Esports, alberghi e villaggi per gli appassionati

Maurizio Miazga, Segretario Generale di Federesports: Oggi per il settore turistico è prioritario conquistare questo importante mercato legato ad esports e videogiochi”.

Per la prima volta il mondo degli esports italiano avrà la possibilità di scegliere hotel e villaggi turistici che offrono un servizio attento alle esigenze degli appassionati. A partire dal 25 novembre, infatti, sarà disponibile online la piattaforma che consentirà ai videogiocatori la selezione e la prenotazione in più di mille strutture.

L’obiettivo è chiaro. In tutto il mondo, non solo in Italia, ogni giocatore si sposta per lavoro e più in generale viaggi. Continuare ad accedere a console o computer, soprattutto se parliamo di professionisti del settore, è un buon viatico per tenersi in allenamento. La necessità di trovare, dunque, quantomeno una struttura dotata di tutta l’attrezzatura è una necessità non più procrastinabile.

Molti hotel e villaggi nel mondo iniziano a dotare alcune delle stanze di postazioni da gaming e il forte afflusso di turisti stranieri in Italia richiede una disponibilità da parte degli hotel a offrire questo servizio. Del resto, gli appassionati di video games sono oltre 470 milioni nel mondo e diversi milioni in Italia Offrire servizi a questo target porterà vantaggi importanti al settore del turismo e dell’ospitalità in particolare.

L’iniziativa di creazione del portale, intanto, porta la firma di Maurizio Miazga. Segretario Generale di Federesports, Miazga è anche uno dei fondatori del Comitato Promotore E-Sports Italia che ha ricevuto il placet del CONI. “Con numerosi imprenditori – le sue parole – vogliamo dare, attraverso la possibilità di selezionare online l’offerta alberghiera adatta, una opportunità di crescita al settore. Oggi per il settore turistico è prioritario conquistare questo importante mercato costituito dai Millennials e Gen-Z per garantirsi una continuità nel futuro. Così sarà con i vari progetti che partiranno nel 2022 proprio nel mondo della scuola. Usare console e videogiochi può aiutare i giovani a crescere svolgendo attività formative e di preparazione allo sport. Secondo il Cio gli Sport Virtuali parteciperanno alle Olimpiadi, occorre investire sul futuro e in molti lo stanno già facendo”.

Il progetto, unico perché altamente specializzato grazie alla forte conoscenza del settore, prevede anche la eventuale fornitura di pacchetti che comprendono postazioni e formazione qualificata per il personale delle strutture. Sarà possibile aderire a convenzioni con i vari stakeholders come Lega Esports e Federazioni.

2,221FansLike
2,670FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Una settimana di esports, dal 16 al 22 giugno

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Red Bull Home Ground: ecco dove sarà l’edizione 2025

Red Bull Home Ground, l'evento esports su invito di...

GTA 6: Trevor, Franklin e Michael pronti a tornare?

I protagonisti di GTA 5 chiedono ai fan di...

EA Sports FC 25: qual è la squadra più utilizzata?

Tutti i numeri che certificano il successo di EA...

Post Malone canterà alla cerimonia d’apertura dell’Ewc

Ad aprire la manifestazione esports globale dell’Ewc ci sarà...

Riot Games annuncia partnership con T/Squared

Il popolare publisher di videogiochi Riot Games ha annunciato...

Nexus Mods è stato venduto: ecco cosa sappiamo e come cambierà

Fondato nel 2001 "nella mia cameretta con un modem...

First Playable 2025 di Iidea è stata un’edizione record

La manifestazione First Playable organizzata da Iidea ha registrato...

Blast e Gaming Malta: al via partnership con esports al centro

L'accordo pluriennale tra la società di intrattenimento e l'istituzione...

Tutte le abilità di Yunara nuova campionessa di Lol

Riot Games ha rivelato le abilità della nuova campionessa...

Articoli correlati

Red Bull Home Ground: ecco dove sarà l’edizione 2025

Red Bull Home Ground, l'evento esports su invito di Valorant, è pronto a tornare con la sua quinta edizione che riunirà i migliori team...

GTA 6: Trevor, Franklin e Michael pronti a tornare?

I protagonisti di GTA 5 chiedono ai fan di sostenere l’idea di un DLC narrativo per GTA 6, con un ultimo colpo dedicato a...

EA Sports FC 25: qual è la squadra più utilizzata?

Tutti i numeri che certificano il successo di EA Sports FC 25. Pochi dubbi sulle squadre più cercate e utilizzate dagli appassionati durante le...

Skull Horde: l’auto-battler roguelike diverte con la sua demo infernale

Skull Horde è un gioco semplice ma nel quale prevediamo di spendere diverse ore quando uscirà in versione completa. La sua ricetta per il...