Dubai, visti più facili per chi lavora nel gaming

Le autorità di Dubai hanno avviato un programma specifico per concedere visti a chi opera negli esports e nel gaming.

Il governo di Dubai ha lanciato ufficialmente il Dubai Program for Gaming 2033, un programma di visti che consente ai talenti del mondo degli esports, del settore gaming e della generica tecnologia di entrare nel Paese per condurre affari per un periodo di tempo prolungato. Il programma è facilitato e supervisionato dalla Dubai Future Foundation, un’agenzia governativa che collabora con partner del settore pubblico e privato per promuovere la città come una delle migliori destinazioni al mondo per fare affari. 

Il motivo dell’iniziativa

Dal sito ufficiale del programma si legge che: “L’iniziativa mira a creare a Dubai una piattaforma globale che riunisca i creatori di contenuti digitali e offra opportunità di formazione e lavoro in collaborazione con aziende internazionali, università e istituzioni accademiche. Inoltre, sosterrà imprenditori e innovatori e lancerà programmi educativi e di formazione specializzati”. Sheikh Hamdan bin Mohammed bin Rashid Al Maktoum, Principe ereditario di Dubai e Presidente del Consiglio esecutivo di Dubai, ha spiegato: “Attraverso il lancio del ‘Dubai Program for Gaming 2033’, il nostro obiettivo è quello di creare un ambiente di incubazione per gli sviluppatori e di attirare aziende tecnologiche leader da tutto il mondo, in particolare quelle specializzate in contenuti ed esperienze digitali”.

Un visto più semplice

Ancora Hamdan ha raccontato inoltre che: “Il programma offrirà supporto a sviluppatori, designer, programmatori, nonché a imprenditori e startup nel settore delle industrie creative”. Le autorità hanno però sottolineato che l’ottenimento di un’approvazione/permesso da parte dell’ufficio di Dubai Culture non è un’approvazione definitiva ed è subordinata ad altre approvazioni da parte delle autorità locali/federali interessate al rilascio del visto. In questo caso ci sono delle richieste specifiche:

  • I richiedenti devono avere almeno 25 anni.
  • La Cultura di Dubai si riserva il diritto di rifiutare qualsiasi domanda senza chiarirne i motivi.
  • La Cultura di Dubai non accetterà domande presentate da aziende o centri di servizi.

Negli ultimi anni, Dubai ha corteggiato le società di gioco e di esports affinché facessero affari in città e ha attirato l’attenzione di società come l’organizzatore di tornei BLAST e True Gamers, che intendono costruire una destinazione turistica a tema esports e/o gaming.

2,229FansLike
2,668FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Anc Legends al posto dei Macko in Lit

I Macko hanno salutato il campionato italiano Lit di...

Scarlatto e Violetto Rivali Predestinati: tutto sulla nuova espansione del GCC Pokémon

The Pokémon Company International ha annunciato che Scarlatto e Violetto -...

Kimi Antonelli: quali sono i suoi videogiochi preferiti?

In una recente intervista, Kimi Antonelli ha dichiarato di...

Doppio colpo Red Bull con Riot Games

Il popolare brand Red Bull sarà ancora partner dell’Lec...

Apex Legends: tutto sul nuovo evento Furia Cieca

Apex Legends sta per ricevere tre settimane di nuove...

GTA 6: nuova Vice City già giocabile? Ecco come fare

Una mod permetterà agli appassionati di ricevere un primo...

Una settimana di esports, dal 17 al 23 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: torna un’Icona del passato, ecco chi è

Tra i difensori più iconici, Franz Beckenbauer torna su...

Tekken 8 farà parte della Esports World Cup

Tekken 8 torna anche per il 2025 per la...

Articoli correlati

Scarlatto e Violetto Rivali Predestinati: tutto sulla nuova espansione del GCC Pokémon

The Pokémon Company International ha annunciato che Scarlatto e Violetto - Rivali Predestinati, la nuova espansione del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon (GCC), sarà disponibile a partire dal...

Steel Hunters: scopriamo il nuovo multigiocatore di Wargaming

Wargaming è famosa per World of Tanks e World of Warships, giochi di combattimento veicolare tattici, lenti e che richiedono precisione. Quando lo...

Pubg Mobile a tutto Kpop con le Babymonster

Il videogioco Pubg mobile ha annunciato la collaborazione con il gruppo Kpop delle Babymonster per i suoi 7 anni. Ancora una volta il Kpop è...

Kimi Antonelli: quali sono i suoi videogiochi preferiti?

In una recente intervista, Kimi Antonelli ha dichiarato di essere un appassionato di videogiochi. Rainbow Six e Rocket League in cima, ma qualche corsa...