Calcio e gaming: la Juventus incontra i Faze Clan

Il club della Juventus, in tournée negli Stati Uniti, ha incontrato l’organizzazione esports dei Faze Clan sfidandosi sui videogiochi.

Se l’anno scorso furono gli 100 Thieves a incontrare la Juventus, quest’anno è stata l’organizzazione dei Faze Clan, a conferma dell’interesse del club bianconero per il mondo del gaming. I Faze (nonostante le voci di una possibile vendita) sono a tutti gli effetti uno dei più imponenti colossi globali dell’esports e dell’intrattenimento legato ai videogiochi. Contano oltre 500 milioni di utenti tra tutte le piattaforme su cui opera.

juventus faze clan
McKennie dopo un gol segnato contro i suoi compagni bianconeri (Credits Juventus)

L’incontro negli States tra Juventus e Faze Clan

La Juventus, attualmente impegnata nel suo Summer Tour negli Stati Uniti, ha avuto l’occasione di incontrare a Los Angeles alcuni rappresentanti dei Faze. Dean Huijsen, Matias Soulé, Samuel Iling-Junior, Weston McKennie e Kenan Yildiz i giocatori bianconeri che hanno avuto la possibilità di trascorrere un pomeriggio nella sede dei Faze Clan in compagnia di uno dei content creator dell’organizzazione, Faze ZooMaa

Oltre a foto, video e contenuti multimediali vari, è stata anche una “scusa” per sfidarsi su Fifa 23, l’ultimo capitolo del franchise di Electronic Arts prima del passaggio al prossimo Fc 24 presentato settimana scorsa. Protagonisti soprattutto Iling-Junior e Weston McKennie che hanno celebrato ogni gol segnato come sul campo di calcio reale. 

juventus faze clan
Iling-Junior (a sinistra) e McKennie (a destra) esultano dopo il gol realizzato su Fifa 23 (Credits Juventus)

Le parole della Juventus

L’incontro, come anticipato, conferma l’interesse del club bianconero nel mondo digitale del gaming, come testimonia anche la partnership siglata nel 2023 con i Dsyre Esports, organizzazione italiana, con cui la Juventus ha collaborato per competere nella stagione di Fifa 23. Stagione che ha consentito anche di portare a casa la vittoria della eSerie A 2023, grazie alle prestazioni di Danilo “Danipitbull” Pinto.

Questa collaborazione è una testimonianza del potere unificante dello sport e del gaming”, ha raccontato la Juventus sui propri canali ufficiali. Ha colmato il divario tra due mondi apparentemente diversi, unendo gli appassionati di calcio e gli appassionati di gaming sotto lo stesso tetto. Ha mostrato il potenziale per futuri incroci tra sport tradizionali ed esports, lasciando intravedere le possibilità che ci attendono”.

2,221FansLike
2,669FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Blast e Gaming Malta: al via partnership con esports al centro

L'accordo pluriennale tra la società di intrattenimento e l'istituzione...

Tutte le abilità di Yunara nuova campionessa di Lol

Riot Games ha rivelato le abilità della nuova campionessa...

Il doping negli esports

Una sfida normativa tra diritto sportivo e penale in...

Pokemon: l’Italia domina ai Campionati Nordamericani

Federico Camporesi vince i Campionati Internazionali Nordamericani Pokémon 2025...

Una settimana di esports, dal 9 al 15 giugno

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Macko: si avvicina l’esordio in Europe MENA League su Siege X

Ancora poche ore e i Macko faranno il proprio...

Ea Fc 25 e Need for Speed sono su Amazon Luna

Due nuovi titoli Ea sono adesso disponibili per i...

Call of Duty Black Ops 7: tutte le info dell’Xbox Showcase

Call of Duty Black Ops 7 ha chiuso un'Xbox...

Articoli correlati

Blast e Gaming Malta: al via partnership con esports al centro

L'accordo pluriennale tra la società di intrattenimento e l'istituzione creata dal governo maltese include uno studio all'avanguardia e un centro di attività esports sull'isola. Anche...

Tutte le abilità di Yunara nuova campionessa di Lol

Riot Games ha rivelato le abilità della nuova campionessa di Lol Yunara, in arrivo con la patch 25.14. Yunara è la nuova campionessa di Lol,...

Il doping negli esports

Una sfida normativa tra diritto sportivo e penale in vista delle E-Olimpiadi del 2027.Autrice: avvocato Emanuela M. de Leo L’ingresso ufficiale degli esports nel programma...

Pokemon: l’Italia domina ai Campionati Nordamericani

Federico Camporesi vince i Campionati Internazionali Nordamericani Pokémon 2025 battendo in finale l’altro italiano Kaludura Silva. Con quattro italiani nella top 8, cresce l’attesa...