Ciclismo Virtuale: dopo il Giro d’Italia, ecco il mondiale!

La notizia del mondiale di ciclismo virtuale è stata confermata da UCI: Zwift lo ospiterà a febbraio 2022

L’UCI, Unione Ciclistica Internazionale, organo di controllo del mondo bici, ha confermato che Zwitf, piattaforma di fitness indoor, ospiterà il mondiale di ciclismo virtuale.
La data scelta è quella del 26 febbraio 2022 e il percorso si snoderà, in una New York del futuro, tra gli alberi del famosissimo Central Park. La simulazione prevedrà una ricostruzione della città in cui la Grande Mela sarà attraversata da strade di vetro sopraelevate, che permetteranno ai corridori di gustare lo skyline di Manhattan in un modo veramente unico.
Il percorso elite, sia maschile che femminile, prevedrà due circuiti completi da 22,5 Km (54,9 Km totali), 944 metri di dislivello totale e arrivo al New York KOM dopo una salita di 1,4 Km con una pendenza media del 6,1% (con rampe fino al 17%).
Accedere al mondiale non sarà semplice: sono previste cinque qualificazioni continentali, da disputarsi il 27 e il 28 novembre 2021, con i primi cinque che si qualificheranno per la propria Federazione Nazionale.
Sono previsti anche inviti, da parte dell’UCI, a 23 Federazioni Nazionali.

Pur sfruttando una diversa piattaforma le modalità saranno le stesse che, a partire dal 15 ottobre, verranno testate nel Giro d’Italia Virtuale, alla sua prima edizione.
Potersi confrontare in simulazioni così dettagliate di celebri corse ciclistiche direttamente dalla propria abitazione sta attirando sempre più partecipanti e, di conseguenza, sempre più attenzione da parte di sponsor e investitori.
Il mondo degli eSports e, in particolare, del ciclismo virtuale sta andando incontro a una vera rivoluzione: Giro d’Italia Virtuale e Campionato del Mondo di eSports di Ciclismo UCI, banco di prova di questa nuova tendenza, già rappresentano un’importantissima testimonianza della rapidità di sviluppo e delle potenzialità di questa nuova forma di competizione.

2,221FansLike
2,669FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Blast e Gaming Malta: al via partnership con esports al centro

L'accordo pluriennale tra la società di intrattenimento e l'istituzione...

Tutte le abilità di Yunara nuova campionessa di Lol

Riot Games ha rivelato le abilità della nuova campionessa...

Il doping negli esports

Una sfida normativa tra diritto sportivo e penale in...

Pokemon: l’Italia domina ai Campionati Nordamericani

Federico Camporesi vince i Campionati Internazionali Nordamericani Pokémon 2025...

Una settimana di esports, dal 9 al 15 giugno

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Macko: si avvicina l’esordio in Europe MENA League su Siege X

Ancora poche ore e i Macko faranno il proprio...

Ea Fc 25 e Need for Speed sono su Amazon Luna

Due nuovi titoli Ea sono adesso disponibili per i...

Call of Duty Black Ops 7: tutte le info dell’Xbox Showcase

Call of Duty Black Ops 7 ha chiuso un'Xbox...

Articoli correlati

Blast e Gaming Malta: al via partnership con esports al centro

L'accordo pluriennale tra la società di intrattenimento e l'istituzione creata dal governo maltese include uno studio all'avanguardia e un centro di attività esports sull'isola. Anche...

Tutte le abilità di Yunara nuova campionessa di Lol

Riot Games ha rivelato le abilità della nuova campionessa di Lol Yunara, in arrivo con la patch 25.14. Yunara è la nuova campionessa di Lol,...

Il doping negli esports

Una sfida normativa tra diritto sportivo e penale in vista delle E-Olimpiadi del 2027.Autrice: avvocato Emanuela M. de Leo L’ingresso ufficiale degli esports nel programma...

Pokemon: l’Italia domina ai Campionati Nordamericani

Federico Camporesi vince i Campionati Internazionali Nordamericani Pokémon 2025 battendo in finale l’altro italiano Kaludura Silva. Con quattro italiani nella top 8, cresce l’attesa...