Si terrà in Israele il dodicesimo Campionato mondiale IESF Esports

Israele ospiterà il dodicesimo Campionato mondiale IESF (International Esports Federation) Esports. Lo hanno annunciato l’Israeli Esports Association (IESA), il Maccabi World Union e la stessa IESF. Già a partire da luglio e fino a settembre, i membri nazionali IESF organizzeranno il processo di selezione della propria squadra nazionale. Sarà così che verranno scelti i giocatori che li rappresenteranno nel campionato.

A ottobre e fino a novembre IESF e il World Championship Local Organizing Committee (LOC) ospiteranno una competizione regionale online per selezionare i migliori di ogni regione. Le finali del campionato mondiale si terranno a Eilat, in Israele, nel mese di dicembre. Sarà una sfida dal vivo a decidere i campioni del mondo 2020. Tekken 7, serie PES eFootball e DOTA 2 saranno i titoli ufficiali.

“Siamo davvero entusiasti di ospitare le finali del campionato del mondo di quest’anno in Israele – ha affermato Ido Brosh, presidente del Comitato organizzatore locale del campionato mondiale -. Alla luce delle circostanze attuali, credo che il nostro nuovo piano determinerà il trionfo degli esports”. Anche l’IESF ha sottolineato che gli esports sono l’unico sport in grado di organizzare competizioni sicure in un periodo come questo, caratterizzato dalla sfida del Covid 19.

 

2,221FansLike
2,669FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Riot Games annuncia partnership con T/Squared

Il popolare publisher di videogiochi Riot Games ha annunciato...

Nexus Mods è stato venduto: ecco cosa sappiamo e come cambierà

Fondato nel 2001 "nella mia cameretta con un modem...

First Playable 2025 di Iidea è stata un’edizione record

La manifestazione First Playable organizzata da Iidea ha registrato...

Blast e Gaming Malta: al via partnership con esports al centro

L'accordo pluriennale tra la società di intrattenimento e l'istituzione...

Tutte le abilità di Yunara nuova campionessa di Lol

Riot Games ha rivelato le abilità della nuova campionessa...

Il doping negli esports

Una sfida normativa tra diritto sportivo e penale in...

Pokemon: l’Italia domina ai Campionati Nordamericani

Federico Camporesi vince i Campionati Internazionali Nordamericani Pokémon 2025...

Una settimana di esports, dal 9 al 15 giugno

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Articoli correlati

Chi sono gli sviluppatori emergenti italiani? I progetti del Join the Indie 2025

Il Join the Indie del 2025 ha messo sul palcoscenico organizzato da Intel tanti studi di sviluppo italiani, rodati ed emergenti, per farli conoscere...

Riot Games annuncia partnership con T/Squared

Il popolare publisher di videogiochi Riot Games ha annunciato una partnership con l’agenzia di marketing T/Squared. Riot Games, uno dei principali sviluppatori ed editori di...

Tutto quello che c’è da sapere sull’Msi 2025 di Lol

Formato competitivo, date, squadre partecipanti, location e ricompense: ecco tutto quello che c’è da sapere sull’Msi 2025 di Lol. A partire dal 27 giugno Vancouver...

Nexus Mods è stato venduto: ecco cosa sappiamo e come cambierà

Fondato nel 2001 "nella mia cameretta con un modem 57k aspettando l'uscita di Morrowind", nelle parole del suo creatore Dark0ne, Nexus Mods si è...