Twitch Hackerato: ecco cosa è successo

Nella notte tra il 6 e il 7 ottobre un hacker anonimo ha pubblicato su internet un pacchetto di dati da 125 GB contenente l’intero codice sorgente di Twitch, incluse le entrate degli streamer più pagati a partire dal 2019 e alcune preziose informazioni che suggeriscono che Amazon Vapor, il tanto chiacchierato rivale di Steam sviluppato dal colosso dell’ecommerce, potrebbe davvero esistere. Twitch ha confermato l’hack su Twitter, ma ha scritto che ancora non conosce l’entità della violazione.

Il contenuto dell’attacco è stato pubblicato su 4chan ed è stato descritto dalla sua fonte non identificata come «parte uno» di «una fuga di notizie estremamente pogger (termine famoso su Twitch per indicare quando si batte un avversario e si è velatamente sbruffoni al riguardo ndr)», affermando che contiene:

> L’intero codice sorgente di twitch.tv, con una cronologia che risale ai suoi inizi

> I client Twitch per dispositivi mobili, desktop e console

> Vari servizi AWS interni (Amazon Web Services, l’intelaiatura del sito e il suo hosting) utilizzati da Twitch

> Ogni altra proprietà posseduta da Twitch, inclusi IGDB e CurseForge

> Vapor: il concorrente di Steam in sviluppo dagli Amazon Game Studios

E, nelle parole dell’hacker, «Tutti i rapporti sui pagamenti dei creator dal 2019 fino ad oggi. Scopri quanto sta guadagnando davvero il tuo streamer preferito!»

Il fatto che Twitch sia ormai un «disgustoso pozzo nero tossico», è stata la motivazione data dagli hacker insieme alla volontà di «promuovere la concorrenza nello spazio dello streaming video online». Aggiungono: «li abbiamo completamente pwnd (termine del mondo del gaming che deriva da Owned: battutti con un pizzico di umiliazione ndr)».

Non è mancato anche l’hashtag #DoBetterTwitch. Abbiamo verificato che si tratta di un torrent funzionante e alcune fonti anonime all’interno di Twitch hanno già confermato che i dati sono legittimi. Le conseguenze di un’attacco hacker come questo possono essere enormi. Chiaramente la prima cosa che dovrebbe fare chiunque abbia un account Twitch è cambiare immediatamente la propria password e impostare l’autenticazione a due fattori.

Twitch però, ha già comunicato che non ospitando i numeri completi delle carte di credito sul suo sito, questi ultimi non sono potuti trapelare. I problemi a lungo termine, però, saranno molto più complessi. Solo le informazioni finanziarie dei grandi nomi dello streaming avranno un impatto devastante per Twitch.

Parlare di guadagni online è tabù per i top creatore e ora che le cifre, nell’ordine di milioni di dollari, sono pubbliche, spettatori e concorrenti possono farsi un’idea della montagna di soldi che circola tra così pochi individui.

Continuate a seguirci per scoprire chi sono gli streamer più pagati in Italia e nel mondo!

2,221FansLike
2,669FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Post Malone canterà alla cerimonia d’apertura dell’Ewc

Ad aprire la manifestazione esports globale dell’Ewc ci sarà...

Riot Games annuncia partnership con T/Squared

Il popolare publisher di videogiochi Riot Games ha annunciato...

Nexus Mods è stato venduto: ecco cosa sappiamo e come cambierà

Fondato nel 2001 "nella mia cameretta con un modem...

First Playable 2025 di Iidea è stata un’edizione record

La manifestazione First Playable organizzata da Iidea ha registrato...

Blast e Gaming Malta: al via partnership con esports al centro

L'accordo pluriennale tra la società di intrattenimento e l'istituzione...

Tutte le abilità di Yunara nuova campionessa di Lol

Riot Games ha rivelato le abilità della nuova campionessa...

Il doping negli esports

Una sfida normativa tra diritto sportivo e penale in...

Pokemon: l’Italia domina ai Campionati Nordamericani

Federico Camporesi vince i Campionati Internazionali Nordamericani Pokémon 2025...

Articoli correlati

Post Malone canterà alla cerimonia d’apertura dell’Ewc

Ad aprire la manifestazione esports globale dell’Ewc ci sarà il concerto di Post Malone, uno dei principali artisti degli ultimi anni. L'Esports World Cup Foundation...

Il Game Changers sarà anche su Lol

L’annuncio ufficiale è finalmente arrivato, il Game Changers sarà anche su Lol con la finale dal vivo alla Paris Games Week di ottobre. Riot Games...

Chi sono gli sviluppatori emergenti italiani? I progetti del Join the Indie 2025

Il Join the Indie del 2025 ha messo sul palcoscenico organizzato da Intel tanti studi di sviluppo italiani, rodati ed emergenti, per farli conoscere...

Riot Games annuncia partnership con T/Squared

Il popolare publisher di videogiochi Riot Games ha annunciato una partnership con l’agenzia di marketing T/Squared. Riot Games, uno dei principali sviluppatori ed editori di...