La Esports World Cup si terrà dall’8 luglio al 24 agosto a Riyadh in Arabia Saudita: ecco tutte le date.
Manca sempre meno all’inizio della Esports World Cup che si terrà dall’8 luglio al 24 agosto 2025 a Riyadh in Arabia Saudita e oggi conosciamo tutte le date degli oltre 20 titoli competitivi che ne faranno parte. Si parte con Valorant e si chiude con Counter-Strike 2, passando per League of Legends, Overwatch 2, Pubg, Mobile Legends e Call of Duty, giusto per citarne alcuni.
Il calendario completo
Di seguito il calendario completo con le date di inizio dei 25 tornei esports, incluse alcune conferme, tra cui Starcraft, e varie novità come gli scacchi.
- 8-13 luglio – Rennsport, VALORANT, FATAL FURY: City of the Wolves, Apex Legends
- 15-20 luglio – Mobile Legends: Bang Bang (W), Dota 2, Free Fire, League of Legends
- 22-27 luglio – Starcraft II, Honor of Kings, Call of Duty: Black Ops 6
- 29 luglio, 3 agosto – PUBG Mobile, Chess, Mobile Legends: Bang Bang, Overwatch 2
- 6-10 agosto – Call of Duty: Warzone, EA Sports FC 25, Rainbow Six Siege
- 12-17 – Teamfight Tactics, PUBG: Battlegrounds, TEKKEN 8, Rocket League
- 19-24 agosto – CROSSFIRE, Street Fighter 6, Counter-Strike 2
C’è anche il festival
In totale l’Esports World Cup 2025 vedrà la partecipazione di 2.000 giocatori d’élite e 200 Club provenienti da oltre 100 paesi, che competono in 25 tornei su 24 giochi per un montepremi record di oltre $70 milioni. Accanto alle competizioni, ci sarà anche l’Esports World Cup Festival, una nuova serie di eventi competitivi che si svolgeranno insieme all’Esports World Cup 2025 di cui sono già stati annunciati le presenze di Naraka Bladepoint e GeoGuessr.