PS5: Sony perde dei soldi per ogni console che vende

Sony ha pubblicato i suoi bilanci finanziari per il 2020 (periodo che termina il 31 dicembre) e ne emergono alcuni dati in apparenza preoccupanti. Anche se la società giapponese è andata complessivamente bene ed è riuscita a vendere 4,5 milioni di unità della sua nuova PlayStation 5 lo scorso anno, risulta che il “prezzo strategico” stabilito da Sony per la sua console di nuova generazione è inferiore al costo dei suoi componenti. Ogni PS5  venduta è una perdita per l’azienda. Inoltre, i consumatori hanno acquistato solo 1 milione di telefoni Sony durante le festività natalizie del 2020, con una diminuzione del 23% rispetto all’anno precedente. Ma visto quanto costano i giochi e il fatto che la console sia ancora difficile da trovare nei negozi (la nuova Xbox non è molto più facile da trovare), per non parlare della pandemia in corso, crediamo che Sony non rimarrà troppo delusa dalle sue prestazioni  nel 2020.

Nonostante abbia registrato una perdita su ciascuna delle 4,5 milioni di console PlayStation 5 vendute dal suo rilascio il 12 novembre, Sony ha comunque registrato un aumento del reddito operativo di 26,7 miliardi di yen (circa 2,5 miliardi di dollari) nel suo “Segmento di giochi e servizi di rete” rispetto al 2019. Secondo Sony, il deficit derivante dalle vendite della sua console di nuova generazione è più che compensato dai giochi e dal mercato dei contenuti aggiuntivi sia per PS4 che per PS5, insieme alle vendite scontate per la console PlayStation 4 della generazione precedente. La società ha registrato un impressionante aumento del 20% del reddito operativo totale rispetto ai risultati di fine anno 2019.

Questa non è la prima volta che l’azienda decide di fissare un prezzo per le sue console intorno o al di sotto del punto di pareggio. Nel 2013 più punti vendita hanno riportato stime di perdita simili per le vendite iniziali di PlayStation 4, con ciascuna console che ha fruttato a malapena 20 dollari alla società. Ovviamente, è chiaro che la strategia ha dato i suoi frutti, quindi non c’è da meravigliarsi che Sony l’abbia seguita di nuovo. Considerando il tempo che le console trascorrono sul mercato – la media è di almeno cinque anni – ci sono anche buone probabilità che quando la PS5 raggiungerà la fine della sua vita utile, il costo dei suoi componenti sarà diminuito abbastanza da renderla redditizia. In futuro, il rapporto di Sony prevede anche che il quarto trimestre di primavera porterà ancora più denaro per contrastare la perdita incorporata della PS5. Entro la fine di marzo, la società stima che porterà a casa altri 285 milioni di dollari nelle vendite di “Game & Network Services”.

2,225FansLike
2,669FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Playstation e XBOX: prezzi alle stelle in USA, ecco il motivo

I dazi di Trump potrebbero far schizzare alle stelle...

Luce Nera e Fuoco Bianco: due nuove espansioni per le carte Pokémon

The Pokémon Company ha annunciato che una nuova espansione...

Come ottenere una skin gratis su League of Legends

Riot Games ha annunciato che è possibile ottenere una...

GTA 6: il secondo trailer anticipa la trama del gioco

Il secondo trailer di GTA 6 anticipa personaggi e...

Il Conte di Montecristo rivive con Star Comics

Il creatore della leggendaria saga di Prince of Persia...

L’italiano Simoz nuovo head coach dei Koi su Valorant

L’italiano Simoz avrebbe raggiunto l’accordo con i Koi per...

Quattro partite di calcio gratis su FC Mobile: ecco come vederle

Electronic Arts e Major League Soccer (MLS) hanno annunciato...

Kimi Antonelli: quali sono i suoi videogiochi preferiti?

In una recente intervista, Kimi Antonelli ha dichiarato di...

Yu-Gi-Oh! WCS 2025: ecco come partecipare ai mondiali di Parigi

Konami ha annunciato l’apertura della lotteria dedicata ai fan...

Una settimana di esports, dal 28 aprile al 4 maggio

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Articoli correlati

Playstation e XBOX: prezzi alle stelle in USA, ecco il motivo

I dazi di Trump potrebbero far schizzare alle stelle i prezzi delle console. Nel mirino anche altri apparecchi tecnologici. Un aggiornamento pubblicato da Trade...

Luce Nera e Fuoco Bianco: due nuove espansioni per le carte Pokémon

The Pokémon Company ha annunciato che una nuova espansione divisa in due parti del suo Gioco di Carte Collezionabili (GCC) sarà disponibile in tutto...

Gli Hmble volano a Dallas per la Brawl Stars Cup

Il team italiano Hmble campione del mondo in carica sarà presente a Dallas per la competizione internazionale di Brawl Stars. Squadra che vince non si...

Rainbow Six: l’Italia non è più un meme, ma bisogna puntare sull’esports

Per anni, la scena italiana di Rainbow Six è stata presa di mira. Oggi il vento è cambiato e Ubisoft ha un'occasione unica per...