Ecco come giocare a Hearthstone dentro a una banca

Giocare a Hearthstone dentro una banca? E’ possibile grazie all’accordo tra PG Esports e Intesa Sanpaolo, che rinnovano l’accoppiata vincente nella seconda edizione di “Intesa Sanpaolo Hearthstone Cup”. Il primo appuntamento di quest’anno è per venerdì 19 luglio, nella filale di Via Toledo a Napoli. Sarà la prima delle 8 tappe del torneo Intesa Sanpaolo Hearthstone Cup, che proseguirà in altre sette filiali “rinnovate”, nel segno della condivisione e della trasparenza. In palio c’è un montepremi di 6mila euro, che sarà consegnato nel corso della finalissima della Milan Games Week, a fine settembre, evento che vedrà Intesa Sanpaolo tra i partner istituzionali per il terzo anno di fila.  

Intesa Sanpaolo, che è anche il primo gruppo bancario italiano, dimostra dunque di credere davvero ad una forma di intrattenimento che “smuove” quotidianamente, circa 350 mila persone in Italia. La banca torinese sarà dunque main sponsor di un evento che, come anticipato, permetterà ai partecipanti di sfidarsi in alcune filiali bancarie distribuite in tutta Italia con il videogioco di carte collezionabili Hearthstone, per l’occasione con account completamente sbloccati in cui tutte le collezioni di carte saranno disponibili gratuitamente.

Hearthstone è un videogioco di carte strategico adatto a tutti, semplice da imparare e coinvolgente. I giocatori si affrontano a turni usando i loro mazzi di carte personalizzabili per lanciare incantesimi, evocare creature, usare abilità eroiche e chiamare al proprio fianco alleati leggendari con cui sconfiggere l’avversario. Una vera e propria mania che ha stregato più di 100 milioni di giocatori in tutto il mondo e che torna per la seconda volta in banca, a dimostrazione del fatto che, in nome di una sana competizione, si possono unire anche mondi solo apparentemente distanti.

Un titolo videoludico famosissimo che ora, a partire dal 19 luglio, e per tutto il periodo estivo fino a settembre, sarà protagonista su è giù per la Penisola, dalla Campania alla Lombardia, passando per Toscana, Emilia-Romagna, Lazio, Piemonte e Veneto. Alcune filiali della banca, rinnovate nel segno dell’apertura e della condivisione degli spazi, ospiteranno i Qualifier, ovvero i primi tornei di qualificazione per accedere alla finalissima che alla Milan Games Week, a Fiera Milano Rho dal 27 al 29 settembre prossimi, all’interno dell’imponente PG Arena, metterà di fronte coloro che si saranno rivelati come i migliori 16 giocatori di Heathstone italiani.

Dopo la prima fase di selezione disputata all’interno delle filiali, che per l’occasione accoglieranno attorno ai tavoli dell’area living le sessioni di gioco degli appassionati, ci sarà un’ulteriore possibilità per accedere alla finale grazie al Last Chance Qualifier, che si terrà il 28 settembre nell’area di Intesa Sanpaolo all’interno di Milan Games Week. Per le finali, la sfida si sposterà invece all’interno della PG Arena, un vero e proprio teatro dei videogiochi in cui almeno un migliaio di spettatori potrà assistere alle competizioni organizzate da PG Esports. Ed è proprio davanti a questa folla di appassionati che i vincitori di ciascun Qualifier e i migliori 8 del Last Chance Qualifier dell’Intesa Sanpaolo Hearthstone Cup si sfideranno per ottenere il titolo italiano e spartirsi il montepremi di 6 mila euro.

Le iscrizioni a questa seconda edizione dell’Intesa Sanpaolo Hearthstone Cup, il torneo dal vivo organizzato da PG Esports, sono già effetuabili dal sito https://hearthstonecup.pge.gg/. Di seguito il calendario dell’Intesa Sanpaolo Hearthstone Cup:

  • 19/07/2019 Napoli, Via Toledo, 177/178, dalle ore 14 alle ore 20;
  • 26/07/2019 Firenze, Piazza Beccaria, 1/R, dalle ore 14 alle ore 20;
  • 06/09/2019 Parma, Piazza Cesare Battisti, 1, dalle ore 14 alle ore 20;
  • 09/09/2019 Roma, Via Del Corso, 226, dalle ore 14 alle ore 20;
  • 11/09/2019 Torino, Piazza San Carlo, 156, dalle ore 14 alle ore 20;
  • 13/09/2019 Verona, Corso Milano, 119, dalle ore 14 alle ore 20;
  • 18/09/2019 Bergamo, Via G. Camozzi, 27, dalle ore 14 alle ore 20;
  • 20/09/2019 Milano, Piazza Cordusio, dalle ore 14 alle ore 20.
2,221FansLike
2,669FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Post Malone canterà alla cerimonia d’apertura dell’Ewc

Ad aprire la manifestazione esports globale dell’Ewc ci sarà...

Riot Games annuncia partnership con T/Squared

Il popolare publisher di videogiochi Riot Games ha annunciato...

Nexus Mods è stato venduto: ecco cosa sappiamo e come cambierà

Fondato nel 2001 "nella mia cameretta con un modem...

First Playable 2025 di Iidea è stata un’edizione record

La manifestazione First Playable organizzata da Iidea ha registrato...

Blast e Gaming Malta: al via partnership con esports al centro

L'accordo pluriennale tra la società di intrattenimento e l'istituzione...

Tutte le abilità di Yunara nuova campionessa di Lol

Riot Games ha rivelato le abilità della nuova campionessa...

Il doping negli esports

Una sfida normativa tra diritto sportivo e penale in...

Pokemon: l’Italia domina ai Campionati Nordamericani

Federico Camporesi vince i Campionati Internazionali Nordamericani Pokémon 2025...

Articoli correlati

Il Game Changers sarà anche su Lol

L’annuncio ufficiale è finalmente arrivato, il Game Changers sarà anche su Lol con la finale dal vivo alla Paris Games Week di ottobre. Riot Games...

Chi sono gli sviluppatori emergenti italiani? I progetti del Join the Indie 2025

Il Join the Indie del 2025 ha messo sul palcoscenico organizzato da Intel tanti studi di sviluppo italiani, rodati ed emergenti, per farli conoscere...

Riot Games annuncia partnership con T/Squared

Il popolare publisher di videogiochi Riot Games ha annunciato una partnership con l’agenzia di marketing T/Squared. Riot Games, uno dei principali sviluppatori ed editori di...

Tutto quello che c’è da sapere sull’Msi 2025 di Lol

Formato competitivo, date, squadre partecipanti, location e ricompense: ecco tutto quello che c’è da sapere sull’Msi 2025 di Lol. A partire dal 27 giugno Vancouver...