Il potere degli influencer sui Battle Royale game

Gli influencer su Twitch giocano un ruolo cruciale nel lancio dei titoli del genere battle royale. Basta che personalità del calibro di “Ninja” o “Shroud” dedichino uno streaming a un videogame, per far schizzare in alto l’audience di quel gioco su Twitch.

“SHROUD” SPINGE CS:GO – Per fare un esempio: il solo fatto che Michael “Shroud” Grzesiek si sia messo a giocare a Counter Strike:Global Offensive appena dopo il lancio della nuova modalità di gioco, “danger zone”, ha fatto impennare la popolarità del titolo su Twitch. Il 6 dicembre, giorno dello streaming di “Shroud”, CS:GO ha infatti toccato il picco nel numero di ore guardate. Ma la spinta è durata poco perché, dopo l’apporto dato da “Shroud”, l’audience del videogame è tornata giù.

IL CASO REALM ROYALE – Anche i titoli minori traggono vantaggio dalle attenzioni degli influencer benché, pure in questi casi, i benefici siano a tempo limitato. Realm Royale ha visto un aumento improvviso della sua audience in estate, periodo in cui “Ninja”, in pausa da Fortnite, ha deciso di dedicarsi al titolo di Hi-Rez Studio. Ma quando nomi del calibro di “Ninja”, “Shroud” e Jaryd “Summit 1G” Lazar hanno smesso di giocarci, Realm Royale ha visto calare bruscamente i suoi spettatori. Gli streaming di questi tre influencer coincidono non a caso con le dieci sessioni più viste del gioco,  tutte tra il 7 e il 21 giugno.

FORTNITE RE DI TWITCH – Il problema, per molti videogame, è mantenere nel tempo l’attenzione dei top influencer e del loro pubblico. Impresa, questa, resa ardua dall’assoluta predominanza su Twitch di Fortnite. Perfino titoli importanti come Call of Duty ne risentono quando i top influencer tornano a dedicarsi al loro gioco preferito. E, se anche uno streamer come Blevins lo abbandona per un breve periodo, Fortnite non perde la sua forza su Twitch, perché i fedelissimi vanno a guardare la partita su un altro canale. A riprova di ciò, chi gioca solo a Fortnite, come lo specialista Turner “Tfue” Tenney, vede incrementare la sua audience quando un certo numero di influencer lascia il popolare videogame per dedicarsi ad altri titoli.

2,229FansLike
2,667FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Tekken 8 farà parte della Esports World Cup

Tekken 8 torna anche per il 2025 per la...

L’ateneo di Pisa all’University Esports Masters

UniPizza di Pisa sarà una delle squadre che rappresenteranno...

Un simracer alla Race of Champions: l’impresa dei G2

Il pilota dei G2 Racing Prodigy Michael Romanidis ha...

Assassin’s Creed Shadows: esultanza a tema per i giocatori del Milan?

Ubisoft ha invitato i giocatori del Milan a provare...

EA Sports FC Mobile: l’iniziativa con LaLiga riscrive la storia

Per cinque settimane l'evento LALIGA EA Sports FC celebrerà...

Vitality ancora campioni: il trionfo all’ESL Pro League

La stagione 21 dell'ESL Pro League (EPL) si è...

Il montepremi dei mondiali di Lol raddoppia

Riot Games ha rivelato quanto metterà in palio per...

Arena League of Legends: ancora qualche giorno per il primo turno

L’Arena di League of Legends è tornata con la...

Articoli correlati

Red Bull Kumite: ecco i campioni di Street Fighter 6 invitati

Il 5 e 6 aprile il Red Bull Kumite, l'iconico torneo di Street Fighter 6, tornerà nella città dove tutto è iniziato, portando la...

Tekken 8 farà parte della Esports World Cup

Tekken 8 torna anche per il 2025 per la Esports World Cup che si giocherà a Riyadh in estate. La leggendaria serie di videogiochi di...

L’ateneo di Pisa all’University Esports Masters

UniPizza di Pisa sarà una delle squadre che rappresenteranno l’Italia all’University Esports Masters. Sette giocatori, sette player competitivi, ma prima di tutto sette amici che...

Un simracer alla Race of Champions: l’impresa dei G2

Il pilota dei G2 Racing Prodigy Michael Romanidis ha fatto la storia assicurandosi la vittoria dell'eROC (l'evento virtuale di Race of Champions) a Sydney,...