Una settimana di esports, dal 31 gennaio al 6 febbraio

Sony e Lega Serie A hanno  presentato ufficialmente l’eSerie A TIM Fan Cup, un torneo a premi che vedrà tutti i player, senza distinzione di livello o esperienza, siano essi potenziali pro-players o semplici fan del gioco, sfidarsi FIFA 22. La competizione virtuale si dividerà in due gare per permettere a tutti i giocatori PlayStation di sfidarsi sia su PlayStation4 (PS4) che su PlayStation5 (PS5).

Ubisoft annuncia la riorganizzazione del suo team esport nella divisione “Esports and Competitive Gaming”, un nuovo team globale che continuerà a sviluppare le attività di gioco competitivo di Ubisoft nei singoli paesi collaborando, con esperti locali che al tempo stesso lavoreranno al comune obiettivo di plasmare il futuro degli esport e di perseguire la mission del gruppo: arricchire le vite dei giocatori creando esperienze significative e memorabili a qualsiasi livello di competizione.

Le stime degli analisti prevedevano che nel 2021 il pubblico globale degli esport avrebbe raggiunto i circa 474 milioni di persone, fino a salire alla cifra di 577,2 milioni di persone entro il 2024. In questo scenario, com’è inevitabile, le scommesse su questo tipo di giochi sono decollate, con i principali operatori di scommesse sportive che hanno aggiunto gli esport alle loro piattaforme.

Un investimento quasi agli sgoccioli del 2020 ha catapultato Bernardo Corradi e Christian Vieri nel mondo esports. Dalla sinergia di ManpowerGroup e PLB, Edutainment Hub fondato da due ex calciatori, così è nata una nuova realtà che non è propriamente un’organizzazione. Il progetto di PLB, infatti, vuole accompagnare i talenti verso una carriera professionistica grazie a contenuti educativi e di intrattenimento.

L’Osservatorio Italiano Esports e KPI6 presentano il quarto Esports Reputation Report. Riferito al periodo ottobre-dicembre 2021, l’obiettivo è quello di tracciare la crescita della reputazione positiva degli operatori esportivi nel panorama italiano. Grazie all’impiego della tecnologia di intelligenza artificiale di KPI6, sono emersi dati fondamentali concretizzati attraverso l’utilizzo dell’indice di crescita positiva (ICP): l’indicatore realizzato da KPI6 che valuta congiuntamente il volume delle conversazioni, l’engagement rate e il sentiment score sui social.

2,226FansLike
2,665FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

EA Sports FC 25: fan preoccupati, equilibri a rischio?

Il nuovo Premium Pass di EA Sports FC 25...

GTA 6: quanto è costato? Cifre impressionanti

Le indiscrezioni di questi mesi non lasciano spazio a...

The Last of Us: Pedro Pascal abbandonerà la serie?

Dopo la morte di Joel, ecco cosa ha in...

Valorant Mobile apre le pre-registrazioni in Cina

Riot Games ha aperto le pre-registrazioni per la versione...

Silent Hill: cosa bolle in pentola allo studio di sviluppo?

Bloober Team, lo studio di sviluppo dietro il riuscitissimo...

Una settimana di esports, dal 14 al 20 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: l’Abruzzo trionfa nel Torneo delle Regioni

L’Abruzzo ha vinto la terza edizione del Torneo delle...

Articoli correlati

GTA 6: quanto è costato? Cifre impressionanti

Le indiscrezioni di questi mesi non lasciano spazio a diverse interpretazioni: per lo sviluppo di GTA 6 il budget stimato è nettamente superiore agli...

FC 25: ora ci si può vestire come la Juve dell ’94 con i Retro Kit

A partire da oggi, torna la campagna Retro Kits su EA Sports FC 25, con il lancio di sei nuovissimi kit storici. Tutti sono...

The Last of Us: Pedro Pascal abbandonerà la serie?

Dopo la morte di Joel, ecco cosa ha in mente la produzione di The Last of Us per Pedro Pascal. Attenzione: l’articolo contiene spoiler....

Yu-Gi-Oh: al via l’anime del gioco di carte, ecco dove guardarlo

Konami ha appena presentato la Yu-Gi-Oh! Card Game the Chronicles Promotional Short Anime Series, la serie anime con al centro i personaggi più iconici...