La Cina si ammorbidisce, Pubg e Fortnite sono salvi

La Cina ammorbidisce la sua posizione in tema di censura dei videogame. O meglio, le voci che giungono dal grande paese orientale sembrano chiarire un po’ di più l’operato del Comitato di Revisione etica per il Gioco online istituito dal Governo cinese. Un analista dell’agenzia Niko Partner, specializzato nel mercato cinese, ha spiegato con un tweet che i giocatori cinesi non dovranno preoccuparsi.

LA CENSURA – Qualche settimana fa, dopo la diffusione della costituzione del nuovo Comitato etico da parte del Governo di Pechino, avevamo dato la notizia con un po’ di preoccupazione, anche perché la Cina, con 850 milioni di videogiocatori, costituisce, da sola, il 25% del mercato videoludico mondiale. Tra i 20 giochi inizialmente analizzati figuravano titoli come Fortnite e Pubg, che assieme a Paladins e H1Z1 erano tra quelli più a rischio a causa di contenuti troppo espliciti e commenti in chat “disarmonici”, ma anche League of Legends, World of Warcraft, Diablo e Overwatch.

IL CHIARIMENTO – Ora Daniel Ahmad, analista della Niko Partners, società californiana che si occupa di ricerca e analisi del mercato videoludico asiatico, ha gettato un po’ di acqua sul fuoco.

Ahmad, che si occupa specificamente del mercato cinese, spiega con un Tweet che il Comitato di Revisione si occupa solo di nuovi titoli (e ha recentemente ricominciato ad approvarne alcuni), non di quelli già editi e dunque già attivi sul mercato. Un sospiro di sollievo, dunque, per i fan e probabilmente anche per qualche azienda. Anche se pare che proprio il nuovo corso che punta forte sulla censura sia tra i responsabili della frenata del mercato videoludico cinese, che quest’anno si è attestata attorno al 5% mentre negli anni scorsi aveva sempre raggiunto la doppia cifra.

 

2,227FansLike
2,664FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Valorant Mobile apre le pre-registrazioni in Cina

Riot Games ha aperto le pre-registrazioni per la versione...

Silent Hill: cosa bolle in pentola allo studio di sviluppo?

Bloober Team, lo studio di sviluppo dietro il riuscitissimo...

Una settimana di esports, dal 14 al 20 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: l’Abruzzo trionfa nel Torneo delle Regioni

L’Abruzzo ha vinto la terza edizione del Torneo delle...

Haaland: niente EA Sports FC 25, per lui c’è solo questo videogioco

Non è assolutamente un segreto: Erling Haaland è un...

Overwatch Stadium: la trasformazione in MOBA farà bene agli esports?

Overwatch sta per ricevere la modalità più radicalmente diversa...

Il campionato italiano Lit di Lol sarà al Comicon di Napoli

Il campionato italiano Lit di Lol approderà al Comicon...

PSP: Sony vuole davvero lanciare una nuova console portatile?

Le voci di corridoio continuano a rincorrersi: Sony starebbe...

Articoli correlati

Valorant Mobile apre le pre-registrazioni in Cina

Riot Games ha aperto le pre-registrazioni per la versione mobile di Valorant in occasione del Tencent Spark 2025. A quattro anni di distanza dall’annuncio dell’inizio...

Silent Hill: cosa bolle in pentola allo studio di sviluppo?

Bloober Team, lo studio di sviluppo dietro il riuscitissimo remake di Silent Hill 2, ha rilasciato il primo trailer di gameplay per Cronos: The...

Hoby Darling è il nuovo presidente di Riot Games

Con un comunicato stampa Riot Games ha annunciato improvvisamente il cambio al vertice con Hoby Darling nuovo presidente. Nello stesso giorno in cui Papa Francesco...

Una settimana di esports, dal 14 al 20 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione di Esportsmag.it Iidea ha presentato il rapporto sui videogiochi in Italia nel 2024 che conta 14...