Tutto pronto per l’inizio della eSerie C

Nel prepartita di Spal-Torres, la presentazione ufficiale della competizione esports targata Lega Pro. Tra i presenti, anche il presidente Marani. 

Ritorna la competizione di punta del Progetto Esports di Lega Pro: eSerie C. Il campionato di calcio virtuale organizzato da Lega Pro e WeArena, giunta alla sua terza edizione, prenderà il via mercoledì 6 marzo 2024 alle ore 17 e si giocherà su EA Sports FC 24. Nel pre-match della gara casalinga di Serie C NOW contro la Torres, la Spal ospiterà l’evento inaugurale di eSerie C 2024. All’incontro, moderato dalla giornalista di Sky Sport Federica Lodi, interverranno il Presidente di Lega Pro, Matteo Marani, il CEO di WeArena, Francesco Monastero e il Direttore Generale del club emiliano, Corrado Di Taranto.  Successivamente, invece, spazio al sorteggio dei gironi della prima fase del campionato.

eSerie C in crescita continua

Dalle linee guida istituzionali della scorsa stagione, che fornivano indicazioni e requisiti per la partecipazione alle competizioni e attività del progetto, si passa ad un vero e proprio regolamento che disciplina il settore esports interno a Lega Pro al fine di garantirne una maggiore accessibilità ai club. Tra le principali novità sono presenti: raggio territoriale più ampio per le selezioni dei team, iscrizioni sempre aperte per i club di Lega Pro e nuove modalità di selezione tramite eventi organizzati dai club.

Incrementare l’interesse

Queste iniziative si collocano nel solco di un percorso avviato nella precedente stagione sportiva, nella quale Lega Pro e WeArena hanno dato vita alla prima competizione ufficiale eSerieC. L’obiettivo di quest’anno è aumentare ulteriormente l’interesse delle squadre verso il settore, dotandole di strumenti di conoscenza. Le linee guida istituzionali forniscono infatti indicazioni sugli adempimenti e i requisiti di partecipazione alle competizioni di Lega Pro, sulla composizione dei team, sulla creazione di spazi fisici dedicati, sulle modalità di comunicazione e sull’utilizzo degli asset digitali.

Le dichiarazioni

“Siamo emozionati di intraprendere il terzo anno di collaborazione con Lega Pro per portare avanti il progetto esports – ha affermato il CEO di WeArena, Francesco Monastero – e abbiamo lavorato intensamente per garantire che questa stagione sia ancor più coinvolgente e competitiva. Il nuovo regolamento rappresenta un passo importante nella crescita e nel consolidamento del panorama degli esports calcistici. Abbiamo visto crescere l’entusiasmo intorno a questa iniziativa negli ultimi due anni e siamo certi che la terza stagione sarà ancora più avvincente”.

 

 

2,225FansLike
2,669FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Luce Nera e Fuoco Bianco: due nuove espansioni per le carte Pokémon

The Pokémon Company ha annunciato che una nuova espansione...

Come ottenere una skin gratis su League of Legends

Riot Games ha annunciato che è possibile ottenere una...

GTA 6: il secondo trailer anticipa la trama del gioco

Il secondo trailer di GTA 6 anticipa personaggi e...

Il Conte di Montecristo rivive con Star Comics

Il creatore della leggendaria saga di Prince of Persia...

L’italiano Simoz nuovo head coach dei Koi su Valorant

L’italiano Simoz avrebbe raggiunto l’accordo con i Koi per...

Quattro partite di calcio gratis su FC Mobile: ecco come vederle

Electronic Arts e Major League Soccer (MLS) hanno annunciato...

Kimi Antonelli: quali sono i suoi videogiochi preferiti?

In una recente intervista, Kimi Antonelli ha dichiarato di...

Yu-Gi-Oh! WCS 2025: ecco come partecipare ai mondiali di Parigi

Konami ha annunciato l’apertura della lotteria dedicata ai fan...

Una settimana di esports, dal 28 aprile al 4 maggio

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Rainbow Six, Macko nella storia: sono in Europe MENA League

I Macko superano i Wylde 2-1 e staccano il...

Articoli correlati

Gli Hmble volano a Dallas per la Brawl Stars Cup

Il team italiano Hmble campione del mondo in carica sarà presente a Dallas per la competizione internazionale di Brawl Stars. Squadra che vince non si...

Rainbow Six: l’Italia non è più un meme, ma bisogna puntare sull’esports

Per anni, la scena italiana di Rainbow Six è stata presa di mira. Oggi il vento è cambiato e Ubisoft ha un'occasione unica per...

Cardillo racconta il progetto Riot Play Club

Abbiamo chiacchierato con Antonio Cardillo di Riot Games per avere un bilancio dei primi anni del Riot Play Club. Nato in Italia, il Riot Play...

s1mple ai FaZe è davvero una buona notizia?

Oleksandr "s1mple⁠" Kostyliev è stato il giocatore più di successo e iconico di Counter-Strike Global Offensive. I suoi record e le sue performance hanno...