Twitch, è ancora record: 18,5 miliardi di ore viste nel 2021

Il traffico generato da Twitch è raddoppiato rispetto al 2019 con la pandemia che ha ovviamente giocato un ruolo significativo.

Non è ormai un mistero che la pandemia e i relativi lockdown abbiano fornito un enorme incentivo nella crescita e nella diffusione ancora più capillare, quasi di massa, di piattaforme di live-streaming come Twitch. Eppure se qualcuno si aspettava che il portale viola di Amazon subisse un decremento nel volume di traffico conseguente al lento ma inesorabile ritorno alla normalità, ovvero scuola, uffici e intrattenimenti vari, si sbagliava. Le riaperture di ristoranti, cinema, teatri sono rientrati nella competizione dell’intrattenimento live offerto dallo streaming ma non sembrano andare a sostituire Twitch.

La piattaforma di live-streaming, nata per il gaming ma ampliatasi in direzioni più eterogenee, sembra ormai essere entrata nelle case di tutti, rimanendo come un fenomeno di massa piuttosto che presentarsi come una semplice meteora. E a certificarlo sono i dati presentati dal sito Stream Hatchet che parlano di 18,5 miliardi di ore viste su Twitch nel 2021 con ancora tre mesi da vivere. Nel 2019, periodo pre-pandemia, le ore viste erano appena 8,3 miliardi, giusto per fare un confronto. Nel 2020, in piena emergenza, il boom con 13,1 miliardi. Ma è proprio il dato di quest’anno che fa riflettere perché significa che Twitch è effettivamente diventato di comune impiego.

Se prendiamo in esame anche le altre piattaforme di livestreaming relative al gaming, Youtube si piazza subito dietro ma con una differenza abissale: sono appena 3,8 i miliardi di ore viste nel 2021, addirittura diminuite rispetto alle 4,3 del 2020. Sono però il doppio rispetto a quelle del 2019, segno che anche la piattaforma di Google ha raccolto grande interesse, anche grazie agli accordi di trasmissione esclusiva raggiunti con content creator seguiti in tutto il mondo come TimTheTatman, Dr Lupo, Valkyrae e Dr Disrespect. Al terzo posto, infine, Facebook Gaming, in rapida crescita: nel 2021 si è avvicinata tantissimo a Youtube con 3,5 miliardi di ore viste finora e un 56% di incremento nel numero di spettatori.

2,221FansLike
2,669FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Riot Games annuncia partnership con T/Squared

Il popolare publisher di videogiochi Riot Games ha annunciato...

Nexus Mods è stato venduto: ecco cosa sappiamo e come cambierà

Fondato nel 2001 "nella mia cameretta con un modem...

First Playable 2025 di Iidea è stata un’edizione record

La manifestazione First Playable organizzata da Iidea ha registrato...

Blast e Gaming Malta: al via partnership con esports al centro

L'accordo pluriennale tra la società di intrattenimento e l'istituzione...

Tutte le abilità di Yunara nuova campionessa di Lol

Riot Games ha rivelato le abilità della nuova campionessa...

Il doping negli esports

Una sfida normativa tra diritto sportivo e penale in...

Pokemon: l’Italia domina ai Campionati Nordamericani

Federico Camporesi vince i Campionati Internazionali Nordamericani Pokémon 2025...

Una settimana di esports, dal 9 al 15 giugno

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Articoli correlati

Chi sono gli sviluppatori emergenti italiani? I progetti del Join the Indie 2025

Il Join the Indie del 2025 ha messo sul palcoscenico organizzato da Intel tanti studi di sviluppo italiani, rodati ed emergenti, per farli conoscere...

Riot Games annuncia partnership con T/Squared

Il popolare publisher di videogiochi Riot Games ha annunciato una partnership con l’agenzia di marketing T/Squared. Riot Games, uno dei principali sviluppatori ed editori di...

Tutto quello che c’è da sapere sull’Msi 2025 di Lol

Formato competitivo, date, squadre partecipanti, location e ricompense: ecco tutto quello che c’è da sapere sull’Msi 2025 di Lol. A partire dal 27 giugno Vancouver...

Nexus Mods è stato venduto: ecco cosa sappiamo e come cambierà

Fondato nel 2001 "nella mia cameretta con un modem 57k aspettando l'uscita di Morrowind", nelle parole del suo creatore Dark0ne, Nexus Mods si è...