Samsung rivive 10 anni di innovazioni in 10 punti

L’azienda coreana, leader del mercato mobile, ripercorre l’ultimo decennio di innovazioni attraverso 10punti.

1. Il display AMOLED (2010)

L’introduzione da parte di Samsung dei primi display con tecnologia super AMOLED, usati per la prima volta dai Samsung Galaxy S, ha gettato le basi per un vero e proprio standard nel settore mobile.

Dopo anni di sviluppo si è arrivati ai ben più discreti display Dynamic AMOLED, montati sui nuovi Galaxy S10. Grazie a questa tecnologia infatti le esperienze di visualizzazione sono immersive più che mai, anche grazie alla combinazione di un’eccezionale precisione del colore (100% di volume di colore nella gamma di colori DCI-P3) e di una luminanza massima di 1200 nit. A queste caratteristiche, si aggiunge inoltre la riduzione della luce blu che garantisce un massimo comfort per gli occhi.

2. S Pen (2011)

La S Pen è sicuramente lo strumento che più caratterizza la gamma Note, e porta molte persone a preferirla alla gamma S.

Anch’essa durante il tempo ha subito diverse modifiche e si è vista aggiungere nuove funzionalità. Una delle features aggiunte col passare del tempo è stato introdotta dai Samsung Galaxy Note 7, si tratta della possibilità di sfruttare la tecnologia di risonanza magnetica (EMR), mantenendo così connessi la S Pen ed il dispositivo senza basarsi sull’elettricità statica (in modo da non far influenzare la funzionalità della S Pen dall’acqua).

L’ultimo modello disponibile sul mercato è anche il più versatile di sempre, grazie al supporto per Bluetooth Low Energy, ai clic personalizzabili e alla maggiore integrazione con le funzioni Note.

3. Samsung Knox (2013)

Knox è il servizio offerto da Samsung ai suoi utenti per l’archiviazione e la gestione dei dati sensibili. Sin dalla sua nascita ha aiutato gli utenti Galaxy a proteggere app, foto e altri contenuti come virus e malware.

Gli sviluppatori continuano ad aggiornare e arricchire il servizio per garantire maggiore sicurezza e tranquillità.

4. Autenticazione biometrica (2014)

Un altro grande passo avanti di Samsung rivolto alla sicurezza degli utenti è stato sicuramente quello dell’inserimento delle tecnologie biometriche. La prima utilizzata è stata quella dell’impronta digitale, per poi passare alla scansione dell’iride e al riconoscimento del volto. Solo con l’uscita della nuova linea Galaxy S10 si sono fatti ulteriori progressi, grazie ad un lettore ad impronte digitali ad ultrasuoni incorporato nel display.

5. Resistenza alla polvere e all’acqua IP68 (2014)

Una delle caratteristiche che maggiormente dona resistenza e durabilità agli smartphone Samsung è la certificazione IP68 che garantisce una protezione assoluta da polvere e acqua.

6. Ricarica wireless (2015)

In quanto azienda all’avanguardia, Samsung è stata tra le prime a credere nelle potenzialità della ricarica wireless.  Ora, le ultime aggiunte della serie Galaxy non solo consentono di ricaricarsi in modalità wireless, ma sono anche in grado di ricaricare in modalità wireless anche altri dispositivi.

7. Samsung Pay (2015)

La piattaforma di pagamento mobile della casa coreana ha acquisito diversi consensi negli anni anche grazie alla sua semplicità, sicurezza ed affidabilità.

8. Infinity Display (2017)

L’introduzione dell’Infinity Display da parte di Samsung ha contribuito ad aumentare le dimensioni del display del proprio smartphone arrotondandone i bordi. Dalla sua introduzione, è diventato una caratteristica peculiare dei top di gamma della multinazionale coreana. Il nuovo Samsung Galaxy S10 monta il display Infinity-O, un’evoluzione della tecnologia che rende l’esperienza d’uso più immersiva.

9. Bixby (2017)

Samsung ha inoltre speso le proprie energie anche nel campo dell’intelligenza artificiale, sviluppando l’assistente vocale Bixby.

L’azienda continua ad aggiornare e migliorare il servizio offerto con funzionalità sempre più pratiche, come ad esempio Bixby Marketplace, una nuova risorsa che consente agli utenti di fare ancora di più con loro assistente personale scaricando servizi di terze parti compatibili con Bixby.

10. Fotocamera a doppia apertura (2018)

Quando si tratta di smartphone è impossibile non citare il comparto fotografico, orma essenziale per molti utenti. Per questo, lo scorso anno, Samsung ha introdotto ufficialmente la tecnologia con doppia apertura che permette alla fotocamera di adattarsi automaticamente ad ogni condizione di luce.

2,229FansLike
2,669FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Kimi Antonelli: quali sono i suoi videogiochi preferiti?

In una recente intervista, Kimi Antonelli ha dichiarato di...

Doppio colpo Red Bull con Riot Games

Il popolare brand Red Bull sarà ancora partner dell’Lec...

Apex Legends: tutto sul nuovo evento Furia Cieca

Apex Legends sta per ricevere tre settimane di nuove...

GTA 6: nuova Vice City già giocabile? Ecco come fare

Una mod permetterà agli appassionati di ricevere un primo...

Una settimana di esports, dal 17 al 23 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: torna un’Icona del passato, ecco chi è

Tra i difensori più iconici, Franz Beckenbauer torna su...

Tekken 8 farà parte della Esports World Cup

Tekken 8 torna anche per il 2025 per la...

L’ateneo di Pisa all’University Esports Masters

UniPizza di Pisa sarà una delle squadre che rappresenteranno...

Un simracer alla Race of Champions: l’impresa dei G2

Il pilota dei G2 Racing Prodigy Michael Romanidis ha...

Articoli correlati

Doppio colpo Red Bull con Riot Games

Il popolare brand Red Bull sarà ancora partner dell’Lec di League of Legends e del Vct Emea di Valorant, entrambi titoli Riot Games. Red Bull...

Apex Legends: tutto sul nuovo evento Furia Cieca

Apex Legends sta per ricevere tre settimane di nuove modalità di gioco nell'Evento Furia Cieca che si terrà dal 25 marzo al 15 aprile....

GTA 6: nuova Vice City già giocabile? Ecco come fare

Una mod permetterà agli appassionati di ricevere un primo assaggio di GTA 6. Per accedere a questa versione, basterà accedere al Discord di uno...

Una settimana di esports, dal 17 al 23 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione di Esportsmag. La leggendaria serie di videogiochi di combattimento Tekken, che ha debuttato trent’anni fa, è...