Danimarca: un centro doposcuola su tre ha gli esports nell’offerta formativa

Un terzo dei centri doposcuola danesi offre ai ragazzi la possibilità di competere con i videogame. “Gli esports rafforzano lo stare insieme e il senso di comunità. Insegnano agli studenti a creare sintonia con gli altri, a comunicare e fare gioco di squadra”. Interpellato da una testata danese (Jammerbugtavis.dk) per commentare l’aumento di offerta legata ai videogame competitivi nei doposcuola del Paese (raddoppiata negli ultimi cinque anni), Rune Kristian Lundedal Nielsen, il professore associato dell’Università di Copenhagen, docente di Digital Design del dipartimento del Centro per la Ricerca sui Computer Games non ha alcun dubbio sul valore che ha il videogioco competitivo.

“Gli esports sono un’attività di formazione utile a creare il senso di comunità in egual misura della vita all’aria aperta e degli sport tradizionali. Negli esports entrano in gioco il rispetto reciproco, lo spirito di squadra e la gestione degli stati d’animo legati a vittorie e sconfitte. Praticare esports in un centro doposcuola – continua il professor Rune Kristian Lundedal Nielsen, dopo aver dichiarato di non essere sorpreso dal successo degli esports – è anche una grande opportunità per tutti quei bambini che hanno difficoltà a trovare qualcuno con cui condividere il loro hobby. Nel centro doposcuola trovano coetanei che hanno esattamente i loro stessi interessi e molti titoli, come Counter-Strike, sono giochi di squadra, che insegnano agli studenti a creare sintonia, a collaborare e comunicare con gli altri”.

Come conferma anche Kasper Kaptain, il docente responsabile del progetto esports della Stidsholt Sports Continuation School, un’istituto dello Jutland settentrionale che è stato tra i primi a introdurre gli esports nella sua offerta, gli esports “non sono stati solo un modo per attirare studenti, ma rappresentano per noi è davvero un’ottima opportunità per parlare ai giovani coinvolgendoli su argomenti più interessanti per loro, offrendo un’esperienza alla pari con quella offerta tramite gli sport tradizionali. Le qualità che apprezziamo di più negli esports – chiosa Kaptain – è nel loro far capire subito l’importanza del lavoro di squadra, della comunicazione e del prendere decisioni rapide in autonomia. Apprendimenti che sono universali, importanti sua durante il soggiorno dopo la scuola ma anche al di fuori di essa. Siamo convinti che siano qualità che possono mettere qualche buona carta in più in mano dei giovani, per affrontare il proprio futuro”.

2,221FansLike
2,669FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Post Malone canterà alla cerimonia d’apertura dell’Ewc

Ad aprire la manifestazione esports globale dell’Ewc ci sarà...

Riot Games annuncia partnership con T/Squared

Il popolare publisher di videogiochi Riot Games ha annunciato...

Nexus Mods è stato venduto: ecco cosa sappiamo e come cambierà

Fondato nel 2001 "nella mia cameretta con un modem...

First Playable 2025 di Iidea è stata un’edizione record

La manifestazione First Playable organizzata da Iidea ha registrato...

Blast e Gaming Malta: al via partnership con esports al centro

L'accordo pluriennale tra la società di intrattenimento e l'istituzione...

Tutte le abilità di Yunara nuova campionessa di Lol

Riot Games ha rivelato le abilità della nuova campionessa...

Il doping negli esports

Una sfida normativa tra diritto sportivo e penale in...

Pokemon: l’Italia domina ai Campionati Nordamericani

Federico Camporesi vince i Campionati Internazionali Nordamericani Pokémon 2025...

Articoli correlati

Il Game Changers sarà anche su Lol

L’annuncio ufficiale è finalmente arrivato, il Game Changers sarà anche su Lol con la finale dal vivo alla Paris Games Week di ottobre. Riot Games...

Chi sono gli sviluppatori emergenti italiani? I progetti del Join the Indie 2025

Il Join the Indie del 2025 ha messo sul palcoscenico organizzato da Intel tanti studi di sviluppo italiani, rodati ed emergenti, per farli conoscere...

Riot Games annuncia partnership con T/Squared

Il popolare publisher di videogiochi Riot Games ha annunciato una partnership con l’agenzia di marketing T/Squared. Riot Games, uno dei principali sviluppatori ed editori di...

Tutto quello che c’è da sapere sull’Msi 2025 di Lol

Formato competitivo, date, squadre partecipanti, location e ricompense: ecco tutto quello che c’è da sapere sull’Msi 2025 di Lol. A partire dal 27 giugno Vancouver...