Activision Blizzard accusata di molestie sessuali in California

Il Dipartimento per il lavoro e l’alloggio equo della California ha intentato una causa contro Activision Blizzard, sostenendo che l’azienda promuove un posto di lavoro maschilista e tossico in cui le dipendenti vengono maltrattate, secondo una denuncia presentata oggi a un tribunale di Los Angeles.

La causa esplosiva arriva dopo un’indagine di due anni sulla società da parte della principale agenzia del lavoro della California. Nei documenti il dipartimento afferma che il 20 percento della forza lavoro dell’azienda è costituito da donne e ha rilevato che le donne sono spesso sminuite, molestate sessualmente e soggette a disparità di retribuzione e ritorsioni. Le donne sono soggette a ciò che la denuncia descrive come “cube crawl”, in cui i dipendenti maschi bevono quantità “abbondanti” di alcol e si impegnano in “comportamenti inappropriati” nei confronti delle loro colleghe, ha affermato l’agenzia.

Una lavoratrice ha detto al dipartimento che gli uomini che lavorano in Activision Blizzard si sarebbero avvicinati a lei sul suo posto di lavoro e avrebbero commentato il suo seno. Secondo la denuncia, diverse dipendenti di sesso femminile hanno dichiarato all’agenzia di non essere state promosse a causa della possibilità che potessero rimanere incinte, oltre a ricevere critiche per aver dovuto lasciare il lavoro per andare a prendere i propri figli in anticipo. La denuncia sostiene inoltre che i dipendenti di sesso maschile “entrano con orgoglio al lavoro con i postumi di una sbornia” e giocano ai videogiochi mentre delegano la parte del leone del lavoro alle loro colleghe.

Sono state presentate numerose lamentele al dipartimento delle risorse umane di Activision Blizzard, ma la denuncia afferma che l’editore del gioco non ha risposto in modo efficace. In una dichiarazione rilasciata a IGN, Activision Blizzard ha accusato il Department of Fair Employment and Housing di aver incluso “descrizioni distorte, e in molti casi false, del passato di Blizzard” e di aver rifiutato di essere trasparente sui risultati della sua indagine prima di passare all’aula del tribunale.

“Siamo stati estremamente collaborativi con il DFEH durante tutta la loro indagine, fornendo loro dati e ampia documentazione, ma si sono rifiutati di informarci sui problemi che hanno percepito”, ha detto un portavoce di Activision Blizzard. “Erano tenuti per legge a indagare adeguatamente e ad avere discussioni in buona fede con noi per comprendere meglio e risolvere eventuali reclami o dubbi prima di avviare un contenzioso, ma non lo hanno fatto. L’immagine che il DFEH dipinge non è il posto di lavoro della Blizzard di oggi. Negli ultimi anni e dall’inizio dell’indagine iniziale, abbiamo apportato cambiamenti significativi per affrontare la cultura aziendale e riflettere una maggiore diversità all’interno dei nostri team di leadership”.

La notizia è l’ultima delle accuse di cattiva condotta sessuale di alto profilo contro gli sviluppatori di videogiochi con sede in California. Il Department of Fair Employment and Housing in precedenza era intervenuto in una class action intentata nel 2018 da ex dipendenti di Riot Games per accuse simili. Lì la rappresentanza delle donne querelanti e Riot hanno raggiunto un accordo da 10 milioni di dollari nell’agosto 2019, contro cui il dipartimento ha presentato nuove denunce chiedendo al tribunale di non accettare tale accordo. A suo avviso, tale accordo dovrebbe essere più vicino a 400 milioni come risarcimento equo. Riot in seguito ha ritirato l’offerta di transazione nel febbraio 2020 e ha costretto quel caso all’arbitrato nel febbraio 2021.

2,221FansLike
2,669FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Riot Games annuncia partnership con T/Squared

Il popolare publisher di videogiochi Riot Games ha annunciato...

Nexus Mods è stato venduto: ecco cosa sappiamo e come cambierà

Fondato nel 2001 "nella mia cameretta con un modem...

First Playable 2025 di Iidea è stata un’edizione record

La manifestazione First Playable organizzata da Iidea ha registrato...

Blast e Gaming Malta: al via partnership con esports al centro

L'accordo pluriennale tra la società di intrattenimento e l'istituzione...

Tutte le abilità di Yunara nuova campionessa di Lol

Riot Games ha rivelato le abilità della nuova campionessa...

Il doping negli esports

Una sfida normativa tra diritto sportivo e penale in...

Pokemon: l’Italia domina ai Campionati Nordamericani

Federico Camporesi vince i Campionati Internazionali Nordamericani Pokémon 2025...

Una settimana di esports, dal 9 al 15 giugno

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Articoli correlati

Chi sono gli sviluppatori emergenti italiani? I progetti del Join the Indie 2025

Il Join the Indie del 2025 ha messo sul palcoscenico organizzato da Intel tanti studi di sviluppo italiani, rodati ed emergenti, per farli conoscere...

Riot Games annuncia partnership con T/Squared

Il popolare publisher di videogiochi Riot Games ha annunciato una partnership con l’agenzia di marketing T/Squared. Riot Games, uno dei principali sviluppatori ed editori di...

Tutto quello che c’è da sapere sull’Msi 2025 di Lol

Formato competitivo, date, squadre partecipanti, location e ricompense: ecco tutto quello che c’è da sapere sull’Msi 2025 di Lol. A partire dal 27 giugno Vancouver...

Nexus Mods è stato venduto: ecco cosa sappiamo e come cambierà

Fondato nel 2001 "nella mia cameretta con un modem 57k aspettando l'uscita di Morrowind", nelle parole del suo creatore Dark0ne, Nexus Mods si è...