“Birra ufficiale degli eSports”. Sarà Budweiser?

Gli eSports trovano anche la loro birra “ufficiale”. O almeno così vorrebbe il marchio di birra che ha fatto richiesta. Ma prima di iniziare a far saltare i tappi per una bella rinfrescata estiva bisognerà attendere il verdetto delle Autorità americane sulla richiesta di registrazione del marchio.

La marca di birra in questione è la Budweiser, una lager chiara made in Usa prodotta dalla Anheuser-Busch. Lo slogan che l’azienda di Saint Louis propone è “the official beer of esports”, la birra ufficiale degli eSports. Anche se il processo di “trademarking” ha esclusivamente scopi pubblicitari, il termine “ufficiale”, secondo gli esperti, potrebbe creare non pochi problemi all’esito positivo della richiesta perchè potrebbe precludere poi eventuali altre sponsorizzazioni nello stesso settore. Un problema più che un vanto per l’industria del gioco competitivo.

L’application per richiedere la registrazione di questa e altre due frasi legate al mondo del gioco è visibile sul sito ufficiale dello United States Patent and Trademark Office (USPTO). L’ufficio che deciderà poi in via definitiva sull’accoglimento o respingimento della richiesta. Le altre due dizioni in esame sono “the official beer of gaming” (la birra ufficiale del gioco) e “the official beer of gamers” (la birra ufficiale dei giocatori). Il processo non è che all’inizio e la strada per la Bud è molto lunga e tortuosa.

Non è la prima volta che un’azienda che produce birra va a braccetto con il mondo eSports. Già in Spagna era stata annunciata una sponsorizzazione da parte della Mahou Cinco Estrellas a favore della lega University Esports. Inoltre la Budweiser ha già in atto delle partnership con la Overwatch League, e con Monumental Sports & Entertainment, il gruppo proprietario dei Washington Wizards, per sponsorizzare Wizards District Gaming. La guerra commerciale per mettere la bandierina “ufficiale” sugli eSports è appena cominciata.

2,221FansLike
2,669FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Blast e Gaming Malta: al via partnership con esports al centro

L'accordo pluriennale tra la società di intrattenimento e l'istituzione...

Tutte le abilità di Yunara nuova campionessa di Lol

Riot Games ha rivelato le abilità della nuova campionessa...

Il doping negli esports

Una sfida normativa tra diritto sportivo e penale in...

Pokemon: l’Italia domina ai Campionati Nordamericani

Federico Camporesi vince i Campionati Internazionali Nordamericani Pokémon 2025...

Una settimana di esports, dal 9 al 15 giugno

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Macko: si avvicina l’esordio in Europe MENA League su Siege X

Ancora poche ore e i Macko faranno il proprio...

Ea Fc 25 e Need for Speed sono su Amazon Luna

Due nuovi titoli Ea sono adesso disponibili per i...

Call of Duty Black Ops 7: tutte le info dell’Xbox Showcase

Call of Duty Black Ops 7 ha chiuso un'Xbox...

Articoli correlati

Blast e Gaming Malta: al via partnership con esports al centro

L'accordo pluriennale tra la società di intrattenimento e l'istituzione creata dal governo maltese include uno studio all'avanguardia e un centro di attività esports sull'isola. Anche...

Tutte le abilità di Yunara nuova campionessa di Lol

Riot Games ha rivelato le abilità della nuova campionessa di Lol Yunara, in arrivo con la patch 25.14. Yunara è la nuova campionessa di Lol,...

Il doping negli esports

Una sfida normativa tra diritto sportivo e penale in vista delle E-Olimpiadi del 2027.Autrice: avvocato Emanuela M. de Leo L’ingresso ufficiale degli esports nel programma...

Pokemon: l’Italia domina ai Campionati Nordamericani

Federico Camporesi vince i Campionati Internazionali Nordamericani Pokémon 2025 battendo in finale l’altro italiano Kaludura Silva. Con quattro italiani nella top 8, cresce l’attesa...