eSports alle Olimpiadi: la Uisp frena e guarda alla responsabilità

“Non si tratta di fare una crociata contro i videogiochi, né di voler difendere la forza delle tradizioni, ma il fenomeno sportivo oggi ha delle responsabilità globali in termini di educazione e salute”. E’ la posizione Mauro Rozzi, responsabile nazionale Uisp per la riforma e l’innovazione delle attività della federazione, all’indomani della notizia diffusa dal Cio-Comitato Olimpico Internazionale il quale, “ha scritto un pezzo di storia”, anunciando che: “I videogiochi competitivi, gli eSports, possono essere considerati attività sportiva. I giocatori devono prepararsi e allenarsi con un’intensità che è paragonabile a quella degli atleti degli sport tradizionali”.

Una tesi non condivisa dall’Unione nazionale sport per tutti: “Questi valori condivisi – spiega ancora Rozzi – di benessere psicofisico e sociale, non sono negoziabili. E’ necessario che il Cio rifletta sulle decisioni che assume anche in funzione del fatto che l’attività fisica e sportiva viene considerata positivamente da organizzazioni sovranazionali come l’OMS-Organizzazione Mondiale della Salute e reti internazionali di associazionismo, ambientalismo, cittadinanza attiva”.

Secondo Uisp, di fronte alla decisione del Cio, c’è da rimanere “increduli, ma fino ad un certo punto”. In effetti, la storia delle “attività sportive” riconosciute dal Cio è in continua evoluzione: alcune entrano ed altre escono seguendo l’evoluzione di mode e tendenze dell’umanità. E interessi commerciali mondiali che ne sponsorizzano il riconoscimento. “Per questo rimango incredulo e sconcertato di fronte sull’ipotesi di inserimento dei videogames tra i giochi olimpici – prosegue Rozzi – quali potrebbero essere i benefici sportivi? E quelli per il benessere? E quelli per la socialità e le relazioni? Il solo allenamento dei riflessi e la capacità di essere veloci nel compiere determinate azioni non rappresentano valori in sé”.
Rozzi poi continua sottolineando che “lo sport è un fenomeno meravigliosamente complesso, al quale il filone internazionale dello sport per tutti del quale l’Uisp fa parte aggiunge ulteriori connotazioni e valori, quali le relazioni sociali, la capacità di aggregare in maniera intergenerazionale, quella di creare integrazione, solidarietà, amicizia, piacere, equilibrio. L’Uisp e l’associazionismo di promozione sociale sono impegnati da sempre a dilatare i confini della pratica sportiva, a renderli accessibili a tutte le persone e a tutte le età, attraverso movimenti armonici ed equilibrati. Questa ci sembra la vera innovazione alla quale il Cio e i Comitati olimpici nazionali dovrebbero saper rispondere, con responsabilità e consapevolezza. I videogiochi, così come li conosciamo, non rappresentano l’innovazione della quale c’è bisogno. La nuova frontiera degli sport è in continuo movimento ma non bisogna smarrire le coordinate soltanto perché si è alla ricerca di nuovi partner commerciali o nuovi spettatori”.
2,222FansLike
2,672FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Ea Fc 25 e Need for Speed sono su Amazon Luna

Due nuovi titoli Ea sono adesso disponibili per i...

Call of Duty Black Ops 7: tutte le info dell’Xbox Showcase

Call of Duty Black Ops 7 ha chiuso un'Xbox...

Il Regno Unito è country Partner di First Playable

Il Regno Unito sarà partner dell’evento First Playable grazie...

Cosa c’è nella patch 10.11 di Valorant

Rivelati da Riot Games i contenuti presenti nella patch...

Tutte le novità dell’Atto 2 di League of Legends

L’Atto 2 della Stagione 2 di League of Legends...

Xbox: passo verso il futuro, annunciata una nuova console

Microsoft ha presentato al Games Showcase 2025 il ROG...

Giovani, tv e gaming: come i videogiochi stanno cambiando il consumo mediatico

Il distacco delle nuove generazioni dalla tv procede in...

Una settimana di esports, dal 2 all’8 giugno

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Articoli correlati

Cristiano Ronaldo ambasciatore dell’EWC

Cristiano Ronaldo è il nuovo Global Ambassador dell’Esports World Cup 2025, che si terrà a Riyadh con 2.000 giocatori da oltre 100 Paesi e...

Ea Fc 25 e Need for Speed sono su Amazon Luna

Due nuovi titoli Ea sono adesso disponibili per i giocatori di Amazon Luna con Fc 25 e Need for Speed. Su Amazon Luna arrivano due...

Vincono il major in macchina perché è saltata la luce: la storia degli Ultra Legends

In Egitto, a causa delle attuali difficoltà nella produzione di elettricità, viene tolta la luce ad alcuni quartieri delle grandi città per alleggerire il...

Chi sono i vincitori degli Italian Video Game Awards

Iidea ha assegnato gli Italian Video Game Awards, gli Oscar italiani dei videogiochi, insieme ai vincitori dell' Italian Game 2025. Nella serata del 12 giugno...