Un nuovo corso sugli esports targato WeSCO, Enter Africa e Esports.NGO

Parte il 15 febbraio il percorso educativo sugli esports organizzato da Wesco, Enter Africa e Esports.ngo. I tre soggetti organizzatori dell’Afrika Esports Series hanno strutturato un corso, completamente gratuito, rivolto a coloro che sono interessati al gaming, all’industria degli esports e a tutte le persone che vorrebbero iniziare la loro carriera in uno dei settori che, in qualunque parte del mondo, risulta essere tra quelli in più rapida crescita.

“Si tratta di un progetto internazionale, assolutamente gratuito, dal grande valore sociale, a cui prendono parte esperti riconosciuti da tutto il mondo, in particolare da USA, Giappone, Francia, Norvegia. Sono molto grato a tutti coloro che hanno sostenuto la nostra iniziativa. Questo è ammirevole!” ha dichiarato Ignat Bobrovich, VP di WeSCO e fondatore di Passport.GG.

Il corso è progettato in modo che i partecipanti ottengano un’eccellente base di conoscenza e comprendano le basi degli esports e sviluppino ulteriormente le loro abilità. Questo corso, sostengono gli organizzatori, sarà inoltre utile anche agli educatori, aiutandoli nella ricerca di un approccio innovativo all’istruzione e al miglioramento delle prestazioni dei propri studenti.

Il programma educativo comprende:
– Panoramica degli eventi di esports
– Rappresentanza di talenti esports
– Grassroots Esports
– Vantaggi e implementazione di esports nelle scuole,
– Organizzazione di una competizione di esports professionale
– Perché e chi può raccogliere fondi negli esports?
– Ecosistema aziendale di esports
– Altri moduli da definire.

Tutte le lezioni si terranno online, in 2 lingue: inglese e francese. Chiunque può registrarsi al corso. Il progetto è ospitato sulla piattaforma Passport.gg, che collega giocatori, organizzazioni di esports e comunità in un unico luogo. All’interno della piattaforma, con l’aiuto di un ID giocatore univoco, i giocatori hanno l’opportunità di presentarsi al mondo degli esports, prendere parte a eventi e valutazioni, ricevere sconti da partner e sponsor, nonché sviluppare la propria carriera e confrontare i propri progressi con altri giocatori in giro loro.

Si possono trovare ulteriori informazioni su relatori, orario delle lezioni e programma direttamente sul sito web dell’evento. Per quanto riguarda gli organizzatori non ha bisogno di presentazioni Wesco, organizzazione internazionale senza scopo di lucro per la promozione degli sport elettronici e dei loro valori unificanti, educativi, culturali e umanitari. Enter Africa è un’organizzazione africana nata per migliorare le condizioni di vita degli africani creando un forte ecosistema di gioco che rappresenta la cultura africana e reinventa il futuro del continente. L’obiettivo generale di Enter Africa è quello di creare una piattaforma di costruzione di comunità di esports a livello continentale utilizzando giochi, passatempi e anche esports. Esports.NGO è un’organizzazione senza scopo di lucro che vuole rendere gli esports un posto migliore e mira a unire persone con obiettivi simili. La mission di Esports.NGO è promuovere la diversità, le pari opportunità, l’inclusività tramite gli esports, migliorare l’istruzione e le attività fisiche e creare un ecosistema di esports sostenibile in tutto il mondo.

2,221FansLike
2,669FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Riot Games annuncia partnership con T/Squared

Il popolare publisher di videogiochi Riot Games ha annunciato...

Nexus Mods è stato venduto: ecco cosa sappiamo e come cambierà

Fondato nel 2001 "nella mia cameretta con un modem...

First Playable 2025 di Iidea è stata un’edizione record

La manifestazione First Playable organizzata da Iidea ha registrato...

Blast e Gaming Malta: al via partnership con esports al centro

L'accordo pluriennale tra la società di intrattenimento e l'istituzione...

Tutte le abilità di Yunara nuova campionessa di Lol

Riot Games ha rivelato le abilità della nuova campionessa...

Il doping negli esports

Una sfida normativa tra diritto sportivo e penale in...

Pokemon: l’Italia domina ai Campionati Nordamericani

Federico Camporesi vince i Campionati Internazionali Nordamericani Pokémon 2025...

Una settimana di esports, dal 9 al 15 giugno

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Articoli correlati

Chi sono gli sviluppatori emergenti italiani? I progetti del Join the Indie 2025

Il Join the Indie del 2025 ha messo sul palcoscenico organizzato da Intel tanti studi di sviluppo italiani, rodati ed emergenti, per farli conoscere...

Riot Games annuncia partnership con T/Squared

Il popolare publisher di videogiochi Riot Games ha annunciato una partnership con l’agenzia di marketing T/Squared. Riot Games, uno dei principali sviluppatori ed editori di...

Tutto quello che c’è da sapere sull’Msi 2025 di Lol

Formato competitivo, date, squadre partecipanti, location e ricompense: ecco tutto quello che c’è da sapere sull’Msi 2025 di Lol. A partire dal 27 giugno Vancouver...

Nexus Mods è stato venduto: ecco cosa sappiamo e come cambierà

Fondato nel 2001 "nella mia cameretta con un modem 57k aspettando l'uscita di Morrowind", nelle parole del suo creatore Dark0ne, Nexus Mods si è...