Web Marketing Festival, si torna in presenza

A distanza di due anni, torna in presenza il Wmf. Appuntamento al 15, 16 e 17 luglio 2021 per il più grande Festival sull’innovazione digitale.

Dopo le oltre 21.000 presenze dell’edizione 2019 e i 24.000 partecipanti online dei due appuntamenti ibridi realizzati lo scorso anno, tornerà in presenza il Web Marketing Festival. L’evento accoglierà nuovamente parte del proprio pubblico al Palacongressi di Rimini per quella che sarà la sua nona edizione. Una tre giorni, dunque, dedicata al mondo dell’innovazione digitale e sociale con l’opportunità di tornare ad assistere all’evento dal vivo.

Format ibrido confermato

“L’anno appena trascorso – le parole di Cosmano Lombardo – ideatore e Chairman del Festival – ci ha posto davanti sfide complesse. Vogliamo conferma i valori, i temi e le iniziative che portiamo avanti sin dalla nascita del Web Marketing Festival. Sono di centrale importanza ed emergono con prepotenza nei momenti più difficili. Aver insistito in questi anni sulla necessità di vivere l’innovazione tecnologica e digitale alla luce degli impatti che può generare sulle comunità ci permette oggi di realizzare, in occasione del Wmf, un’agorà ancor più partecipata”. Per garantire, infatti, l’evento manterrà comunque un format ibrido. Ci sarà, quindi, la possibilità di seguirlo interamente online grazie alle funzionalità della piattaforma ibrida.

Spazio all’esports

In tema tema di opportunità e business, invece, tutti i partecipanti potranno trovare nel Maker&Tech District e nello Startup District due comparti interamente dedicati a più di 130 startup, aziende e progetti innovativi. Tra le grandi novità di questa nona edizione, spazio anche all’esports con postazioni da gaming realizzate in collaborazione con Tech Princess. Di centrale importanza resta la qualità e l’ampiezza della formazione professionale, a cui il Festival dedicherà gli interventi di oltre 600 speaker e più di 55 sale verticali. Diversi i temi da affrontare. Dalla Cybersecurity al Cyberbullismo, fino agli sport elettronici. L’appuntamento, intanto, è fissato al 15 luglio e andrà avanti fino al 17.

2,221FansLike
2,669FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Post Malone canterà alla cerimonia d’apertura dell’Ewc

Ad aprire la manifestazione esports globale dell’Ewc ci sarà...

Riot Games annuncia partnership con T/Squared

Il popolare publisher di videogiochi Riot Games ha annunciato...

Nexus Mods è stato venduto: ecco cosa sappiamo e come cambierà

Fondato nel 2001 "nella mia cameretta con un modem...

First Playable 2025 di Iidea è stata un’edizione record

La manifestazione First Playable organizzata da Iidea ha registrato...

Blast e Gaming Malta: al via partnership con esports al centro

L'accordo pluriennale tra la società di intrattenimento e l'istituzione...

Tutte le abilità di Yunara nuova campionessa di Lol

Riot Games ha rivelato le abilità della nuova campionessa...

Il doping negli esports

Una sfida normativa tra diritto sportivo e penale in...

Pokemon: l’Italia domina ai Campionati Nordamericani

Federico Camporesi vince i Campionati Internazionali Nordamericani Pokémon 2025...

Articoli correlati

Post Malone canterà alla cerimonia d’apertura dell’Ewc

Ad aprire la manifestazione esports globale dell’Ewc ci sarà il concerto di Post Malone, uno dei principali artisti degli ultimi anni. L'Esports World Cup Foundation...

Il Game Changers sarà anche su Lol

L’annuncio ufficiale è finalmente arrivato, il Game Changers sarà anche su Lol con la finale dal vivo alla Paris Games Week di ottobre. Riot Games...

Chi sono gli sviluppatori emergenti italiani? I progetti del Join the Indie 2025

Il Join the Indie del 2025 ha messo sul palcoscenico organizzato da Intel tanti studi di sviluppo italiani, rodati ed emergenti, per farli conoscere...

Riot Games annuncia partnership con T/Squared

Il popolare publisher di videogiochi Riot Games ha annunciato una partnership con l’agenzia di marketing T/Squared. Riot Games, uno dei principali sviluppatori ed editori di...