eFootball 2024: ecco tutto quello che cambia nel calcio KONAMI

Ecco tutte le novità appena annunciate di eFootball 2024, dalle modifiche al dribbling alla nuova campagna startup per nuovi giocatori.

Konami ha appena inaugurato il nuovo anno della sua IP calcistica di punta: eFootball. L’aggiornamento apre le porte a eFootball 2024 e introduce una serie di aggiornamenti e aggiunte che faranno la gioia dei fan.

Inter e Milan tra i più prestigiosi Club Partner di eFootball 2024

KONAMI convalida il proprio roster di club partner, che comprende alcune delle squadre più iconiche di questo sport, tra cui Manchester United, FC Bayern Münich, FC Internazionale Milano, AC Milan, Arsenal e FC Barcelona, con cui KONAMI ha recentemente rinnovato una partnership di lunga data. I kit, gli stadi e i team di questi, e di altri club, saranno aggiornati per rispecchiare la nuova stagione e i risultati dei recenti ingaggi legati al calciomercato mondiale. “eFootball” si riconferma, inoltre, l’unico luogo in cui i giocatori possono calcare il manto erboso di iconici stadi, come l’Allianz Arena, lo Spotify Camp Nou, San Siro e lo Stadio Olimpico.

Le nuove caratteristiche del gameplay di eFootball 2024

eFootball 2024 introduce una serie di aggiornamenti al gameplay sulla base dei feedback ricevuti dagli utenti: KONAMI ha implementato diverse modifiche nel dribbling e nella difesa. Il miglioramento della risposta ai controlli consentirà agli utenti di velocizzare l’azione in campo concretizzando, in una frazione di secondo, azioni strategiche proprie del calcio d’élite e permettendo ai calciatori di controllare la palla più da vicino e di avere la meglio anche durante le azioni più concitate. Il miglioramento delle abilità individuali, inoltre, consentirà agli utenti di coordinare la propria squadra e i propri modelli tattici a un livello superiore creando maggiori occasioni per conquistare la vittoria sul campo virtuale.

eFootball 2024: ecco tutto quello che cambia nel calcio KONAMI

Anche il Team Building sarà più efficace grazie all’introduzione dei Booster, una delle novità di questo update, che offrono la possibilità di migliorare ulteriormente le caratteristiche dei calciatori. I Booster consentiranno, infatti, ai calciatori di ottenere prestazioni superiori a quelle legate ai normali parametri (con un limite di 99), il che significa che gli utenti potranno esaltare le abilità e gli attributi individuali di vari calciatori del proprio Dream Team. Nel gioco saranno disponibili vari tipi di booster, tra cui quelli specifici per i singoli calciatori, quelli che si rifletteranno sull’intera squadra e quelli che andranno a impattare solo su calciatori che soddisferanno determinati requisiti. Questa caratteristica permetterà agli utenti di costruire le proprie squadre con maggiore libertà, varietà e facilità.

KONAMI, poi, ha annunciato il proseguimento della collaborazione con Lionel Messi. La leggenda argentina si riconferma cover star di eFootball e sarà il volto di molteplici campagne commerciali e in-game in tutto il mondo.

eFootball 2024: ecco tutto quello che cambia nel calcio KONAMI

Messi sarà anche il testimonial del nuovo eFootball 2024: Leo Messi Edition- acquistabile ora su PlayStation5, PlayStation4, Xbox Series X|S, Xbox One e Windows e del “Premium Ambassador Pack: Leo Messi” per dispositivi mobile e Steam. In questa edizione, gli utenti non solo potranno scaricare eFootball, ma riceveranno anche un’esclusiva carta Epic Messi dotata della nuova funzione Booster, un set di 10 giocatori Highlight composto dai suoi precedenti compagni di squadra, 11 set da 4.000 EXP e 300 monete eFootball.

Tutte le ricompense della Campagna Startup di eFootball 2024

Che siate un nuovo utente o un veterano del calcio KONAMI, potrete trarre vantaggio dalle ricompense in-game legate alla nuova Campagna Startup. Attraverso una serie di bonus di accesso, gli utenti potranno ottenere 4 Chance Deals, 360.000 GP, 60.000 EXP e 120 Monete eFootball. Inoltre, conseguendo gli obiettivi della campagna, gli utenti potranno aggiungere alle ricompense 400.000 GP, 120.000 EXP, 100 monete eFootball e 4 Skill Training Programs.

Insieme, questi oggetti in-game possono gettare le basi per la costruzione di incredibili squadre, personalizzate sullo stile e sulla filosofia del vostro gioco. eFootball 2024 è disponibile da ora e continuerà a evolversi e ad adattarsi per offrire ai fan la migliore esperienza possibile dello sport che amano.

2,229FansLike
2,666FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Arena League of Legends: ancora qualche giorno per il primo turno

L’Arena di League of Legends è tornata con la...

Ewcf, ecco i 40 club partner per la Esports World Cup

La Esports World Cup Foundation annuncia la selezione di...

TFT Set 14 Cyber City: Un salto nel futuro

Conquista il tuo posto nella Cyber City

Una settimana di esports, dal 10 al 16 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionata dalla redazione...

Assassin’s Creed nel mondo reale: l’impresa della Red Bull

Per celebrare l'imminente lancio di Assassin's Creed Shadows, un...

EA Sports FC 25: giocatori in arrivo? Ecco tutte le promozioni

Siamo quasi agli sgoccioli di EA Sports FC 25....

FC 25: FUT compie 16 anni, ecco le ricompense da riscattare

Sono in corso dal 7 marzo le due settimane...

UFL: look rinnovato, ecco tutte le novità

Dal sistema delle skin ai miglioramenti del gameplay: annunciate...

I Novo Esports annunciano partnership con Acer Predator

L’organizzazione esports italiana Novo ha stretto una nuova collaborazione...

Mecha Break: scopriamo il primo invitational

Lo sviluppatore e publisher Amazing Seasun Games ha appena...

Articoli correlati

Lorenzo Foti campione italiano di Excel Esports: l’intervista

Abbiamo intervistato Lorenzo Foti, campione italiano di Excel, che ci ha raccontato come funziona la scena competitiva. Qualche settimana fa era diventato virale in rete...

Arena League of Legends: ancora qualche giorno per il primo turno

L’Arena di League of Legends è tornata con la sfida a tema Noxus e fino al 24 marzo è possibile scalare la classifica per...

Ewcf, ecco i 40 club partner per la Esports World Cup

La Esports World Cup Foundation annuncia la selezione di 40 club per il programma di partnership da 20 milioni di dollari. Assieme fanno oltre...

Mecha Break: il primo torneo è stato un successo

Domenica 16 marzo il primo torneo invitational di Mecha Break si è concluso insieme al suo periodo di beta. Con un picco di più...