Social Football Summit al via: esports protagonisti

Calcio, pirateria ma anche gaming e esports al Social Football Summit, e oggi, 22 novembre, anche il panel di Esm dal titolo “Leading in gaming e esports”.

È iniziato allo Stadio Olimpico di Roma la due giorni del Social Football Summit che vede la partecipazione di esponenti di spicco del calcio italiano e internazionale ma anche del settore esports. All’interno dell’evento, infatti, è presente il panel realizzato in collaborazione con Esportsmag, dal titolo “Leading in gaming and esports, che vedrà la partecipazione di Valeria Belozertsova, senior director global brand partnerships di Esl Faceit Group, Alberto Elia, della Lega Serie A, Carlo Barone, di Riot Games e Luca Pagano, di Qlash, con la moderazione di Luca Pardo, dello studio legale Ontier

I primi interventi

Nella giornata d’apertura del Social Football Summit si è dato ovviamente tanto spazio al calcio, protagonista dell’evento. Tra gli speaker ha partecipato a due panel il director social e environmental sustainability dell’Uefa, Michele Uva, che ha raccontato le strategie per i prossimi Europei maschili che si terranno in Germania. “Oggi siamo in 14 a occuparci della sostenibilità dei prossimi campionati europei. Quando ci si occupa di questo aspetto si deve guardare dieci anni avanti, non al domani. Germania 2024 adotterà il claim ‘Road to zero’: significa che dobbiamo studiare, attraverso i dati, come arrivare a ridurre al minimo le emissioni”.

Sul tema della pirateria è invece intervenuto l’amministratore delegato della Lega Serie A Luigi De Siervo che si è scagliato contro la pirateria e i “pezzotti”, affermando che “La pirateria è un enorme danno per il calcio italiano”. Nel global stage dell’evento invece è stato dato spazio all’impact room curata da Italiacamp con due sessioni di evento. La prima sessione dal titolo “Prospettive di cambiamento nell’educazione sportiva” ha ospitato anche l’intervento di Marco Scurria, Michele Sciscioli, Giancarlo Abete e Fabio Poli e “Buone pratiche e iniziative a supporto di Dual & Post Career”.

Dal calcio agli esports

All’interno dell’evento, domani, 22 novembre alle 11.10, c’è anche il panel realizzato in collaborazione con GiocoNews, dal titolo “Leading in gaming and esports”, che vedrà come già anticipato la partecipazione di Valeria Belozertsova, senior director global brand partnerships di Esl Faceit Group, Alberto Elia, della Lega Serie A, Carlo Barone, di Riot Games e Luca Pagano, di Qlash, con la moderazione di Luca Pardo, dello studio legale Ontier.

A chiudere i lavori della prima mattinata è stato invece Il panel “Managing large venues for now and the future” ha chiuso la prima mattinata di lavori della sesta edizione del Social Football Summit, con i casi di Ajax e Eintracht Francoforte. Il talk ha avuto come protagonista la tematica degli stadi e del loro ruolo per il futuro del calcio con Patrik Meyer, amministratore dello stadio dell’Eintracht Francoforte, Andrea Santini, responsabile dello Stadio Olimpico e del Parco del Foro Italico per Sport e Salute e Henk Markerink, Amministratore della Johan Cruijff Arena di Amsterdam ha, infine, spiegato: “I nostri stadi sono ovviamente redditizi. Negli ultimi quindici anni abbiamo investito oltre 90 milioni sul nostro stadio. L’investimento iniziale non deve essere troppo costoso, altrimenti non può mai esserci il giusto ritorno”.

2,226FansLike
2,668FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Vitality nella storia: vincono l’ESL Grand Slam di Counter-Strike 2

Il Team Vitality è il miglior team di Counter-Strike...

Remix Rumble torna a maggio su Tft

Tft lancia il suo quarto revival set con Remix...

Ghost of Yotei: data di uscita, prezzo ed esclusiva

Sucker Punch Productions ha appena annunciato che Ghost of...

Una settimana di esports, dal 21 al 27 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: fan preoccupati, equilibri a rischio?

Il nuovo Premium Pass di EA Sports FC 25...

GTA 6: quanto è costato? Cifre impressionanti

Le indiscrezioni di questi mesi non lasciano spazio a...

The Last of Us: Pedro Pascal abbandonerà la serie?

Dopo la morte di Joel, ecco cosa ha in...

Articoli correlati

Remix Rumble torna a maggio su Tft

Tft lancia il suo quarto revival set con Remix Rumble che tornerà a metà maggio a tempo limitato per tutti i giocatori. Teamfight Tactics sta...

Ghost of Yotei: data di uscita, prezzo ed esclusiva

Sucker Punch Productions ha appena annunciato che Ghost of Yotei arriverà, in esclusiva per PlayStation5, il 2 ottobre 2025. Insieme a questo annuncio, è stato...

Le finali Lec a Madrid nel tempio del tennis

Le fasi finali del campionato europeo Lec di League of Legends si terranno il 27 e 28 settembre alla Caja Magica che ospita anche...

Gat Expo Cartagena: esport come un ecosistema sportivo

Il Comitato Olimpico Colombiano e Gat Esports annunciano un'alleanza strategica per promuovere gli Esports come disciplina olimpica in Colombia. Il Comitato olimpico colombiano, gli Esports...