Esport: quanto sono coinvolte le squadre di Serie B?

I rumors sono iniziati qualche settimana fa. Poi è arrivata la comunicazione ufficiale della Lega (a dire il vero solo con sintetici tweet): la Serie B (anzi Serie BKT, dal nome del nuovo sponsor) sbarca negli esports. Ha cominciato a parlarne qualche player ben informato (poche info, giusto per dire che la Serie B sarà accompagnata dalla Serie A), e da lì sono partiti i sogni, le soffiate, le voci di corridoio. E ovviamente qualcuna l’abbiamo raccolta anche noi. Una domanda sorge spontanea: quanto sono coinvolte le squadre in questo progetto?

Partiamo dagli esordi. A un certo punto il campionato virtuale pareva destinato a sdoppiarsi, uno sul nuovo titolo Ea Sports, Fifa 2020 e l’altro sul concorrente della Konami, che proprio quest’anno ha ridisegnato con decisione i connotati del suo gioco di punta, ripresentandolo con un nome da esports: eFootball PES 2020. Poi il gioco nipponico è sembrato acquistare sempre più terreno e ora pare proprio che la prima Serie B italiana virtuale sarà targata Konami, come riporta anche un recente articolo pubblicato da un famoso quotidiano sportivo.

Ecco, ma quanto e come saranno coinvolte le 20 squadre di calcio iscritte al campionato di Serie B 2019/2020? Da quel che oggi sappiamo di fatto il coinvolgimento delle società sarà quasi nullo. A parte chi ha già avviato qualche progetto negli esports (Empoli, Perugia, e forse le neopromosse Pordenone, Virtus Entella e Juve Stabia, che hanno avuto una fugace esperienza sul finire della stagione) pare che pochi abbiano tempo, voglia e (soprattutto) soldi da investire in un progetto che ancora nessuno ha spiegato bene. E tutte le altre? Che interesse potrebbero avere negli esport squadre come il Chievo Verona, il Pisa, il Frosinone, il Venezia, il Livorno, il Benevento o il Trapani? Scordiamoci, almeno per ora, che il tifo campanilistico venga digitalizzato.

Pare insomma che si vada verso un campionato virtuale simile a quello spagnolo, con le squadre chiamate a fornire solo qualche materiale (qualche casacca, qualche stendardo, di fatto i colori sociali e il nome). E’ possibile anche un coinvolgimento più attivo, stando a quanto ci ha comunicato qualche squadra che abbiamo contattato, ma tutto rimane su base volontaria.

Messa così, senza una spiegazione chiara del progetto, senza dare il tempo alle squadre di costruirsi una struttura (magari anche solo contattando qualche player), senza un obbligo contrattuale che le incentivi, la eSerie B al momento non sembra promettere molto. Il rovescio della medaglia vede un accordo con un publisher (Konami) che ha dimostrato gran voglia di rilanciarsi, anche in chiave competitiva. Ora attendiamo di capire quale delle due preverrà, tra l’italica capacità di improvvisazione e l’attenzione al dettaglio nipponica.

2,225FansLike
2,669FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Luce Nera e Fuoco Bianco: due nuove espansioni per le carte Pokémon

The Pokémon Company ha annunciato che una nuova espansione...

Come ottenere una skin gratis su League of Legends

Riot Games ha annunciato che è possibile ottenere una...

GTA 6: il secondo trailer anticipa la trama del gioco

Il secondo trailer di GTA 6 anticipa personaggi e...

Il Conte di Montecristo rivive con Star Comics

Il creatore della leggendaria saga di Prince of Persia...

L’italiano Simoz nuovo head coach dei Koi su Valorant

L’italiano Simoz avrebbe raggiunto l’accordo con i Koi per...

Quattro partite di calcio gratis su FC Mobile: ecco come vederle

Electronic Arts e Major League Soccer (MLS) hanno annunciato...

Kimi Antonelli: quali sono i suoi videogiochi preferiti?

In una recente intervista, Kimi Antonelli ha dichiarato di...

Yu-Gi-Oh! WCS 2025: ecco come partecipare ai mondiali di Parigi

Konami ha annunciato l’apertura della lotteria dedicata ai fan...

Una settimana di esports, dal 28 aprile al 4 maggio

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Rainbow Six, Macko nella storia: sono in Europe MENA League

I Macko superano i Wylde 2-1 e staccano il...

Articoli correlati

Gli Hmble volano a Dallas per la Brawl Stars Cup

Il team italiano Hmble campione del mondo in carica sarà presente a Dallas per la competizione internazionale di Brawl Stars. Squadra che vince non si...

Rainbow Six: l’Italia non è più un meme, ma bisogna puntare sull’esports

Per anni, la scena italiana di Rainbow Six è stata presa di mira. Oggi il vento è cambiato e Ubisoft ha un'occasione unica per...

Cardillo racconta il progetto Riot Play Club

Abbiamo chiacchierato con Antonio Cardillo di Riot Games per avere un bilancio dei primi anni del Riot Play Club. Nato in Italia, il Riot Play...

s1mple ai FaZe è davvero una buona notizia?

Oleksandr "s1mple⁠" Kostyliev è stato il giocatore più di successo e iconico di Counter-Strike Global Offensive. I suoi record e le sue performance hanno...