Project L: tutte le novità dall’ultimo Dev Diary di Riot

Oggi Riot Games ha pubblicato un nuovo Dev Diary relativo a Project L, il suo picchiaduro in fase di sviluppo.

Questo nuovo Dev Diary è presentato da Tom Cannon, Executive Producer, e Shaun Rivera, Game Director & Gameplay Design Lead del gioco.

Nel video il gameplay di Project L viene descritto come veloce, dinamico e flessibile. Si vedono tantissime opzioni di movimento tra cui il salto, il dash, il doppio salto, il super salto, il doppio dash e molti altri. L’azione è fluida e vara, le mosse di attacco sono semplici e di grande impatto, e le abilità hanno chiare contromosse a livello difensivo.

Project L è un picchiaduro basato sul Tag System, questo vuol dire che, in campo, ci saranno sempre due lottatori, il principale e il suo alleato. Non potrete alternarli, il vostro alleato è lì per aiutarvi in alcune azioni offensive e difensive: ecco quelli che hanno mostrato in anteprima:

– “Assist Actions” (nome non definitivo): ovvero le mosse che il campione di supporto può fare da fuori lo schermo. Ogni campione ne ha due, e alcune possono essere caricate per un “assist caricato”.

– “Handshake Tag” (nome non definitivo): se entrambi i campioni sono sullo schermo nello stesso momento, è possibile passare istantaneamente dall’uno all’altro per estendere le combo o per mettere in salvo un campione con salute bassa.

– “Dynamic Save” (nome non definitivo): lo “spezza-combo” (Combo Braker) di Project L. Il salvataggio dinamico consente di interrompere una combo e di allontanare l’avversario, ma se si è troppo prevedibili può essere adeguatamente contrastato.

All’inizio del video, poi, viene mostrato un aggiornamento su un nuovo campione, Illaoi. Questa eroina è progettata per essere “una brawler dalla stazza possente” e ha una serie di attacchi a tema tentacoli che infliggono danni anche dalla distanza. “Quello che vedete è completo solo al 30% ha detto Cannon, quindi è probabile che il design di combattimento di questa eroina cambi non poco. In più è stato mostrato anche un nuovo stage ambientato a Ionia.

Infine, Cannon, ha incoraggiato i membri della community dei fighting game (FGC) a condividere link ai prossimi eventi, ai programmi e alle attività che vogliono far conoscere la community al grande pubblico per aiutare i nuovi giocatori a trovare una scena locale, con la promessa di ulteriori informazioni sul gioco in arrivo nel 2023.

2,221FansLike
2,670FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Una settimana di esports, dal 9 al 15 giugno

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Macko: si avvicina l’esordio in Europe MENA League su Siege X

Ancora poche ore e i Macko faranno il proprio...

Ea Fc 25 e Need for Speed sono su Amazon Luna

Due nuovi titoli Ea sono adesso disponibili per i...

Call of Duty Black Ops 7: tutte le info dell’Xbox Showcase

Call of Duty Black Ops 7 ha chiuso un'Xbox...

Il Regno Unito è country Partner di First Playable

Il Regno Unito sarà partner dell’evento First Playable grazie...

Cosa c’è nella patch 10.11 di Valorant

Rivelati da Riot Games i contenuti presenti nella patch...

Tutte le novità dell’Atto 2 di League of Legends

L’Atto 2 della Stagione 2 di League of Legends...

Xbox: passo verso il futuro, annunciata una nuova console

Microsoft ha presentato al Games Showcase 2025 il ROG...

Articoli correlati

Macko: si avvicina l’esordio in Europe MENA League su Siege X

Ancora poche ore e i Macko faranno il proprio esordio nella competizione continentale di Siege X: svolta storica per l'esports italiano. L’attesa sta per finire....

Il Cosplay Grand Tour dall’Italia a Madrid

Riot Games ha annunciato l'Emea Cosplay Grand Tour, in partenza il 14 Giugno, che dopo il successo in Italia arriva a Madrid. Riot Games ha...

GTA 6: questo famoso rapper americano avrà una stazione radio

Drake avrà una stazione radio dedicata in GTA 6, con brani inediti, secondo quanto rivelato da Jermaine Dupri. La musica si conferma centrale nel...

Cristiano Ronaldo ambasciatore dell’EWC

Cristiano Ronaldo è il nuovo Global Ambassador dell’Esports World Cup 2025, che si terrà a Riyadh con 2.000 giocatori da oltre 100 Paesi e...