Fnatic, Doma prepara l’addio al team britannico

L’organizzazione e il giocatore croato ai saluti finali: il team già pronto a cambiare roster a meno di una settimana dall’uscita dai Champions.

Protagonisti dei mondiali di Valorant nel bene e nel male. Prima contribuendo a portare quattro squadre europee su quattro (lasciando i Gambit in questo gruppo per comodità) al tabellone a eliminazione diretta, tutte come prime del girone; poi fallendo la qualificazione alla semifinale con la sconfitta contro gli argentini Kru, già forti di aver eliminato i Sentinels nei giorni precedenti. L’avventura dei Fnatic al primo, storico mondiale di Valorant si può riassumere con la parola “inaspettata”: perché in pochi li davano come favoriti del proprio girone, in cui erano presenti anche Vision Strikers e Cloud9, ma al tempo stesso in pochissimi credevano che potessero perdere contro i Kru.

Per i Fnatic è arrivato adesso il tempo delle valutazioni di fine anno, secondo diversi rumor iniziate già prima dei Champions con l’idea di sostituire almeno due membri del team. Considerato inamovibile Nikita “Derke” Sirmitev, a meno dell’arrivo di offerte economiche importanti, l’organizzazione britannica si starebbe concentrando sulla possibilità o meno di proseguire con Jake “Boaster” Howlett e Domagoj “doma” Fancev. In particolare il secondo è già al centro di un’indiscrezione lanciata da VLR.gg secondo cui le due parti sarebbero pronte all’imminente annuncio della separazione.

Nonostante Doma abbia rappresentato nel 2021 uno dei pilastri del team, protagonista sia a questi Champions ma anche in occasione della finale disputata ai Masters di Reykjavik, il suo futuro sembrerebbe segnato. Doma era arrivato già a febbraio 2021 quando i Fnatic avevano acquisito il roster dei SUMN FC. Tuttavia è solo ad aprile con gli innesti di Derke e di Martin “Magnum” Penkov che il team inizia a girare al meglio, cogliendo la vittoria ai VCT Europe Challengers e la finale ai Masters 2, il primo evento internazionale di Valorant. Poi l’assenza al Masters di Berlino e la qualificazione ai Champions tramite i punti circuito.

La prossima stagione competitiva, almeno ad alti livelli, inizierà a febbraio, lasciando così tempo ai Fnatic di trovare un degno sostituto da affiancare a Derke, Boaster, Mistic e Magnum, guidati dal coach Jacob “Mini” Harris. A meno di ulteriori cambi.

2,221FansLike
2,670FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Una settimana di esports, dal 9 al 15 giugno

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Macko: si avvicina l’esordio in Europe MENA League su Siege X

Ancora poche ore e i Macko faranno il proprio...

Ea Fc 25 e Need for Speed sono su Amazon Luna

Due nuovi titoli Ea sono adesso disponibili per i...

Call of Duty Black Ops 7: tutte le info dell’Xbox Showcase

Call of Duty Black Ops 7 ha chiuso un'Xbox...

Il Regno Unito è country Partner di First Playable

Il Regno Unito sarà partner dell’evento First Playable grazie...

Cosa c’è nella patch 10.11 di Valorant

Rivelati da Riot Games i contenuti presenti nella patch...

Tutte le novità dell’Atto 2 di League of Legends

L’Atto 2 della Stagione 2 di League of Legends...

Xbox: passo verso il futuro, annunciata una nuova console

Microsoft ha presentato al Games Showcase 2025 il ROG...

Articoli correlati

Macko: si avvicina l’esordio in Europe MENA League su Siege X

Ancora poche ore e i Macko faranno il proprio esordio nella competizione continentale di Siege X: svolta storica per l'esports italiano. L’attesa sta per finire....

Il Cosplay Grand Tour dall’Italia a Madrid

Riot Games ha annunciato l'Emea Cosplay Grand Tour, in partenza il 14 Giugno, che dopo il successo in Italia arriva a Madrid. Riot Games ha...

GTA 6: questo famoso rapper americano avrà una stazione radio

Drake avrà una stazione radio dedicata in GTA 6, con brani inediti, secondo quanto rivelato da Jermaine Dupri. La musica si conferma centrale nel...

Cristiano Ronaldo ambasciatore dell’EWC

Cristiano Ronaldo è il nuovo Global Ambassador dell’Esports World Cup 2025, che si terrà a Riyadh con 2.000 giocatori da oltre 100 Paesi e...