Keller (Overwatch 2): “2 eroi di supporto in arrivo”

Il game director di Overwatch 2 Aaron Keller ha confermato l’uscita di due nuove eroi di supporto nella stagione 4 e nella stagione 6.

É la lamentela principale di quasi tutti gli amanti dello sparatutto in prima persona della Blizzard “gli eroi di supporto sono pochi e troppo fragili” dicono a gran voce i fan di Overwatch 2. Presto, anzi prestissimo, le cose cambieranno. Aaron Keller, in un lungo post sul Blog di Overwatch 2 ha raccontato delle misure che stanno adottando per rendere gli healer più difficili da uccidere e insieme più efficaci sul campo di battaglia annunciando ufficialmente che sia nella stagione 4 (che inizierà tra 2 settimane) sia nella stagione 6 riceveremo un nuovo eroe di supporto.

Ecco cosa ha detto il game director a proposito degli eroi di supporto: “Una lamentela comune (e a ben ragione) è stata che gli eroi di supporto si sentivano costantemente presi di mira. Il team si è concentrato su questo problema sin da prima del lancio. Per cercare di risolverlo, lo abbiamo affrontato da diversi fronti: riducendo la capacità degli eroi d’attacco di disturbare le retrovie nemiche e prendere di mira gli eroi di supporto; dando agli eroi di supporto strumenti aggiuntivi per reagire all’aggressione e applicando delle restrizioni. Per cominciare, gli eroi d’attacco non hanno più l’abilità passiva che aumenta la loro velocità e un sacco di eroi abili a colpire sul fianco della squadra nemica sono stati nerfati. Abbiamo inoltre incrementato la capacità di sopravvivenza degli eroi di supporto, potenziando la loro abilità passiva di ruolo (l’auto rigenerazione della salute ndr) e apportando modifiche agli eroi specifici per aumentarne la resistenza; modifiche come quelle al calcio di Zenyatta e il potenziamento allo scudo di Brigitte sono degli esempi positivi di questa direzione, mentre altri, come i cambiamenti all’abilità Angelo Custode di Mercy, sono andati ben oltre le nostre aspettative e saranno in parte corretti nella Stagione 4. Abbiamo pensato e organizzato questi cambi allo scopo di preservare lo stile di gioco degli eroi di supporto, affrontando allo stesso tempo il cuore del problema. Grazie a quello che abbiamo imparato dall’uscita del gioco riteniamo che ora il ruolo dell’eroe di supporto sia messo molto meglio, ma continueremo lo stesso a migliorarlo mentre due nuovi eroi si aggiungeranno con la Stagione 4 e Stagione 6″.

Aspettando la nuova stagione e l’annuncio del nuovo eroe non possiamo che augurarci che questi cambiamenti avranno un impatto significativo sul gioco risollevando il suolo dell’healer e migliorando i tempi d’attesa soprattutto della playlist competitiva.

2,229FansLike
2,667FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Tekken 8 farà parte della Esports World Cup

Tekken 8 torna anche per il 2025 per la...

L’ateneo di Pisa all’University Esports Masters

UniPizza di Pisa sarà una delle squadre che rappresenteranno...

Un simracer alla Race of Champions: l’impresa dei G2

Il pilota dei G2 Racing Prodigy Michael Romanidis ha...

Assassin’s Creed Shadows: esultanza a tema per i giocatori del Milan?

Ubisoft ha invitato i giocatori del Milan a provare...

EA Sports FC Mobile: l’iniziativa con LaLiga riscrive la storia

Per cinque settimane l'evento LALIGA EA Sports FC celebrerà...

Vitality ancora campioni: il trionfo all’ESL Pro League

La stagione 21 dell'ESL Pro League (EPL) si è...

Il montepremi dei mondiali di Lol raddoppia

Riot Games ha rivelato quanto metterà in palio per...

Arena League of Legends: ancora qualche giorno per il primo turno

L’Arena di League of Legends è tornata con la...

Articoli correlati

Red Bull Kumite: ecco i campioni di Street Fighter 6 invitati

Il 5 e 6 aprile il Red Bull Kumite, l'iconico torneo di Street Fighter 6, tornerà nella città dove tutto è iniziato, portando la...

Tekken 8 farà parte della Esports World Cup

Tekken 8 torna anche per il 2025 per la Esports World Cup che si giocherà a Riyadh in estate. La leggendaria serie di videogiochi di...

L’ateneo di Pisa all’University Esports Masters

UniPizza di Pisa sarà una delle squadre che rappresenteranno l’Italia all’University Esports Masters. Sette giocatori, sette player competitivi, ma prima di tutto sette amici che...

Un simracer alla Race of Champions: l’impresa dei G2

Il pilota dei G2 Racing Prodigy Michael Romanidis ha fatto la storia assicurandosi la vittoria dell'eROC (l'evento virtuale di Race of Champions) a Sydney,...