Svolta nella Liga: Real Sociedad – Athletic Bilbao su Twitch

Il derby basco che chiude la 29esima giornata del campionato spagnolo sarà trasmesso in diretta su Twitch in live streaming.

Calcio e diritti TV: un iconico duo che non smette di sorprendere. Se in Italia in molti storcono il naso per i diritti della Serie A affidati, dietro cospicua offerta economica, a Dazn per la trasmissione delle partite in streaming, in Spagna sono già al livello successivo con la giornata del 7 aprile 2021 che entrerà nella storia del campionato iberico. La partita tra Real Sociedad e Athletic Bilbao, match che rappresenta anche e soprattutto il derby basco e che chiuderà la 29esima giornata di campionato, sarà trasmesso in diretta su Twitch, la piattaforma di Amazon di live streaming.

Il match sarà disponibile, esclusivamente sul territorio spagnolo, sui canali della stessa LaLiga, mettendo finalmente in atto l’accordo firmato a ottobre 2020 con Twitch, su Gol Television e sul canale personale di Ibai Llanos, uno dei più importanti streamer spagnoli seguito da oltre cinque milioni di persone in tutto il mondo tra Spagna e America Latina. Con il calcio d’inizio fissato per le 21:00 spagnole, si tratta di un avvenimento storico che mostra in tutto e per tutto le potenzialità che la piattaforma viola può mettere a disposizione con 2,5 milioni i persone che ogni giorno trasmettono in diretta e una media di 30 milioni di spettatori quotidiani.

Recentemente Twitch ha puntato molto sul calcio e sul diversificare la propria offerta, anche allo scopo di raggiungere quel tipo di pubblico poco avvezzo alle nuove tecnologie. In Italia Twtich ha stretto accordi con Milan e Juventus, ad esempio, mentre in Europa si è accordata con Real Madrid, Barcellona, PSG e Arsenal. Senza dimenticare che Amazon si è aggiudicata 16 delle migliori partite di Champions League nel prossimo triennio a partire dalla stagione 2021/2022, inclusa la Supercoppa Europea. 

Si tratta di un ulteriore passo che va nella stessa direzione di quella di Dazn: eliminare decoder, parabole e altre strumentazioni ormai superflue. Sarà sufficiente possedere anche solo uno smarthphone o un tablet per vedere la Serie A, esattamente come già accade per gli esports e il gaming competitivo. Lo stesso consiglio della Lega Calcio ha definito come una svolta rivoluzionaria la vendita del principale pacchetto di partite, i famigerati 1 e 3, per circa 840 milioni € a stagione per i prossimi tre anni, a Dazn.

Un’esperienza totalmente nuova e più coinvolgente per lo spettatore, come ha sottolineato Veronica Diquattro, amministratore delegato di Dazn Italia, su Open: “Cosa cambia per l’utente? Semplice, l’esperienza del calcio in tv sarà più ricca e interattiva, grazie all’integrazione di contenuti originali e nuove funzionalità. Il calcio del futuro in tv non sarà più solo una visione, ma condivisione e interazione. Sarà una visione immersiva”.

Esattemente quello che già oggi, con gli esports, avviene su Twitch. E che presto si diffonderà anche nel settore dello sport tradizionale partendo, verosimilmente, da quello più diffuso almeno a livello europeo: il calcio.

2,227FansLike
2,665FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Haaland: niente EA Sports FC 25, per lui c’è solo questo videogioco

Non è assolutamente un segreto: Erling Haaland è un...

Overwatch Stadium: la trasformazione in MOBA farà bene agli esports?

Overwatch sta per ricevere la modalità più radicalmente diversa...

Il campionato italiano Lit di Lol sarà al Comicon di Napoli

Il campionato italiano Lit di Lol approderà al Comicon...

PSP: Sony vuole davvero lanciare una nuova console portatile?

Le voci di corridoio continuano a rincorrersi: Sony starebbe...

PUBG Mobile: i vincitori del PMGO e le novità esports

Il PUBG Mobile Global Open (PMGO) 2025 ha i...

Counter-Strike 2: un nuovo record e le sue ombre

Lo avevamo predetto quando abbiamo recensito Counter-Strike 2 e...

Here Tomorrow è la nuova cinematica di League of Legends

La seconda stagione del 2025 di League of Legends...

Una settimana di esports, dal 7 al 13 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

University Esports: ecco i campioni italiani dello Split 2

L'Italia ha già i suoi nuovi Campioni di University Esports....

Articoli correlati

Overwatch Stadium: la trasformazione in MOBA farà bene agli esports?

Overwatch sta per ricevere la modalità più radicalmente diversa rispetto al passato della sua storia: si chiama Stadium e trasforma, di fatto, lo sparatutto...

Il campionato italiano Lit di Lol sarà al Comicon di Napoli

Il campionato italiano Lit di Lol approderà al Comicon di Napoli con una partita dei playoff. Lo aveva anticipato ed è stato confermato, il campionato...

Sinner: pronto a tornare in campo, ma in quali videogiochi trovarlo?

Jannik Sinner si prepara a tornare in campo dopo la squalifica e fissa la rotta verso l'ATP Master 1000 di Roma. Ecco, intanto, dove...

PSP: Sony vuole davvero lanciare una nuova console portatile?

Le voci di corridoio continuano a rincorrersi: Sony starebbe pensando davvero a una nuova PSP compatibile con PS5. Ma davvero Sony sta lavorando a...