Lavorare negli esports: posizioni aperte in Milestone

Non di soli pro player vive il mondo esports. Per lavorare in questo settore ci sono veramente tantissime possibilità, a partire da quelle posizioni necessarie per lo sviluppo dei titoli competitivi. Un paio di queste figure sono ricercate in questi giorni da Milestone, azienda fondata nel 1996 che sviluppa e pubblica videogiochi racing multipiattaforma, compresi titoli basati su licenze prestigiose come MotoGP e Supercross.

Milestone ricerca due figure da inserire nell’organico di una realtà indubbiamente solida, dinamica e in continua crescita. La prima è quella di un Gameplay Designer, che avrà la responsabilità di preparare la documentazione necessaria allo sviluppo di tutto ciò che riguarda la parte di “gara” nei giochi di guida (fisica, AI ed altro) targati Milestone. Oltre a occuparsi della prototipazione della fisica e della AI dei veicoli, dovrà produrre materiale legato alle fasi di gara quali tracciati, pace notes, splines, camere gameplay, seguire il team di lavoro durante lo sviluppo per garantire il risultato desiderato in fase di ideazione e ccuparsi del tuning delle sezioni di fisica, AI e camere di gioco.

Soprattutto per questa posizione sono necessarie, oltre ad una ottima conoscenza dei videogiochi di guida e di sport motoristici in generale, anche una ottima conoscenza di moto e auto, e dei componenti principali dei veicoli e dei parametri che li caratterizzano. Ma anche un forte interesse verso le simulazioni di guida, sia su console che su PC, e tanta voglia di approfondire. Tra i requisiti indicati come preferenziali dall’azienda c’è la conoscenza di metodi per la simulazione di veicoli (quali curve di Pacejka ecc.), esperienze pregresse di modding di simulatori di guida (piste, veicoli o fisica), aver intrapreso un percorso di studi legato allo sviluppo di videogiochi e conoscere bene l’inglese. Se poi si possiedono volanti e periferiche legate ai simulatori di guida, meglio ancora. Il link per inviare direttamente la candidatura lo trovate qui.

Interessante anche la seconda posizione, quella del Vehicle Artist. Inserito all’interno di un team di progetto il vehicle artist avrà la responsabilità completa dello sviluppo dei contenuti grafici relativi ai veicoli presenti dei diversi titoli sviluppati.
Il tutto con attenzione alle scadenze, alla gestione della produzione esterna degli asset di sua responsabilità e alla verifica sia della loro funzionalità che del rispetto degli standard qualitativi prefissati. Tra i requisiti richiesti per questa posizione la conoscenza di Autodesk Maya, competenze di modellazione Hard Surface, Uv mapping, Texturing PBR, la conoscenza di base di Rig (Autodesk Maya), di Unreal Engine 4 e di Substance Painter. Qualche punto in più per chi ha nel curriculum altre esperienze nel settore del videogame e dell’entertainment e conosce anche linguaggi di scripting (Mel, Python) oltre alla lingua inglese. Per tutti gli interessati qui il link per inviare la propria candidatura.

 

2,229FansLike
2,669FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Kimi Antonelli: quali sono i suoi videogiochi preferiti?

In una recente intervista, Kimi Antonelli ha dichiarato di...

Doppio colpo Red Bull con Riot Games

Il popolare brand Red Bull sarà ancora partner dell’Lec...

Apex Legends: tutto sul nuovo evento Furia Cieca

Apex Legends sta per ricevere tre settimane di nuove...

GTA 6: nuova Vice City già giocabile? Ecco come fare

Una mod permetterà agli appassionati di ricevere un primo...

Una settimana di esports, dal 17 al 23 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: torna un’Icona del passato, ecco chi è

Tra i difensori più iconici, Franz Beckenbauer torna su...

Tekken 8 farà parte della Esports World Cup

Tekken 8 torna anche per il 2025 per la...

L’ateneo di Pisa all’University Esports Masters

UniPizza di Pisa sarà una delle squadre che rappresenteranno...

Un simracer alla Race of Champions: l’impresa dei G2

Il pilota dei G2 Racing Prodigy Michael Romanidis ha...

Articoli correlati

Doppio colpo Red Bull con Riot Games

Il popolare brand Red Bull sarà ancora partner dell’Lec di League of Legends e del Vct Emea di Valorant, entrambi titoli Riot Games. Red Bull...

Apex Legends: tutto sul nuovo evento Furia Cieca

Apex Legends sta per ricevere tre settimane di nuove modalità di gioco nell'Evento Furia Cieca che si terrà dal 25 marzo al 15 aprile....

GTA 6: nuova Vice City già giocabile? Ecco come fare

Una mod permetterà agli appassionati di ricevere un primo assaggio di GTA 6. Per accedere a questa versione, basterà accedere al Discord di uno...

Una settimana di esports, dal 17 al 23 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione di Esportsmag. La leggendaria serie di videogiochi di combattimento Tekken, che ha debuttato trent’anni fa, è...