PG Nationals: si infiamma la corsa ai playoff

Ad appena due giornate dal termine quattro squadre sono ancora in corsa per un posto ai playoff del PG Nationals.

Che sarebbe stato uno split più duro e più competitivo si sapeva: la decisione di Riot Games di standardizzare tutte le leghe europee di League of Legends, sia le Accredited, ovvero le cinque principali più importanti (Regno Unito e Paesi Nordici, Dach, Spagna, Francia e Polonia), sia le Non-Accredited, ovvero le regioni minori come, appunto, il PG Nationals italiano, comporta meno posti disponibili per i playoff a parità di numero di squadre. Il torneo italiano ha infatti mantenuto gli otto team partecipanti ma ha perso due posti playoff, relegando la lotta per il titolo solamente alle prime quattro e non più alle prime sei.

Quattro squadre in lotta

Esport Empire, GG Esports, Axolotl e Cybergrond Gaming, con appena due game rimanenti da giocare nell’ultima e decisiva settimana, si trovano a pochissima distanza le une dalle altre. Gli Esport Empire hanno trovato contro i Samsung Morning Stars, fanalino di coda, la seconda vittoria nelle ultime sette partite, decisamente in controtendenza con il loro girone d’andata. La squadra siciliana si trova attualmente al quarto posto con il punteggio di 6-6, sei vittorie e sei sconfitte, a pari merito (anche negli scontri diretti) con i GG Esports, squadra che nell’ultima giornata disputata è riuscita a trovare una vittoria fondamentale contro i diretti avversari dei Cyberground Gaming.

Aquile giù, salamandre su

Proprio i Cyberground Gaming sembrano aver compromesso definitivamente i loro sogni playoff, nonostante siano ancora matematicamente in corsa. Cambiata l’intera botlane con gli arrivi di Rayito e Nash per sostituire Dambaj e Lotus, tornato nel suo ruolo naturale di jungler, ci si aspettava sicuramente di più: contro Axolotl e GGE invece, due scontri diretti, sono arrivate due sconfitte. Considerato che settimana prossima arrivano i Macko, primi in classifica e corazzata del campionato, potrebbe diventare ininfluente l’ultima partita contro gli Esport Empire, derby che potrebbe invece essere fondamentale per questi ultimi. Sorridono invece gli Axolotl, abili nel riprendere fiducia in sé stessi e rilanciarsi come outsider per i playoff: per la prima volta non solo conquistano due vittorie nella stessa settimana, mai avvenuto quest’anno, ma hanno finalmente offerto un gioco concreto, corroborato dalle ottime draft di coach Reizh. E proprio gli Axolotl potrebbero avere il cammino più facile in questo finale di stagione, dovendo affrontare i Samsung Morning Stars e i GG Esports: visto il calendario delle altre squadre, potrebbe essere tutto nelle loro mani.

 

Tutto deciso (o quasi) in vetta 

In vetta sembrava tutto deciso con i Macko Esports primi e in striscia positiva da 9 partite consecutive. La sconfitta contro gli Outplayed ha tuttavia riaperto i giochi anche per il primo posto, non più solo appannaggio dei bi-campioni in carica (Spring e Summer 2021) ma anche di Outplayed e Atleta Esport: entrambi distanti due lunghezze ma i primi sono pari negli scontri diretti mentre i secondi hanno la possibilità di pareggiare i conti all’ultima partita dello split. Ai Macko basterebbe una singola vittoria nei prossimi due match per assicurarsi il primo posto, stesso discorso per Outplayed e Alteta per avere la certezza matematica dei playoff. Rimane la grandissima differenza, però, tra arrivare secondi e terzi: ai playoff i secondi hanno la possibilità di perdere una serie e di ripartire dal loser bracket, mentre i terzi devono vincerle tutte. E al momento gli scontri diretti tra le due sono sull’1-1.

Il prossimo appuntamento è per martedì 3 marzo con il match tra Axolotl e Samsung Morning Stars che aprirà le danze dell’ultima settimana di stagione regolare.

2,221FansLike
2,669FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Una settimana di esports, dal 16 al 22 giugno

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Red Bull Home Ground: ecco dove sarà l’edizione 2025

Red Bull Home Ground, l'evento esports su invito di...

GTA 6: Trevor, Franklin e Michael pronti a tornare?

I protagonisti di GTA 5 chiedono ai fan di...

EA Sports FC 25: qual è la squadra più utilizzata?

Tutti i numeri che certificano il successo di EA...

Post Malone canterà alla cerimonia d’apertura dell’Ewc

Ad aprire la manifestazione esports globale dell’Ewc ci sarà...

Riot Games annuncia partnership con T/Squared

Il popolare publisher di videogiochi Riot Games ha annunciato...

Nexus Mods è stato venduto: ecco cosa sappiamo e come cambierà

Fondato nel 2001 "nella mia cameretta con un modem...

First Playable 2025 di Iidea è stata un’edizione record

La manifestazione First Playable organizzata da Iidea ha registrato...

Blast e Gaming Malta: al via partnership con esports al centro

L'accordo pluriennale tra la società di intrattenimento e l'istituzione...

Tutte le abilità di Yunara nuova campionessa di Lol

Riot Games ha rivelato le abilità della nuova campionessa...

Articoli correlati

Red Bull Home Ground: ecco dove sarà l’edizione 2025

Red Bull Home Ground, l'evento esports su invito di Valorant, è pronto a tornare con la sua quinta edizione che riunirà i migliori team...

GTA 6: Trevor, Franklin e Michael pronti a tornare?

I protagonisti di GTA 5 chiedono ai fan di sostenere l’idea di un DLC narrativo per GTA 6, con un ultimo colpo dedicato a...

EA Sports FC 25: qual è la squadra più utilizzata?

Tutti i numeri che certificano il successo di EA Sports FC 25. Pochi dubbi sulle squadre più cercate e utilizzate dagli appassionati durante le...

Skull Horde: l’auto-battler roguelike diverte con la sua demo infernale

Skull Horde è un gioco semplice ma nel quale prevediamo di spendere diverse ore quando uscirà in versione completa. La sua ricetta per il...