Shadow of the Erdtree: chi ricomincia se la gode di più

La prima e ultima espansione di Elden Ring, Shadow of the Erdtree, è arrivata e chi ricomincerà il gioco se la godrà di più.

Se avete amato Elden Ring, la sua prima e ultima espansione, Shadow of the Erdtree, vi lascerà tanto soddisfatti quanto il gioco base o addirittura più contenti. Il problema è lo stato in cui arriverete ad affrontare tutti i nuovi pericoli immaginati da From Software.

Se, come chi scrive, una volta terminato, amato e maledetto Elden Ring lo avete completamente abbandonato, il ritorno nelle sue lande vi tirerà uno schiaffo che vi ricorderete.

L’espansione non solo non fa sconti ma ha dei prerequisiti in termini di boss da abbattere per un motivo: il livello dei due cattivoni da sconfiggere per sbloccarla (Radahn e Mohg) è quello di partenza per tutti gli altri contenuti.

Se avete lasciato il gioco da parte dopo averlo finito ed è più di un anno che non lo toccate, preparatevi a sudare, imprecare e morire ancora e ancora. Quando la memoria muscolare sarà tornata dopo una dozzina di ore, però, vi si parerà davanti una nuova, bellissima e maledetta montagna da scalare, come solo From Software le sa fare.

Questo significa che tutti coloro che, per qualche motivo, ancora non hanno provato Elden Ring (e sono affascinati dalle meccaniche tanto brutali quanto soddisfacenti del genere soulslike) ora potrebbero trovarsi davanti a una delle esperienze migliori del genere.

Non potendo provare l’esperienza in prima persona possiamo solo immaginare la gioia di chi, innamoratosi di Elden Ring, una volta finita l’avventura principale possa iniziare ad esplorare la Terra delle Ombre, la nuova location di questa espansione, a cui si accede interagendo con il bozzolo di Miquella dopo aver battuto proprio Mohg.

Nella nostra esperienza, se possiamo confermare la grandezza similare dei nuovi territori rispetto alla mappa del gioco base, lo stesso non possiamo dire per la durata dell’esperienza. Vuoi per familiarità delle meccaniche, vuoi per un’effettiva durata minore dei contenuti, ci abbiamo messo circa 45 ore a concludere le avventure dell’espansione rispetto alle 80 del gioco base.

Ad aspettarvi nella Terra delle Ombre ci sono ben 10 nuovi boss con una curva di apprendimento davvero ripida per ciascuno, 10 nuovi tipi di armi e un nuovo sistema di progressione. Non vogliamo farvi spoiler al riguardo ma alcuni puristi del genere potrebbero non apprezzare il sistema di potenziamenti permanenti (attivi solo nell’area del DLC non nel gioco base) che si ottengono sconfiggendo ciascun nemico principale.

Queste, però, sono minuzie di fronte alla porta, alla profondità e alla ricchezza dei contenuti che vi aspettano in Shadow of the Erdtree, un’espansione semplicemente imperdibile per tutti coloro che hanno amato Elden Ring. Ora viene da chiedersi come, nei prossimi anni, From Software riuscirà a superarsi visto l’impatto che quest’opera completa ha avuto e sta avendo sul mondo del gaming.

2,221FansLike
2,669FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Riot Games annuncia partnership con T/Squared

Il popolare publisher di videogiochi Riot Games ha annunciato...

Nexus Mods è stato venduto: ecco cosa sappiamo e come cambierà

Fondato nel 2001 "nella mia cameretta con un modem...

First Playable 2025 di Iidea è stata un’edizione record

La manifestazione First Playable organizzata da Iidea ha registrato...

Blast e Gaming Malta: al via partnership con esports al centro

L'accordo pluriennale tra la società di intrattenimento e l'istituzione...

Tutte le abilità di Yunara nuova campionessa di Lol

Riot Games ha rivelato le abilità della nuova campionessa...

Il doping negli esports

Una sfida normativa tra diritto sportivo e penale in...

Pokemon: l’Italia domina ai Campionati Nordamericani

Federico Camporesi vince i Campionati Internazionali Nordamericani Pokémon 2025...

Una settimana di esports, dal 9 al 15 giugno

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Articoli correlati

Chi sono gli sviluppatori emergenti italiani? I progetti del Join the Indie 2025

Il Join the Indie del 2025 ha messo sul palcoscenico organizzato da Intel tanti studi di sviluppo italiani, rodati ed emergenti, per farli conoscere...

Riot Games annuncia partnership con T/Squared

Il popolare publisher di videogiochi Riot Games ha annunciato una partnership con l’agenzia di marketing T/Squared. Riot Games, uno dei principali sviluppatori ed editori di...

Tutto quello che c’è da sapere sull’Msi 2025 di Lol

Formato competitivo, date, squadre partecipanti, location e ricompense: ecco tutto quello che c’è da sapere sull’Msi 2025 di Lol. A partire dal 27 giugno Vancouver...

Nexus Mods è stato venduto: ecco cosa sappiamo e come cambierà

Fondato nel 2001 "nella mia cameretta con un modem 57k aspettando l'uscita di Morrowind", nelle parole del suo creatore Dark0ne, Nexus Mods si è...