Reynor ancora campione: il Dreamhack Summer è suo

L’italiano Riccardo Romiti trionfa nel primo appuntamento della nuova stagione competitiva: battuto in finale il coreano Maru.

Un altro trionfo si aggiunge al palmares del giocatore italiano Riccardo “Reynor” Romiti: il campione del mondo in carica di Starcraft II ha conquistato il Dreamhack Masters Summer, primo torneo della stagione competitiva 2021/2022. Un torneo complesso, arrivato dopo due secondi posti consecutivi: la sconfitta in finale al TeamLiquid StarLeague 7 contro il coreano Trap e contro il francese Clem al Dreamhack Masters Summer Europe. 

Al primo evento online globale tuttavia Reynor non delude. Dopo aver superato la fase a gironi con due vittorie e una sconfitta, vincendo il match decisivo contro Zest, Reynor ha poi infilato tre vittorie di fila contro altrettanti giocatori coreani: Dream ai quarti, Rogue in semifinale e Maru. La finale è stata una partita altalenante con Reynor che è andato avanti 2-0 per poi farsi rimontare e superare 2-3 con due match point per l’avversario. Sangue freddo e mente lucida, due caratteristiche che lo hanno sempre contraddistinto, gli hanno permesso di non cedere terreno e di giocare il suo miglior Starcraft II portandosi prima sul pareggio e poi vincendo la mappa decisiva per il punteggio finale di 4-3.

Secondo quanto riportato da Esportschart il torneo è stato visto da una media di 18.800 spettatori, con un picco di 36.728 e un totale di 429.338 ore viste. Numeri non certo esaltanti se paragonati ad altri esports ma che sono sintomo di un interesse ancora vivo per Starcraft II nonostante i suoi ormai quasi 11 anni di vita. In particolare il match più visto è stata proprio la finale tra Maru e Reynor: un ottimo modo per festeggiare il suo diciannovesimo compleanno, arrivato l’1 luglio.

Chi ha deluso è stato senza dubbio il giovane Clem: forse uno dei pochi capace in questo momento di tenere testa a Reynor, il francese non è riuscito a vincere nemmeno un match nel Girone D chiuso da Neeb, Time e Heromarine, nomi senza dubbio famosi all’interno della scena competitiva ma di certo non di primissimo piano e alla sua portata.

2,221FansLike
2,669FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Blast e Gaming Malta: al via partnership con esports al centro

L'accordo pluriennale tra la società di intrattenimento e l'istituzione...

Tutte le abilità di Yunara nuova campionessa di Lol

Riot Games ha rivelato le abilità della nuova campionessa...

Il doping negli esports

Una sfida normativa tra diritto sportivo e penale in...

Pokemon: l’Italia domina ai Campionati Nordamericani

Federico Camporesi vince i Campionati Internazionali Nordamericani Pokémon 2025...

Una settimana di esports, dal 9 al 15 giugno

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Macko: si avvicina l’esordio in Europe MENA League su Siege X

Ancora poche ore e i Macko faranno il proprio...

Ea Fc 25 e Need for Speed sono su Amazon Luna

Due nuovi titoli Ea sono adesso disponibili per i...

Call of Duty Black Ops 7: tutte le info dell’Xbox Showcase

Call of Duty Black Ops 7 ha chiuso un'Xbox...

Articoli correlati

Blast e Gaming Malta: al via partnership con esports al centro

L'accordo pluriennale tra la società di intrattenimento e l'istituzione creata dal governo maltese include uno studio all'avanguardia e un centro di attività esports sull'isola. Anche...

Tutte le abilità di Yunara nuova campionessa di Lol

Riot Games ha rivelato le abilità della nuova campionessa di Lol Yunara, in arrivo con la patch 25.14. Yunara è la nuova campionessa di Lol,...

Il doping negli esports

Una sfida normativa tra diritto sportivo e penale in vista delle E-Olimpiadi del 2027.Autrice: avvocato Emanuela M. de Leo L’ingresso ufficiale degli esports nel programma...

Pokemon: l’Italia domina ai Campionati Nordamericani

Federico Camporesi vince i Campionati Internazionali Nordamericani Pokémon 2025 battendo in finale l’altro italiano Kaludura Silva. Con quattro italiani nella top 8, cresce l’attesa...