Tokyo stanzia 50 milioni di Yen per un evento esportivo

Tokyo ospiterà un evento esportivo di due giorni per promuovere l’industria dei giochi e degli anime della capitale. Lo ha annunciato sabato scorso Yuriko Koike, prima governatrice donna della prefettura di Tokyo. Il governo ha deciso di stanziare 50 milioni di Yen (circa 400 mila euro) per assicurare la riuscita del progetto. Al momento non si sanno ancora date o location precise. Presumibilmente, si svolgerà dopo marzo, dato che l’anno fiscale giapponese inizia il primo aprile.

TOKYO GAME SHOW – Il Tokyo Game Show (TGS), la più importante convention giapponese di videogiochi, si terrà a settembre di quest’anno. Perciò potrebbero anche decidere di girare intorno a questa data per dare a entrambi gli eventi un po’ di spazio. Quel che è certo è che Koike si è mostrata ben disposta nei confronti dell’iniziativa. “L’eSports coinvolge molti settori diversi e l’evento sarà un’opportunità per le aziende per ottenere visibilità e pubblicità”, ha dichiarato ai giornalisti.

LA JeSU – Il Giappone è stato a lungo la patria dei giocatori specializzati in videogiochi da combattimento, anche grazie alla popolarità e al prestigio culturale del mercato degli arcade. Ma ha faticato a trovare un punto d’appoggio strutturale. Lo scorso anno si è tentato di colmare in parte questa lacuna, attraverso la creazione della Japan Esports Union (JeSU), che dovrebbe offrire supporto ai giocatori. Tra le prime iniziative della JeSU ci sarà l’apertura di undici filiali nelle varie prefetture, che aiuteranno a organizzare e istruire i giocatori e gli organizzatori dei tornei.

SCOMMESSE – L’obiettivo è la creazione di un’infrastruttura profonda, che possa essere ulteriormente ampliata. Tutte e undici le filiali dovrebbero essere aperte e operative entro la fine di gennaio. L’organizzazione ha anche permesso ai videogames di sorvolare le dure leggi anti-scommesse imposte dal governo giapponese, che hanno minato seriamente la crescita delle competizioni. “La popolarità degli eSports è cresciuta dall’anno scorso a quest’anno e la spingeremo in una nuova fase l’anno prossimo. Pensiamo che favorire il riconoscimento degli eSports sia una soluzione per approcciare il Comitato olimpico internazionale o il Comitato olimpico giapponese “, ha dichiarato a dicembre il presidente della JeSU, Hideki Okamura.

2,229FansLike
2,665FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Arena League of Legends: ancora qualche giorno per il primo turno

L’Arena di League of Legends è tornata con la...

Ewcf, ecco i 40 club partner per la Esports World Cup

La Esports World Cup Foundation annuncia la selezione di...

TFT Set 14 Cyber City: Un salto nel futuro

Conquista il tuo posto nella Cyber City

Una settimana di esports, dal 10 al 16 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionata dalla redazione...

Assassin’s Creed nel mondo reale: l’impresa della Red Bull

Per celebrare l'imminente lancio di Assassin's Creed Shadows, un...

EA Sports FC 25: giocatori in arrivo? Ecco tutte le promozioni

Siamo quasi agli sgoccioli di EA Sports FC 25....

FC 25: FUT compie 16 anni, ecco le ricompense da riscattare

Sono in corso dal 7 marzo le due settimane...

UFL: look rinnovato, ecco tutte le novità

Dal sistema delle skin ai miglioramenti del gameplay: annunciate...

I Novo Esports annunciano partnership con Acer Predator

L’organizzazione esports italiana Novo ha stretto una nuova collaborazione...

Mecha Break: scopriamo il primo invitational

Lo sviluppatore e publisher Amazing Seasun Games ha appena...

Articoli correlati

Arena League of Legends: ancora qualche giorno per il primo turno

L’Arena di League of Legends è tornata con la sfida a tema Noxus e fino al 24 marzo è possibile scalare la classifica per...

Ewcf, ecco i 40 club partner per la Esports World Cup

La Esports World Cup Foundation annuncia la selezione di 40 club per il programma di partnership da 20 milioni di dollari. Assieme fanno oltre...

Mecha Break: il primo torneo è stato un successo

Domenica 16 marzo il primo torneo invitational di Mecha Break si è concluso insieme al suo periodo di beta. Con un picco di più...

Il First Stand 2025 in 5 punti: cosa ci rimane?

Il primo evento internazionale della stagione di Lol ha premiato i coreani Hanwha Life ma non è l’unico fatto che resterà. La settimana densa del...