European Masters: è arrivato il momento degli Sparks

L’European Masters ha concluso pochi giorni fa la competizione preliminare di Play-In da cui sono uscite vittoriose tre squadre: gli Excel UK, vincitori del girone unico, Rogue Esports Club e Berlin International Gaming, che nei playoff hanno battuto per 2-0 rispettivamente gli Origen e i Vitality Bee. Una inglese, una polacca e una tedesca che si aggiungono così alle tredici squadre già qualificate per la fase a gironi. Le sedici squadre partecipanti sono state suddivise tramite sorteggio nei quattro gruppi che prenderanno il via oggi. 

La formazione degli Sparks: Acidy, Rawbin IV, Librid, Optimas,Efias

Gli italiani Campus Party Sparks, vincitori dell’European Regional League nazionale del PG Nationals Vigorsol, facevano parte della seconda fascia: il sorteggio non è stato del tutto benevolo ma indubbiamente positivo. Insieme a loro sono stati inseriti i Mousesports campioni di Germania dalla prima fascia, in cui milita l’italo-cinese Zhiqiang “Shadow” Zhao, i portoghesi ForTheWin dalla seconda fascia e i già citati polacchi Rogue dalla terza fascia. Nonostante rimanga un girone complicato, aver evitato le potenze come Fnatic Rising, Excel UK, LDLC e Vodafone Giants aumenta esponenzialmente le possibilità per la rappresentativa italiana di passare il turno. 

Secondo i criteri definiti nell’articolo precedente, i Power Ranking dell’European Masters mettono in risalto in prima posizione i francesi LDLC, seguiti da Vodafone Giants e Fnatic Rising: tutte squadre che andavano evitate per gli Sparks e che l’urna benevola ci ha risparmiato. La particolarità dell’edizione di quest’anno è il grande divario esistente tra le favorite e le underdog. Le tre squadre citate si trovano infatti vicinissime tra loro nell’arco di appena venti punti; poi, lontane a quasi 140 punti di distanza si trovano Excel UK e BIG; infine undici squadre si ritrovano nell’arco di 100 punti, sbilanciando fortemente la competizione, almeno sulla carta.

Per comprendere quali siano realmente le possibilità di ognuno è utile affidarsi ai Power Ranking girone per girone.

Girone A. No, gli Sparks non sono tra i favoriti stando ai Power Ranking iniziali. D’altronde avere due squadre come Rogue e Mousesports nello stesso girone non aiuta. Eppure rispetto allo Spring Split le possibilità di passare il turno sono decisamente più alte. Non tanto per il valore percentuale degli Sparks rispetto alla media, un -4,63% migliorato rispetto al precedente – 5,72% di quattro mesi fa, quanto per i valore più contenuti delle altre squadre. In primavera dominavano gli Splyce Vipers con un punteggio 14,80% superiore alla media, mentre oggi chi occupa la vetta, i Rogue, si attestano appena poco sopra il 6%. Tutto, in definitiva, racchiuso in appena 10 punti percentuali: un delta che apre le porte a qualsiasi risultato e certifica il Girone A come tra i più incerti. In più contro i ForTheWin c’è il sentore di rivincita per gli Sparks dopo la sconfitta subita ai gironi della scorsa edizione. 

Girone B. Nessuna potenza europea nel girone B ma non sembrano esserci difficoltà per i Berlin International Gaming. Nonostante arrivi dalla fase preliminare, la squadra tedesca non può in alcun modo essere considerata una seconda linea, soprattutto se messa a confronto con le avversarie del girone. Il premio di consolazione per DevilsOne (Polonia), Ensure (Lituania) ed eSuba (Repubblica Ceca) è che la lotta per il secondo posto che vale il passaggio del turno è alla portata di tutte e tre con i polacchi leggermente favoriti. 

Girone C. Un dominatore assoluto, gli spagnoli dei Vodafone Giants: vincitori del campionato locale SuperLiga Orange e unica iberica rimasta nella competizione dopo l’eliminazione degli Origen. Per loro un’eredità da mantenere: la responsabilità di essere la regione più vincente a livello europeo con due vittorie su tre edizioni e la prima nel ranking non ufficiale delle Regional League. Punteggio invece mascherato per gli Excel UK che in realtà, visto il prepotente 6-0 maturato nel Play-In e le prestazioni offerte, sulla Landa hanno un valore superiore a quello che la fredda carta ci mostra. Il passaggio del turno sembra già essere stato deciso, con buona pace degli scandinavi Godsent e dei greci WL Gaming.

Girone D. Altro girone dall’esito già scritto, apparentemente. Fnatic Rising e Team LDLC, provenienti rispettivamente da Regno Unito e Francia, occupano il terzo e primo posto della classifica generale dei Power Ranking, presentando il Girone D come il più tosto di tutti. La Stella Rossa di Belgrado, uno dei club di calcio storici della scena europea, al secolo Crvena Zvezda, e i Defuse Kids hanno realmente scarse, infime, speranze di passare il turno, relegando il loro obiettivo primario in questo European Masters alla lotta per il terzo posto del girone. 

L’appuntamento con l’inizio delle danze dell’European Masters è per le 18:00 del 16 settembre, in lingua italiana sui canali di PG Esports. Alle 19:00 sarà già il turno degli Sparks: primo avversario i polacchi dei Rogue Esports Club.

 

2,225FansLike
2,669FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Luce Nera e Fuoco Bianco: due nuove espansioni per le carte Pokémon

The Pokémon Company ha annunciato che una nuova espansione...

Come ottenere una skin gratis su League of Legends

Riot Games ha annunciato che è possibile ottenere una...

GTA 6: il secondo trailer anticipa la trama del gioco

Il secondo trailer di GTA 6 anticipa personaggi e...

Il Conte di Montecristo rivive con Star Comics

Il creatore della leggendaria saga di Prince of Persia...

L’italiano Simoz nuovo head coach dei Koi su Valorant

L’italiano Simoz avrebbe raggiunto l’accordo con i Koi per...

Quattro partite di calcio gratis su FC Mobile: ecco come vederle

Electronic Arts e Major League Soccer (MLS) hanno annunciato...

Kimi Antonelli: quali sono i suoi videogiochi preferiti?

In una recente intervista, Kimi Antonelli ha dichiarato di...

Yu-Gi-Oh! WCS 2025: ecco come partecipare ai mondiali di Parigi

Konami ha annunciato l’apertura della lotteria dedicata ai fan...

Una settimana di esports, dal 28 aprile al 4 maggio

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Rainbow Six, Macko nella storia: sono in Europe MENA League

I Macko superano i Wylde 2-1 e staccano il...

Articoli correlati

Gli Hmble volano a Dallas per la Brawl Stars Cup

Il team italiano Hmble campione del mondo in carica sarà presente a Dallas per la competizione internazionale di Brawl Stars. Squadra che vince non si...

Rainbow Six: l’Italia non è più un meme, ma bisogna puntare sull’esports

Per anni, la scena italiana di Rainbow Six è stata presa di mira. Oggi il vento è cambiato e Ubisoft ha un'occasione unica per...

Cardillo racconta il progetto Riot Play Club

Abbiamo chiacchierato con Antonio Cardillo di Riot Games per avere un bilancio dei primi anni del Riot Play Club. Nato in Italia, il Riot Play...

s1mple ai FaZe è davvero una buona notizia?

Oleksandr "s1mple⁠" Kostyliev è stato il giocatore più di successo e iconico di Counter-Strike Global Offensive. I suoi record e le sue performance hanno...