Che cos’è Lost Ark e perché ci stanno giocando tutti

Lost Ark non è un gioco nuovo; eppure, sta ridefinendo il significato di popolarità. Il suo ultimo record è essere diventato uno dei pochissimi titoli su Steam a raggiungere oltre 1 milione di giocatori simultanei. Non solo, ma l’MMO simile a Diablo ora ha anche superato DOTA 2 diventando uno dei giochi più giocati nell’intera storia di Steam. Lost Ark È stato rilasciato per la prima volta in Corea del Sud nel 2019 per PC. Dopo aver riscontrato un enorme successo, Smilegate, il publisher, ha collaborato con Amazon per portare l’MMOARPG negli Stati Uniti e in Europa e ora è diventato uno dei giochi più popolari nella storia di Steam. Ma cos’è esattamente e perché ci stanno giocando tutti? Dopo averci giocato quasi dieci ore ho una risposta: è un’ottima alternativa gratuita a Diablo e da dipendenza.

Come Diablo ma meglio

Come Torchlight, Diablo e Minecraft Dungeons, Lost Ark è un gioco di ruolo d’azione con una prospettiva dall’alto verso il basso, incentrato sull’esplorazione di livelli pieni di nemici che però regalano un sacco di bottino. Affrontare singoli avversari non è affatto difficile, il pericolo viene da grandi sciami di nemici che possono sopraffare rapidamente anche i personaggi meglio costruiti. Man mano che avanzi nella narrativa avvincente ma cliché di Lost Ark, trovi loot sempre migliore. L’esperienza è simile a quella di moltissimi altri MMO: fai salire di livello il tuo personaggio, sblocchi nuove abilità per poi potenziarle usando alcuni dei punti che guadagni dopo aver accumulato un sacco di XP. Le varie regioni del gioco, incluso un cimitero pieno di zombi, deserti e foreste incontaminate, sono costellate di oggetti da collezionare, missioni secondarie e dungeon da esplorare.

Lost Ark: combattimento indimenticabile

Dove Lost Ark riesce a risplendere in un genere già così popoloso è nel combattimento. Spesso in giochi come Diablo i combattimenti, anche se soddisfacenti, non sono mai veramente rotondi o di grande impatto. In un ARPG, sparare tonnellate di particelle magiche o colpire un numero x di volte con la tua spada gigante può far sembrare l’azione irrilevante e distante. Non è il caso di Lost Ark. Ogni colpo, affondo e incantesimo ha animazioni ed effetti incisivi che aiutano a far sentire più reale ogni scontro. Uno dei motivi principali per cui il combattimento sembra così corposo è che il gioco utilizza l’hitstop. Questa funzione (che avete già visto sicuramente) consiste nell’interrompere l’azione di gioco per una manciata di fotogrammi ogni volta che un colpo va a segno. Usata bene, questa tecnica può rendere i combattimenti più intensi e far sembrare i colpi del proprio personanggio più potenti e, fortunatamente, Lost Ark usa l’hitstop in modo molto efficace.

Com’è il multiplayer di Lost Ark?

L’altra grande differenza è l’attenzione che Lost Ark ha verso il multiplayer. Nel gioco ci sono dungeon in matchmaking (una rarità per il genere), gilde e così via. Puoi giocarlo quasi interamente in solo, e l’ho fatto per diverse ore, ma ci sono momenti in cui il multiplayer di Lost Ark riesce davvero a stupire. Un ottimo esempio è quando i giocatori individuano un boss che gironzola per il mondo. Usando la chat di testo, i player segnalano agli altri giocatori nel server che il boss è comparso e chiedono aiuto. I boss sono nemici difficili, ma possono anche droppare bottino molto prezioso. Guardare una dozzina o più giocatori raggrupparsi e combattere un grande boss è quasi difficile da comprendere, perché una miriade di attacchi e incantesimi vengono lanciati tutti in un’area molto ristretta. È divertente e fuori di testa, ma in senso buono.

Lost Ark è davvero free to play?

Lost Ark è un gioco free-to-play, nel bene e nel male. Come nel caso di qualsiasi gioco online F2P, il modo in cui Lost Ark gestisce le microtransazioni è importante tanto quanto il modo in cui gestisce il suo meraviglioso combat-system. Finora, a circa 12 ore dall’inizio di Lost Ark, non mi sono imbattuto in alcun paywall. Tuttavia, Amazon e Smilegate non sono stati in grado di rilasciare Lost Ark in Belgio a causa delle sue rigide leggi contro alcuni tipi di loot casuale a pagamento. Quindi, è molto probabile che parti di Lost Ark avranno in futuro quella sgradevole sensazione che hanno molti titoli free-to-play assetati di soldi.

2,225FansLike
2,671FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

I Liquid hanno comprato il Team Gullit di Ea Fc

Il Team Liquid ha annunciato di aver acquisito l’organizzazione...

Playstation e XBOX: prezzi alle stelle in USA, ecco il motivo

I dazi di Trump potrebbero far schizzare alle stelle...

Luce Nera e Fuoco Bianco: due nuove espansioni per le carte Pokémon

The Pokémon Company ha annunciato che una nuova espansione...

Come ottenere una skin gratis su League of Legends

Riot Games ha annunciato che è possibile ottenere una...

GTA 6: il secondo trailer anticipa la trama del gioco

Il secondo trailer di GTA 6 anticipa personaggi e...

Il Conte di Montecristo rivive con Star Comics

Il creatore della leggendaria saga di Prince of Persia...

L’italiano Simoz nuovo head coach dei Koi su Valorant

L’italiano Simoz avrebbe raggiunto l’accordo con i Koi per...

Quattro partite di calcio gratis su FC Mobile: ecco come vederle

Electronic Arts e Major League Soccer (MLS) hanno annunciato...

Kimi Antonelli: quali sono i suoi videogiochi preferiti?

In una recente intervista, Kimi Antonelli ha dichiarato di...

Articoli correlati

I Liquid hanno comprato il Team Gullit di Ea Fc

Il Team Liquid ha annunciato di aver acquisito l’organizzazione esports Team Gullit, dedita alla scena competitiva di Ea Fc. Una delle più popolari e storiche...

EA Sports FC 25: quanto manca al Team of the Season della Serie A?

Italia e Serie A in attesa: il Team of the Season non arriverà a stretto giro su EA Sports FC 25. Tutto quello che...

Classic Offensive: Valve stacca la spina

Valve si è rimangiata la parola data: dopo aver ufficialmente approvato il progetto nel 2017, nella giornata dell'8 maggio 2025 ha mandato una lettera...

Playstation e XBOX: prezzi alle stelle in USA, ecco il motivo

I dazi di Trump potrebbero far schizzare alle stelle i prezzi delle console. Nel mirino anche altri apparecchi tecnologici. Un aggiornamento pubblicato da Trade...