Pokémon GO Fest: generati 309 milioni di indotto

I tre eventi live (Berlino, Seattle e Sapporo) del Pokémon GO Fest hanno avuto un indotto complessivo di 309 milioni di dollari per le economie locali delle città che li hanno ospitati.

A dimostrazione del crescente interesse della community dei videogiocatori per gli eventi live, i dati dimostrano che l’impatto dei tre eventi del Pokémon GO Fest è stato pari a quello del cinquantaseiesimo Super Bowl nella contea di Los Angeles.

Il report della società di analisi dei dati Statista dimostra che i tre eventi hanno prodotto complessivamente:

– 309 milioni di dollari di indotto locale totale, di cui 79,6 sono stati di ricavi
– 150.000 partecipanti, di cui in media l’85% proveniente dall’esterno della città ospitante
– 650 dollari di spesa media per visitatore
– Il 45%, in media, dichiara di voler tornare nella città ospitante entro 12 mesi
– 38 milioni di Pokémon sono stati catturati
– 10,2 km percorsi in media da ogni allenatore Pokémon

Gli eventi live del Pokémon GO Fest hanno quindi la capacità di accendere i riflettori a livello globale sulle città che li ospitano, con decine di migliaia di giocatori che viaggiano a livello internazionale e nazionale per connettersi tra loro e ritrovare le loro comunità grazie a Pokémon GO. Gli allenatori che partecipano possono catturare i Pokémon in evidenza e completare ricerche speciali esclusive dell’evento, il tutto esplorando il luogo fisico e la città circostante.

“Gli eventi del Pokémon GO Fest di quest’anno hanno avuto una grande risonanza tra le migliaia di Allenatori che si sono recati in nuove città e paesi per trascorrere del tempo in compagnia di altri giocatori”, dichiara Michael Steranka, Director Pokémon GO Live Game per Niantic. “È stata una vera e propria celebrazione della speciale comunità di Pokémon GO e della missione di Niantic di aiutare le persone a trascorrere del tempo all’aperto e a esplorare il mondo insieme. Il beneficio finanziario molto reale per la città ospitante è la ciliegina sulla torta”.

I dati delle tre città ospitanti

Pokémon GO Fest: generati 309 milioni di indotto

A Berlino, oltre 40.000 Allenatori hanno speso 49,2 milioni di dollari di cui 24,3 sono stati di ricavo netto. Gli Allenatori hanno camminato in media per 7,6 km e hanno catturato 14 milioni di Pokémon. Di questi Allenatori, l’88% è venuto da fuori città e il 43% ha viaggiato a livello internazionale per raggiungere l’evento. In media, i visitatori hanno speso 521 dollari, con ristoranti, bar e negozi che ne hanno beneficiato maggiormente.

A Seattle, oltre 58.000 Trainers hanno speso 114,7 milioni di dollari di cui 40 sono stati di ricavo netto. Gli Allenatori hanno percorso in media 11 km e hanno catturato 17 milioni di Pokémon. Di questi Allenatori, l’83% è venuto da fuori città e il 14% ha viaggiato a livello internazionale per raggiungere l’evento. In media, i visitatori hanno speso 816 dollari, con i ristoranti, l’intrattenimento e i negozi che ne hanno beneficiato maggiormente.

A Sapporo, oltre 55.000 Allenatori hanno speso 65,5 milioni di dollari di cui 15,3 sono stati di ricavo netto. Gli Allenatori hanno percorso in media 12 km e hanno catturato complessivamente 17 milioni di Pokémon. L’84% di questi Allenatori proveniva da fuori città per raggiungere l’evento. In media, i visitatori hanno speso 615 dollari, con i negozi e l’intrattenimento che ne hanno beneficiato maggiormente.

2,221FansLike
2,669FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Riot Games annuncia partnership con T/Squared

Il popolare publisher di videogiochi Riot Games ha annunciato...

Nexus Mods è stato venduto: ecco cosa sappiamo e come cambierà

Fondato nel 2001 "nella mia cameretta con un modem...

First Playable 2025 di Iidea è stata un’edizione record

La manifestazione First Playable organizzata da Iidea ha registrato...

Blast e Gaming Malta: al via partnership con esports al centro

L'accordo pluriennale tra la società di intrattenimento e l'istituzione...

Tutte le abilità di Yunara nuova campionessa di Lol

Riot Games ha rivelato le abilità della nuova campionessa...

Il doping negli esports

Una sfida normativa tra diritto sportivo e penale in...

Pokemon: l’Italia domina ai Campionati Nordamericani

Federico Camporesi vince i Campionati Internazionali Nordamericani Pokémon 2025...

Una settimana di esports, dal 9 al 15 giugno

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Articoli correlati

Chi sono gli sviluppatori emergenti italiani? I progetti del Join the Indie 2025

Il Join the Indie del 2025 ha messo sul palcoscenico organizzato da Intel tanti studi di sviluppo italiani, rodati ed emergenti, per farli conoscere...

Riot Games annuncia partnership con T/Squared

Il popolare publisher di videogiochi Riot Games ha annunciato una partnership con l’agenzia di marketing T/Squared. Riot Games, uno dei principali sviluppatori ed editori di...

Tutto quello che c’è da sapere sull’Msi 2025 di Lol

Formato competitivo, date, squadre partecipanti, location e ricompense: ecco tutto quello che c’è da sapere sull’Msi 2025 di Lol. A partire dal 27 giugno Vancouver...

Nexus Mods è stato venduto: ecco cosa sappiamo e come cambierà

Fondato nel 2001 "nella mia cameretta con un modem 57k aspettando l'uscita di Morrowind", nelle parole del suo creatore Dark0ne, Nexus Mods si è...