We Make Future: anche un’indagine Coni nel panel esports di Gn e Esm

Nell’ultima giornata del festival dell’innovazione tra gli eventi clou c’è il panel sugli esports realizzato da GiocoNews e Esportsmag, che vedrà la presentazione di un’indagine sociologica che ha coinvolto 2800 persone mostrando che chi segue l’esports non disdegna lo sport.

Terza e ultima giornata di We Make Future 2024 oggi, 15 giugno, a Bologna Fiere.

Tra i temi di giornata ci saranno anche gli sport elettronici, con il panel realizzato da GiocoNews e Esportsmag nel corso del quale sarà presentata anche una indagine sociologica su sport e esports realizzata dal Coni regionale dell’Emilia Romagna.

Uno degli eventi principali della giornata sarà sicuramente il panel sul Mainstage “Data Protection e AI” che vedrà confrontarsi i referenti di Open AI e Google con istituzioni italiane ed europee. I referenti delle big tech Open AI e Google, Emma Redmond e Peter Fleischer, discuteranno con istituzioni italiane ed europee riguardo innovazione e sicurezza, sviluppo tecnologico e protezione dei dati personali.

Una delle tematiche più importanti che verranno trattate sul Mainstage è sicuramente quella della legalità e la lotta alle mafie, con Nicola Gratteri e Antonio Nicasio, ma anche il problema del cambiamento climatico con i progetti di 3BMeteo in Groenlandia e nel resto del mondo o quelli di Maccio Capatonda con il Wwf.

Ma come accennato, oggi sarà anche la giornata del panel sugli esports. Il panel realizzato da GiocoNews e Esportsmag, intitolato “Esport e Lavoro: competizione virtuale, nuove strategie di gioco e avanzamento digitale” è in programma dalle 10:20 alle 11. Si susseguiranno gli interventi di esperti del settore che discuteranno delle sfide e delle opportunità che derivano da questa crescita, esaminando come l’esport stia plasmando i ruoli e le carriere dei giovani professionisti di oggi. Partecipando a questo evento, i presenti avranno l’opportunità di esplorare le prospettive di carriera nell’ambito degli e-sport e di comprendere meglio il panorama in rapida evoluzione. Allo stesso tempo, parte dell’evento esaminerà le implicazioni etiche e sociali della crescente interazione tra esport e ricerca scientifica, comprese questioni legate alla salute mentale, all’accesso equo e alla responsabilità nel settore degli esport.

Il panel, che sarà modearato dal direttore di GiocoNews e di Esportsmag, Alessio Crisantemi, vedrà come relatori Vittorio Andrea Vaccaro, vicepresidente del Coni Emilia-Romagna, e scientific director della Regional School of Sport, Emanuela Maio, researcher, University of Parma, Simone Mingoli, co-owner & Ceo dell’organizzazione esportiva Dsyre, Federico Brambilla, Presidente e co-fondatore Exeed, e Alberto Simonetti, policy & public affairs manager di Iidea Association.

2,226FansLike
2,665FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Una settimana di esports, dal 14 al 20 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: l’Abruzzo trionfa nel Torneo delle Regioni

L’Abruzzo ha vinto la terza edizione del Torneo delle...

Haaland: niente EA Sports FC 25, per lui c’è solo questo videogioco

Non è assolutamente un segreto: Erling Haaland è un...

Overwatch Stadium: la trasformazione in MOBA farà bene agli esports?

Overwatch sta per ricevere la modalità più radicalmente diversa...

Il campionato italiano Lit di Lol sarà al Comicon di Napoli

Il campionato italiano Lit di Lol approderà al Comicon...

PSP: Sony vuole davvero lanciare una nuova console portatile?

Le voci di corridoio continuano a rincorrersi: Sony starebbe...

PUBG Mobile: i vincitori del PMGO e le novità esports

Il PUBG Mobile Global Open (PMGO) 2025 ha i...

Counter-Strike 2: un nuovo record e le sue ombre

Lo avevamo predetto quando abbiamo recensito Counter-Strike 2 e...

Here Tomorrow è la nuova cinematica di League of Legends

La seconda stagione del 2025 di League of Legends...

Articoli correlati

EA Sports FC 25: ecco quando arriva il Team of the Season della Serie A

Italia e Serie A in attesa: il Team of the Season non arriverà a stretto giro su EA Sports FC 25. Tutto quello che...

EA Sports FC 25: l’Abruzzo trionfa nel Torneo delle Regioni

L’Abruzzo ha vinto la terza edizione del Torneo delle Regioni eSport battendo la Toscana 1-0 in finale: la competizione si è giocata su EA...

Esports World Cup 2025: il programma completo

Con sette settimane di competizioni, 2000 giocatori, 200 squadre e 70 milioni di dollari di montepremi, la Esports World Cup 2025 si prospetta già...

Haaland: niente EA Sports FC 25, per lui c’è solo questo videogioco

Non è assolutamente un segreto: Erling Haaland è un grande appassionato di Minecraft. L’indizio arriva dai social. Erling Haaland ha di nuovo stupito le difese...