A fine maggio, i riflettori del mondo degli esports si sposteranno sul Texas con il ritorno dell’Intel Extreme Masters (IEM) Dallas 2025. Il torneo culminerà al DreamHack Dallas, all’interno dell’iconico Kay Bailey Hutchison Convention Center, dal 19 al 25 maggio, sullo sfondo di uno dei festival dedicati al gaming più vivaci al mondo.
Presentato da ESL FACEIT Group, l’IEM Dallas 2025 riunirà 16 dei migliori team di CS2 provenienti da tutto il mondo per competere per un totale di 1.000.000 di dollari, l’opportunità di iniziare la corsa all’ESL Grand Slam VI da 1.000.000 di dollari e preziosi punti VRS. Dalle competizioni ad alto rischio ai momenti indimenticabili per i tifosi, l’energia raggiungerà il culmine durante gli ultimi giorni del torneo al DreamHack Dallas, dove un pubblico appassionato assisterà a un’altra vittoria storica.
Programma e formato
- Fase a gironi (19-21 maggio): due gironi da otto squadre, ciascuno con un formato a doppia eliminazione. Gli incontri si disputeranno al meglio delle tre partite.
- Le vincitrici della fase a gironi accederanno alle semifinali.
- Le seconde classificate della fase a gironi accederanno ai quarti di finale come teste di serie.
- Le terze classificate della fase a gironi accederanno ai quarti di finale come teste di serie.
- Playoff (23-25 maggio): i playoff si giocano a eliminazione diretta. I quarti di finale e le semifinali si disputeranno al meglio delle tre partite. La finale si disputerà al meglio delle cinque partite.
Squadre partecipanti
- Team Vitality (invito al VRS Europa)
- MOUZ (invito al VRS Europa)
- Team Falcons (qualificazione UE
- G2 Esports (invito al VRS Europa)
- The MongolZ (invito al VRS Asia)
- Aurora (invito al VRS Europa)
- FaZe Clan (invito al VRS Europa)
- GamerLegion (qualificazione UE)
- 3DMAX (qualificazione UE)
- Team Liquid (invito al VRS America)
- HEROIC (qualificazione UE)
- FURIA Esports (invito al VRS America)
- Lynn Vision (qualificazione Asia)
- NRG (qualificazione NA)
- BCG (qualificazione UE)
- Legacy (qualificazione SA)
ESL Impact: la finale è vicina
In vista delle finali dell’IEM Dallas, i visitatori del festival avranno l’opportunità di assistere alle finali della Stagione 7 dell’ESL Impact, con le due migliori squadre femminili in lizza per l’ambito trofeo. Per la prima volta nella storia del DreamHack, le finali si svolgeranno nell’arena dell’IEM, portando più fan, più azione e più entusiasmo. In testa e alla carica, le imbattuti Imperial Valkyries sono determinate a prolungare la loro storia con il nono trofeo ESL Impact consecutivo. I possessori di biglietti per l’IEM avranno un posto garantito, mentre tutti i possessori di biglietti per il festival DreamHack Dallas avranno accesso ai posti gratuiti nelle file superiori dell’arena, in base all’ordine di arrivo. Inoltre, all’interno del DreamHack Festival, Hall B, i fan troveranno un’area di visione dove verranno trasmessi tutti gli incontri dell’ESL Impact, inclusa la Finalissima, per tutto il weekend.
DreamHack Dallas 2025: tutti gli eventi
Intel Extreme Masters condividerà ancora una volta il palco con il DreamHack Dallas, una celebrazione di tre giorni all’insegna del gaming, della creatività e della community. Questo crossover permetterà ai fan di entrambi gli eventi di vivere l’intero spettro della cultura del gaming, tutto sotto lo stesso tetto, presso il Kay Bailey Hutchison Convention Center. I partecipanti potranno immergersi in un weekend di eventi tra cui:
- Il CDL Major IV
- La Brawl Cup
- L’Halo Championship Series
- Campionato Cosplay
- Il famoso LAN party BYOC (Bring Your Own Computer)
Dove seguire l’IEM Dallas
I fan di tutto il mondo potranno seguire ogni momento dell’IEM Dallas 2025 attraverso la trasmissione in diretta su FACEIT Watch, i canali ESL Counter-Strike su Twitch e YouTube.