Esports universitari: il primo torneo ufficiale di Fifa è realtà

Il Cus Milano eSport quest’anno raddoppia. Saranno due i campionati esportivi organizzati dal Comitato universitario sportivo: una Winter Cup e una Top League all’interno della cornice dei Cmu (cioè i Campionati milanesi universitari) tra tutte le università di Milano. Per la prima volta quest’anno, un titolo esport, cioè Fifa, sarà protagonista degli storici campionati milanesi universitari. Questo vuol dire che tutti gli atenei delle università di Milano saranno chiamati a scegliere dei rappresentanti (tre per ciascun ateneo, senza distinzione di genere) che andranno a sfidarsi sul simulatore calcistico di EA Sports tra novembre e dicembre in una prima tappa (la Winter Cup) e tra maggio e giugno (la Top League) per una seconda tappa.

L’esports è ufficialmente sbarcato all’interno di tutti gli atenei milanesi grazie a questa competizione ufficializzata dal Cus, il comitato universitario sportivo. Ci sono già stati dei tornei, anche di respiro internazionale, come quello organizzato da Amazon per League of Legends che vi abbiamo raccontato nel dettaglio ma non era ancora nulla di ufficiale. Ora il Cus per la prima volta a Milano ha ufficializzato un torneo e Mario Andrea De Fazio, neo presidente del Cus Milano eSport si dice contento e orgoglioso perché “ci abbiamo sperato molto e abbiamo investito tanto in termini di risorse e tempo”

“Sono molto contento e orgoglioso – continua – di poter organizzare in prima persona insieme allo staf di Cus Milano e a Dario Maggiorini che mi aiuterà come direttore amministrativo, le operazioni per portare a termine questi due tornei. L’obiettivo è quello di far partecipare gli studenti e le studentesse, dar loro una chance di mettersi in mostra grazie a questo torneo e di farli competere per poter rappresentare le proprie università. In palio c’è, come per tutti quanti gli altri Cmu, la coppa tra le facoltà e il/la migliore diventerà il campione o la campionessa milanese per quanto riguarda gli eSport”.

Quest’anno è stato scelto Fifa 20 come titolo per la tappa di Novembre e Fifa 21 per la tappa di maggio/giugno e i tornei si terranno in una cornice casalinga per rispettare la salute degli atleti. Se la situazione dovesse migliorare a sufficienza, il Cus Milano si sta  attrezzando per poter permettere agli atleti di giocare l’ultima fase dell’ultimo torneo di giugno in live. Questo però non garantito al 100%, perché comunque la pandemia si è dimostrata spesso imprevedibile.

In tutto questo, la competizione sarà streammata su Twitch e sarà curata dallo staf del Cus Milano per tutta la sua durata: “i playoff, le semifinali e le finali saranno sicuramente streammati mentre è in corso di valutazione la possibilità di mandare in onda anche la fase a gironi”, spiegano dal Cus. Tutto ovviamente con una copertura social al 100%. “Sono molto contento di aver accettato questa scommessa – ha detto in chiusura Mario De Fazio -, cercheremo di portare a termine il nostro lavoro nel migliore dei modi possibile, come sempre”.

2,225FansLike
2,669FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Luce Nera e Fuoco Bianco: due nuove espansioni per le carte Pokémon

The Pokémon Company ha annunciato che una nuova espansione...

Come ottenere una skin gratis su League of Legends

Riot Games ha annunciato che è possibile ottenere una...

GTA 6: il secondo trailer anticipa la trama del gioco

Il secondo trailer di GTA 6 anticipa personaggi e...

Il Conte di Montecristo rivive con Star Comics

Il creatore della leggendaria saga di Prince of Persia...

L’italiano Simoz nuovo head coach dei Koi su Valorant

L’italiano Simoz avrebbe raggiunto l’accordo con i Koi per...

Quattro partite di calcio gratis su FC Mobile: ecco come vederle

Electronic Arts e Major League Soccer (MLS) hanno annunciato...

Kimi Antonelli: quali sono i suoi videogiochi preferiti?

In una recente intervista, Kimi Antonelli ha dichiarato di...

Yu-Gi-Oh! WCS 2025: ecco come partecipare ai mondiali di Parigi

Konami ha annunciato l’apertura della lotteria dedicata ai fan...

Una settimana di esports, dal 28 aprile al 4 maggio

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Rainbow Six, Macko nella storia: sono in Europe MENA League

I Macko superano i Wylde 2-1 e staccano il...

Articoli correlati

Gli Hmble volano a Dallas per la Brawl Stars Cup

Il team italiano Hmble campione del mondo in carica sarà presente a Dallas per la competizione internazionale di Brawl Stars. Squadra che vince non si...

Rainbow Six: l’Italia non è più un meme, ma bisogna puntare sull’esports

Per anni, la scena italiana di Rainbow Six è stata presa di mira. Oggi il vento è cambiato e Ubisoft ha un'occasione unica per...

Cardillo racconta il progetto Riot Play Club

Abbiamo chiacchierato con Antonio Cardillo di Riot Games per avere un bilancio dei primi anni del Riot Play Club. Nato in Italia, il Riot Play...

s1mple ai FaZe è davvero una buona notizia?

Oleksandr "s1mple⁠" Kostyliev è stato il giocatore più di successo e iconico di Counter-Strike Global Offensive. I suoi record e le sue performance hanno...