The Goose House rimossa dall’UKETC dopo le accuse della streamer Shan

The Goose House è stata rimossa dall’UK Esports Team Commitee (UKETC) in seguito alle accuse di molestie sessuali rivolte dalla streamer Shan Hadden al comproprietario dell’organizzazione di esports, Dan “eLSD” Ellis.

L’UKETC è stato fondato nel 2021 per supportare la scena degli esports nel Regno Unito. Non ha alcuno scopo di lucro e aveva accettato The Goose House come membro all’inizio di questo mese.  La dichiarazione pubblica fatta da Shan ha causato un vero e proprio terremoto dentro The Goose House. Altri volontari, membri dello staff e streamer hanno annunciato l’improvvisa dipartita dall’organizzazione il 27 settembre. Inoltre molte altre persone si sono espresse in favore della streamer, alcune evidenziando anche le precedenti esperienze negative avute con Ellis.

L’altro comproprietario della Goose House, David Taylor, si è dimesso, un paio di giorni prima dei dipententi, rilasciando tra l’altro dichiarazioni pubbliche a sostegno di Shan e di coloro che hanno improvvisamente lasciato l’organizzazione: «Ho contattato Dan nel tentativo di fargli cedere la proprietà della più grande risorsa di The Goose House, la nostra discordia, – ha dichiarato Taylor – e di fargli conoscere il percorso legale che sono disposto a intraprendere per assicurarmi che consegni il 50% delle sue azioni nell’impresa. Sono dalla parte di Shan e di chiunque sia disposto a farsi avanti – ha continuato Taylor -. Abbiamo creato uno spazio sicuro con ex volontari e membri del team di streaming, per favore contattatemi se siete stati colpiti personalmente».

The Goose House è nota soprattutto per la sua community di Valorant, che vanta oltre 10.000 membri su Discord. Diverse persone coinvolte nelle sue attività, inclusa Shan, hanno sottolineato che l’organizzazione in sé non era problematica, solo i comportamenti sessualmente inappropriati di Ellis lo erano. Tra l’altro Ellis non era solo amministratore delegato e comproprietario di The Goose House, ma anche direttore delle partnership presso l’agenzia di esports Code Red Esports. Quindi la sua presenza avvelenava il clima dell’organizzazione in maniera diffusa.

2,226FansLike
2,668FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Vitality nella storia: vincono l’ESL Grand Slam di Counter-Strike 2

Il Team Vitality è il miglior team di Counter-Strike...

Remix Rumble torna a maggio su Tft

Tft lancia il suo quarto revival set con Remix...

Ghost of Yotei: data di uscita, prezzo ed esclusiva

Sucker Punch Productions ha appena annunciato che Ghost of...

Una settimana di esports, dal 21 al 27 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: fan preoccupati, equilibri a rischio?

Il nuovo Premium Pass di EA Sports FC 25...

GTA 6: quanto è costato? Cifre impressionanti

Le indiscrezioni di questi mesi non lasciano spazio a...

The Last of Us: Pedro Pascal abbandonerà la serie?

Dopo la morte di Joel, ecco cosa ha in...

Articoli correlati

Remix Rumble torna a maggio su Tft

Tft lancia il suo quarto revival set con Remix Rumble che tornerà a metà maggio a tempo limitato per tutti i giocatori. Teamfight Tactics sta...

Ghost of Yotei: data di uscita, prezzo ed esclusiva

Sucker Punch Productions ha appena annunciato che Ghost of Yotei arriverà, in esclusiva per PlayStation5, il 2 ottobre 2025. Insieme a questo annuncio, è stato...

Le finali Lec a Madrid nel tempio del tennis

Le fasi finali del campionato europeo Lec di League of Legends si terranno il 27 e 28 settembre alla Caja Magica che ospita anche...

Gat Expo Cartagena: esport come un ecosistema sportivo

Il Comitato Olimpico Colombiano e Gat Esports annunciano un'alleanza strategica per promuovere gli Esports come disciplina olimpica in Colombia. Il Comitato olimpico colombiano, gli Esports...