57k aspettando l'uscita di Morrowind", nelle parole del suo creatore Dark0ne, Nexus Mods si è...