Torna la “Global Game Jam”

Da oggi a domenica torna, al Tempio di Adriano a Roma, la Global Game Jam, una tre giorni dedicata allo sviluppo indipendente di videogiochi.

ROMA – Organizzato da Codemotion e Innova Camera, l’Azienda speciale della Camera di Commercio di Roma il “Global Game Jam 2019” di Roma rientra nel calendario di appuntamenti di “Aspettando Maker Faire Rome”, il programma annuale di avvicinamento al più grande evento europeo sull’innovazione. Da questo pomeriggio (apertura ufficiale alle 16.30) a domenica saranno oltre cento partecipanti da tutta Italia riuniti nel Tempio di Adriano, Sala storica dell’Istituzione camerale. Nell’ambito dell’evento avranno la possibilità di sviluppare la propria creatività, esprimersi e condividere esperienze attraverso il linguaggio universale dei videogiochi. E Main sponsor dell’edizione di quest’anno è AIV – L’Accademia Italiana Videogiochi, primo istituto italiano di alta formazione nel settore videoludico.

UN VIDEOGAME IN 48 ORE – Ideata nel 2009 dall’International Game Developers Association, la “Global Game Jam” è una maratona di programmazione, il più grande hackathon mondiale dedicato allo sviluppo di videogames. In questa tre giorni un evento analogo si svolge nelle principali città di 110 Paesi del mondo. Si incontrano programmatori, grafici, designer, musicisti e sviluppatori con la sfida di creare un videogioco in sole 48 ore. Quest’anno parteciperà anche un team formato da ragazzi tra i 14 e i 16 anni provenienti dai laboratori edutech di Codemotion Kids!, il progetto educational di Codemotion.

I PRECEDENTI – Nel 2015, un team di ragazzi conosciutosi alla Jam ha deciso di fondare un’azienda vera e propria, Invader Studio http://www.invaderstudiosofficial.com/site/, e lavorare a tempo pieno sullo sviluppo gaming. Oggi sono in uscita sul mercato con il fantastico Daymare 1998. MorbidWare ha immesso sul mercato il gioco con cui ha vinto alla Jam del 2016 (Ray Bibbia, oggi Textorcist) grazie ad un contratto con un importante publisher straniero. Yonder (http://www.fromyonder.net/) ha all’attivo ben due prodotti ideati alla Global Game Jam di Roma.

EVENTO MONDIALE – Saranno al lavoro, in contemporanea, team di programmatori a Londra, Parigi, Madrid, Berlino, Amsterdam, San Pietroburgo, Puerto Rico, Tokyo, Sidney, San Francisco, New York, Toronto, Pechino, Aukland, Bangalore, Abu Dhabi, Cape Town, e molte altre città. Tutti i progetti presentati saranno poi disponibili gratuitamente per il vasto pubblico on line, sul sito della Global Game Jam (http://globalgamejam.org) e alcuni di essi sono spesso la base di prodotti innovativi che usciranno poi in seguito sul mercato del gaming. Nella sua ultima edizione, nel gennaio 2018, la Global Game Jam ha coinvolto 750 città di 95 Paesi, con lo sviluppo di oltre 7mila videogiochi in un solo fine settimana.

2,221FansLike
2,669FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Post Malone canterà alla cerimonia d’apertura dell’Ewc

Ad aprire la manifestazione esports globale dell’Ewc ci sarà...

Riot Games annuncia partnership con T/Squared

Il popolare publisher di videogiochi Riot Games ha annunciato...

Nexus Mods è stato venduto: ecco cosa sappiamo e come cambierà

Fondato nel 2001 "nella mia cameretta con un modem...

First Playable 2025 di Iidea è stata un’edizione record

La manifestazione First Playable organizzata da Iidea ha registrato...

Blast e Gaming Malta: al via partnership con esports al centro

L'accordo pluriennale tra la società di intrattenimento e l'istituzione...

Tutte le abilità di Yunara nuova campionessa di Lol

Riot Games ha rivelato le abilità della nuova campionessa...

Il doping negli esports

Una sfida normativa tra diritto sportivo e penale in...

Pokemon: l’Italia domina ai Campionati Nordamericani

Federico Camporesi vince i Campionati Internazionali Nordamericani Pokémon 2025...

Articoli correlati

Il Game Changers sarà anche su Lol

L’annuncio ufficiale è finalmente arrivato, il Game Changers sarà anche su Lol con la finale dal vivo alla Paris Games Week di ottobre. Riot Games...

Chi sono gli sviluppatori emergenti italiani? I progetti del Join the Indie 2025

Il Join the Indie del 2025 ha messo sul palcoscenico organizzato da Intel tanti studi di sviluppo italiani, rodati ed emergenti, per farli conoscere...

Riot Games annuncia partnership con T/Squared

Il popolare publisher di videogiochi Riot Games ha annunciato una partnership con l’agenzia di marketing T/Squared. Riot Games, uno dei principali sviluppatori ed editori di...

Tutto quello che c’è da sapere sull’Msi 2025 di Lol

Formato competitivo, date, squadre partecipanti, location e ricompense: ecco tutto quello che c’è da sapere sull’Msi 2025 di Lol. A partire dal 27 giugno Vancouver...