Asia: ecco il primo fondo sugli esports: 17Mln $

Un fondo di investimento da 17 milioni di dollari che punta tutto sugli esports. Lo ha avviato la società di private equity sudcoreana Atu Partners, annunciando investimenti nel team esports connazionale dei Kingzone Dragon X e nell’agenzia californiana Azyt, che scova e gestisce talenti esports. L’intenzione del gruppo è quella di affermarsi in Corea del Sud, ma soprattutto di arrivare a espandersi in Nord America e Cina.

Si tratta di un fondo di tipo “growth” (il primo di questo genere in Asia, come riporta dealstreetasia), che semplificando al massimo significa un tipo di investimento su aziende attualmente in forte crescita, che reinvestono tutti gli utili puntando a mantenere nel tempo lo stesso trend di crescita. Di fatto una scommessa (ad alto rischio, visto che non è detto che tali aziende si riconfermino l’anno successivo), una delle tante che un settore nuovo come quello degli esports pone davanti.

Atu esports Growth Fund, ha ottenuto il supporto di [ihc-hide-content ihc_mb_type=”show” ihc_mb_who=”reg” ihc_mb_template=”1″ ]Kakao Games, The E&M, come anche di investitori istituzionali quali Woori Technology Investments e SB Partners, e tra le prime operazioni ha siglato l’acquisizione dell’organizzazione esports coreana Kingzone Dragon X, che subito dopo è stata rinominata in DRX. Si tratta di una della organizzazioni più prestigiose dell’area, vincitrice di ben due edizioni della League of Legends Championship coreana.

Tra le altre operazioni anche l’investimento nell’agenzia californiana Azyt, una delle prime tre agenzie al mondo nella gestione di atleti esports. Un mercato, quello nordamericano, al’interno del quale Atu Partners conterà sulla consulenza di Allen DeBevoise, amministratore delegato della società di marketing Third Wave Digital, un esperto in investimenti nei media e negli esports che fornirà le chiavi per accedere al mercato nordamericano oltre a definire le strategie di investimento per le società legate al fondo.

“Negli ultimi due anni l’industria degli esport è cresciuta molto rapidamente, con percentuali del 30% all’anno – ha commentato Jamie Jungmoo Park, proprietario della tv via cavo coreana Ongamenet, dedicata agli esports, fondatore di Atu Partners nel maggio 2019 -. Assieme ai settori K-Pop e K-Beauty (rispettivamente la musica pop e il settore cosmetico della Corea del Sud), a nostro parere gli esports saranno il prossimo grande trend di investimento, capace di attirare su di sé la curiosità di tutta la Corea”. Un business che ha comunque una caratura mondiale, stando alle stime di Goldman Sachs, che prevedeva un giro d’affari superiore al miliardo di dollari nel 2019, e attorno ai 2,7 miliardi entro i tre anni successivi, con una crescita dei fan dai 200 milioni attuali ad almeno 280 milioni entro il 2022.

Commentando l’operazione lo stesso Park ha rivelato le intenzioni del suo gruppo di espandersi anche verso il mercato cinese e statunitense, con l’obiettivo di colmare il gap soprattutto con il mercato nordamericano. L’espansione “oltre confine” sarà consentita da nuovi team composti da talenti coreani, attivi soprattutto su quei titoli che attualmente in Corea del Sud non hanno una grande popolarità, come Counter-Strike: Global Offensive e Fortnite.[/ihc-hide-content]

2,229FansLike
2,668FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Anc Legends al posto dei Macko in Lit

I Macko hanno salutato il campionato italiano Lit di...

Scarlatto e Violetto Rivali Predestinati: tutto sulla nuova espansione del GCC Pokémon

The Pokémon Company International ha annunciato che Scarlatto e Violetto -...

Kimi Antonelli: quali sono i suoi videogiochi preferiti?

In una recente intervista, Kimi Antonelli ha dichiarato di...

Doppio colpo Red Bull con Riot Games

Il popolare brand Red Bull sarà ancora partner dell’Lec...

Apex Legends: tutto sul nuovo evento Furia Cieca

Apex Legends sta per ricevere tre settimane di nuove...

GTA 6: nuova Vice City già giocabile? Ecco come fare

Una mod permetterà agli appassionati di ricevere un primo...

Una settimana di esports, dal 17 al 23 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: torna un’Icona del passato, ecco chi è

Tra i difensori più iconici, Franz Beckenbauer torna su...

Tekken 8 farà parte della Esports World Cup

Tekken 8 torna anche per il 2025 per la...

Articoli correlati

Scarlatto e Violetto Rivali Predestinati: tutto sulla nuova espansione del GCC Pokémon

The Pokémon Company International ha annunciato che Scarlatto e Violetto - Rivali Predestinati, la nuova espansione del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon (GCC), sarà disponibile a partire dal...

Steel Hunters: scopriamo il nuovo multigiocatore di Wargaming

Wargaming è famosa per World of Tanks e World of Warships, giochi di combattimento veicolare tattici, lenti e che richiedono precisione. Quando lo...

Pubg Mobile a tutto Kpop con le Babymonster

Il videogioco Pubg mobile ha annunciato la collaborazione con il gruppo Kpop delle Babymonster per i suoi 7 anni. Ancora una volta il Kpop è...

Kimi Antonelli: quali sono i suoi videogiochi preferiti?

In una recente intervista, Kimi Antonelli ha dichiarato di essere un appassionato di videogiochi. Rainbow Six e Rocket League in cima, ma qualche corsa...