Esports World Cup: le date della competizione più ricca di sempre

Il più grande evento della storia dell’esports mette l’Arabia al centro della scena: si contano solo i giorni per l’Esports World Cup. 

Ora c’è anche la data. Novità in arrivo per l’Esports World Cup che si che si terrà quest’estate a Riyadh in Arabia Saudita dal 3 luglio al 25 agosto. Otto settimane all’insegna dell’esports con ben 19 competizioni all’interno della finestra estiva che inevitabilmente attirerà l’attenzione degli appassionati. Cifre record anche per il montepremi: oltre 60 milioni di dollari complessivi. L’ingente premio rappresenta un significativo passo avanti nello sforzo della Esport World Cup Foundation per far crescere l’intero settore, offrendo al contempo opzioni di carriera più sostenibili per gli atleti e i club multidisciplinari legati all’esports.

Cifre monstre

Il montepremi rimanente sarà suddiviso in tre ulteriori categorie di distribuzione: campionati di gioco, premi MVP e qualificazioni. Ognuno dei 20 campionati di gioco avrà un proprio montepremi, per un totale complessivo di oltre 33 milioni di dollari. Inoltre, un premio MVP da 50.000 dollari sarà assegnato a un partecipante di spicco di ogni competizione. Più di 7 milioni di dollari saranno assegnati prima dell’inizio dei tornei, mentre le squadre e gli atleti competono per qualificarsi per i posti disponibili nei tornei attraverso eventi di qualificazione ammissibili gestiti da editori e organizzatori di eventi partner.

Le altre novità dell’Esports World Cup

Tra le novità, ci sarà anche il Club Championship, un innovativo formato competitivo cross-game esclusivo dell’EWC che assegnerà un totale di 20 milioni di dollari ai migliori 16 club in base alle loro prestazioni complessive. Il Club Championship è un nuovo formato che si concentra su competizioni a più giochi, con ogni organizzazione che seleziona i giochi in cui vuole competere. Al termine dell’evento, chi avrà ottenuto le migliori prestazioni nei vari giochi sarà incoronato primo campione del mondo della Esports World Cup Club.

I giochi presenti

L’innovativa serie di 19 giochi partecipanti all’EWC è composta (in ordine alfabetico) da Apex Legends, Counter-Strike 2, Dota 2, EA Sports FC 24, Fortnite, Free Fire, Honor of Kings, League of Legends, Mobile Legends: Bang Bang, Overwatch 2, PUBG Battleground, PUBG Mobile, Tom Clancy’s Rainbow 6 Siege, ESL R1, Rocket League, StarCraft II, Street Fighter 6, Teamfight Tactics e Tekken 8.

 

2,227FansLike
2,665FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

GTA 6: quanto è costato? Cifre impressionanti

Le indiscrezioni di questi mesi non lasciano spazio a...

The Last of Us: Pedro Pascal abbandonerà la serie?

Dopo la morte di Joel, ecco cosa ha in...

Valorant Mobile apre le pre-registrazioni in Cina

Riot Games ha aperto le pre-registrazioni per la versione...

Silent Hill: cosa bolle in pentola allo studio di sviluppo?

Bloober Team, lo studio di sviluppo dietro il riuscitissimo...

Una settimana di esports, dal 14 al 20 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: l’Abruzzo trionfa nel Torneo delle Regioni

L’Abruzzo ha vinto la terza edizione del Torneo delle...

Haaland: niente EA Sports FC 25, per lui c’è solo questo videogioco

Non è assolutamente un segreto: Erling Haaland è un...

Articoli correlati

FC 25: ora ci si può vestire come la Juve dell ’94 con i Retro Kit

A partire da oggi, torna la campagna Retro Kits su EA Sports FC 25, con il lancio di sei nuovissimi kit storici. Tutti sono...

The Last of Us: Pedro Pascal abbandonerà la serie?

Dopo la morte di Joel, ecco cosa ha in mente la produzione di The Last of Us per Pedro Pascal. Attenzione: l’articolo contiene spoiler....

Yu-Gi-Oh: al via l’anime del gioco di carte, ecco dove guardarlo

Konami ha appena presentato la Yu-Gi-Oh! Card Game the Chronicles Promotional Short Anime Series, la serie anime con al centro i personaggi più iconici...

Valorant Mobile apre le pre-registrazioni in Cina

Riot Games ha aperto le pre-registrazioni per la versione mobile di Valorant in occasione del Tencent Spark 2025. A quattro anni di distanza dall’annuncio dell’inizio...